logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come calcolare il consumo energetico medio di una famiglia

ritratto di famiglia a casa

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Fattori influenzanti: numero di persone, tipi di elettrodomestici ed abitudini di consumo.

    1

    Fattori influenzanti: numero di persone, tipi di elettrodomestici ed abitudini di consumo.

  2. 2

    Strumenti di monitoraggio: contatore elettrico o app specializzate per ottenere stime accurate.

    2

    Strumenti di monitoraggio: contatore elettrico o app specializzate per ottenere stime accurate.

  3. 3

    Strategie di risparmio: elettrodomestici efficienti, tariffe a fasce orarie economiche.

    3

    Strategie di risparmio: elettrodomestici efficienti, tariffe a fasce orarie economiche.

Se desideri sapere come monitorare i tuoi consumi, e ridurre le spese sulla bolletta, di seguito ti saranno fornite informazioni dettagliate su come calcolare il consumo medio di energia elettrica in base al numero di persone nella tua famiglia e a diversi fattori influenti. Inoltre, ti presenteremo alcune strategie efficaci per ridurre il consumo di energia e risparmiare sulla bolletta.

Sommario

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Fattori che incidono sul consumo elettrico

Il consumo elettrico di una famiglia è influenzato da diversi fattori chiave. Prima di tutto, il numero di persone che vivono in casa gioca un ruolo cruciale: più persone comportano un maggior utilizzo di elettrodomestici e dispositivi elettronici. Anche il tipo e l'efficienza degli elettrodomestici utilizzati incidono significativamente; elettrodomestici vecchi o a bassa efficienza energetica tendono a consumare più energia rispetto a quelli moderni e certificati ad alta efficienza. Le caratteristiche della casa, come l'isolamento termico e il tipo di riscaldamento, influenzano il consumo energetico, soprattutto nelle stagioni più fredde o calde. Infine, le abitudini di consumo quotidiane, come l'uso prolungato di apparecchi elettronici, la frequenza con cui si utilizza il condizionatore o il riscaldamento, e l'attenzione nel gestire le luci e gli elettrodomestici, possono fare una grande differenza nei consumi complessivi. Monitorare e ottimizzare questi fattori può aiutare a ridurre significativamente la bolletta elettrica.

Calcolo dell'energia necessaria

Famiglia di 2 persone

Per una famiglia composta da 2 persone, ad esempio, l'uso di elettrodomestici come televisore, computer, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice e condizionatore comporta un consumo annuo di energia di circa 2000 kWh. Se si aggiungono al calcolo un condizionatore e uno scaldabagno elettrico, il consumo aumenta a 2700 kWh all'anno.

Famiglia di 3 persone

Per una famiglia di 3 persone, utilizzando gli stessi elettrodomestici, il consumo annuo aumenta a circa 2500 kWh. Se, anche in questo caso, vengono aggiunti un condizionatore e uno scaldabagno elettrico, il consumo passa a 2900 kWh all'anno.

Famiglia di 4 persone

Infine, per una famiglia di 4 persone (con un equipaggiamento simile a quello citato in precedenza) il consumo annuo sale ulteriormente a 3300 kWh - che passa a 3600 kWh includendo condizionatore e uno scaldabagno elettrico. 

Tuttavia, è importante tenere presente che questi sono solo valori di riferimento e il consumo effettivo può variare.

Metodi per monitorare i consumi

Per calcolare il consumo medio di energia elettrica della tua famiglia, puoi utilizzare diverse metodologie. Una delle opzioni è controllare il contatore elettrico per monitorare il consumo giornaliero o mensile, questo ti fornirà una stima accurata. Tuttavia, è importante tenere presente che il contatore può registrare anche il consumo di energia di altri dispositivi collegati alla rete elettrica, come l'illuminazione comune dell'edificio o gli elettrodomestici utilizzati in spazi condivisi.

Un'altra opzione è l'utilizzo di app specializzate come "Analyzer" o "Energy Tracker". Queste app ti consentono di inserire i dettagli relativi ai tuoi elettrodomestici e ai tuoi comportamenti di consumo, fornendoti una stima più accurata. Inoltre, queste app possono aiutarti a monitorare il consumo in tempo reale e a identificare eventuali sprechi di energia.

Strategie per risparmiare

Oltre al calcolo del consumo medio di energia elettrica, è importante adottare alcune strategie per ridurre i consumi e risparmiare sulla bolletta. Ecco alcuni consigli utili.

  • Utilizza elettrodomestici ad alta efficienza energetica: scegli elettrodomestici con una classe energetica elevata, come frigoriferi, lavatrici e condizionatori d'aria. Assicurati dunque di controllare l'etichetta energetica e di optare per quelli con il maggior numero di stelle.
  • Sfrutta le tariffe a fasce orarie: alcuni fornitori di energia offrono tariffe differenziate a seconda dell'orario di utilizzo. Cerca di concentrare i consumi energetici durante le fasce orarie con tariffe più basse. Ad esempio, puoi programmare l'avvio della lavatrice o della lavastoviglie durante le ore di tariffa ridotta.
  • Riduci il consumo fantasma: evita di lasciare gli elettrodomestici in standby e spegnili completamente quando non sono in uso perché - anche quando sono in standby - continuano a consumare energia.
  • Scegli l'illuminazione efficiente: opta per lampadine a LED o fluorescenti. Queste consumano meno energia rispetto alle lampadine tradizionali, inoltre sono più durevoli e non contengono sostanze tossiche come il mercurio. Sapere quanto consumano le lampadine è fondamentale per gestire al meglio le spese energetiche domestiche.
  • Sfrutta la domotica: utilizza sistemi di domotica per controllare e automatizzare l'uso di elettrodomestici e impianti elettrici, in modo da ottimizzare il consumo energetico. Ad esempio, puoi programmare l'accensione e lo spegnimento delle luci in base all'orario o controllare la temperatura del termostato da remoto.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
al mese
46,07€
Quota gas:: € 10,20
Quota luce:: € 35,87
€ 552,89/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0350 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

al mese
46,07€
Quota gas:: € 10,20
Quota luce:: € 35,87
€ 552,89/anno
al mese
46,26€
Quota gas:: € 9,69
Quota luce:: € 36,57
€ 555,11/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Prezzo Fisso 12 Mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4500
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

al mese
46,26€
Quota gas:: € 9,69
Quota luce:: € 36,57
€ 555,11/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual