logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come passare al Mercato Libero con Edison

Confronta Edison con gli altri operatori del mercato!

Il Mercato Libero propone tariffe più convenienti e servizi aggiuntivi rispetto al mercato tutelato, offrendo inoltre ai consumatori la possibilità di scegliere un fornitore e delle tariffe che si adattano alle loro esigenze. Di seguito, esploreremo il processo di passaggio al mercato libero e i vantaggi che offre Edison.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte energia elettrica di Edison

€/mese
40,77€
€ 489,27/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

€/mese
40,77€
€ 489,27/anno
€/mese
40,77€
€ 489,27/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

€/mese
40,77€
€ 489,27/anno
€/mese
40,77€
€ 489,27/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

€/mese
40,77€
€ 489,27/anno
€/mese
48,08€
€ 576,95/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Easy Fix Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1600
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 30€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

€/mese
48,08€
€ 576,95/anno
€/mese
48,08€
€ 576,95/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Easy Fix Luce - Prima attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1600
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 30€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

€/mese
48,08€
€ 576,95/anno

Cos'è il Mercato Libero dell'Energia

Il Mercato Libero dell'energia è un sistema in cui i consumatori possono scegliere il proprio fornitore di energia, invece di essere vincolati al servizio offerto dai fornitori di servizio universale o di fornitura tutelata.

In questo contesto, i consumatori hanno la possibilità di selezionare tra varie offerte luce e offerte gas proposte da diversi fornitori di energia, consentendo loro di trovare l'opzione più adatta alle proprie esigenze in termini di prezzo, servizi aggiuntivi e sostenibilità. Il mercato libero promuove la concorrenza tra i fornitori e offre ai consumatori maggiore flessibilità e controllo sulla propria fornitura energetica.

Procedura per passare al Mercato Libero con Edison

Il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero con Edison è un processo semplice e senza costi aggiuntivi, che non determina alcuna interruzione del servizio durante il processo di transizione. Ecco i passaggi da seguire:

  • valutare le offerte disponibili: è consigliabile leggere le proprie bollette e valutare i consumi medi per avere un'idea di quale offerta potrebbe essere più vantaggiosa;
  • contattare Edison: una volta individuata l'offerta, per effettuare il passaggio al mercato libero è necessario contattare l'azienda e fornire loro i dati necessari;
  • conferma del passaggio: dopo aver fornito tutte le informazioni necessarie, Edison confermerà il tuo passaggio al mercato libero, riceverai una comunicazione ufficiale che attesta il completamento del processo di transizione.

Documenti necessari

Come anticipato, per effettuate il passaggio con Edison è fondamentale accertarsi di fornire i seguenti documenti:

  • dati personali dell'intestatario (come codice fiscale e documento di identità);
  • dati dell'utenza;
  • codice POD per l'energia elettrica e il codice PDR per il gas, reperibili nelle informazioni sulla tua fornitura presenti nell'ultima bolletta;
  • indirizzo di fornitura;
  • indirizzo di fatturazione (se diverso da quello di fatturazione);
  • indirizzo email;
  • IBAN per il pagamento automatico delle bollette tramite addebito su conto corrente.

Vantaggi

Passare al mercato libero dell'energia con Edison offre numerosi vantaggi per i consumatori, ecco alcuni dei principali:

  • personalizzazione delle offerte: Edison offre soluzioni personalizzate che si adattano alle esigenze specifiche dei consumatori. Puoi scegliere tra diverse opzioni di contratto, tariffe e servizi aggiuntivi in base alle tue preferenze;
  • offerte green: se sei interessato a sostenere l'ambiente e ridurre la tua impronta di carbonio, puoi optare per offerte green che promuovono l'utilizzo di energia pulita;
  • assistenza clienti dedicata: l'azienda offre un servizio clienti dedicato per rispondere alle tue domande e fornire assistenza in caso di problemi. Questo ti consente di ricevere supporto professionale e tempestivo quando ne hai bisogno.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.