logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cartoni e programmi per bambini: dove trovarli in TV e streaming

Oggi, i piccoli si trovano di fronte a un mondo di contenuti multimediali praticamente infinito. Ma attenzione! Questa abbondanza può rivelarsi sia un'opportunità incredibile per imparare e divertirsi, sia un rischio, poiché non tutto ciò che è disponibile è adatto a loro. Ecco perché è cruciale fare delle scelte oculate quando si tratta di piattaforme che offrono contenuti sicuri e appropriati. Le famiglie vogliono trovare soluzioni che non solo tengano i bambini occupati, ma che alimentino anche la loro curiosità e creatività.

Scegli l'intrattenimento che fa per te
Scegli l'intrattenimento che fa per te

Le migliori piattaforme per i più piccoli

Disney+

Disney+ ha rapidamente conquistato il cuore delle famiglie! Con un catalogo che spazia dai classici Disney agli universi di Pixar, Marvel e Star Wars, c'è davvero di tutto. La sezione per bambini è curata con grande attenzione, così i genitori possono rilassarsi sapendo che i loro piccoli stanno guardando programmi che non solo strappano sorrisi, ma che spesso trasmettono anche messaggi positivi e insegnamenti utili.

In più, Disney+ offre controlli parentali che permettono di creare profili personalizzati, limitando l'accesso ai contenuti in base all'età. Questo è fantastico per le famiglie con bambini di varie età, così ognuno trova ciò che fa per lui!

Netflix Kids

Parliamo di Netflix, che ha creato un angolo tutto per i bambini: Netflix Kids! Questo ambiente colorato e sicuro è pensato per essere semplice da usare. Qui non ci sono solo cartoni animati, ma anche documentari e programmi educativi che possono davvero stimolare la voglia di imparare dei più piccoli.

Una delle cose più belle di Netflix? Sa consigliare contenuti in base a ciò che i bambini già guardano. Così, più guardano, più l'algoritmo si adatta per proporre sempre qualcosa di fresco e interessante. Anche in questo caso, i genitori possono impostare dei controlli parentali, per garantire che i bambini non sbaglino a scegliere.

RaiPlay

Per le famiglie italiane, RaiPlay è una vera risorsa! Offre una miriade di programmi per bambini, molti dei quali educativi e culturali. È perfetto per quei genitori che vogliono che i loro figli restino connessi alla lingua e alla cultura italiana, anche attraverso il mondo digitale.

Su RaiPlay ci sono cartoni animati, programmi educativi e spettacoli su temi che spaziano dalla scienza alla storia, dalla natura alla letteratura. Insomma, è un'ottima alternativa ai contenuti internazionali, con programmi che riflettono i valori e la cultura del nostro Paese.

Sky Kids

Sky Kids si distingue con la sua offerta dedicata ai più giovani. Grazie a Sky Famiglia e al Mosaico Bambini, i genitori possono facilmente tenere d'occhio cosa c'è in onda sui canali per bambini e fare scelte consapevoli. Sky Kids include canali fantastici, come Disney Channel e National Geographic, perfetti per i piccoli esploratori!

L'app di Sky Kids offre controlli parentali avanzati, inclusa la possibilità di impostare limiti di tempo e scegliere i contenuti per la visione. E non dimentichiamoci della funzione ""buonanotte automatica"", che spegne l'app a un'ora prestabilita, aiutando a stabilire una routine serale.

Cataloghi e contenuti educativi disponibili

Le piattaforme di streaming non sono solo per divertirsi; possono anche essere un'opportunità di apprendimento. Sky, ad esempio, include canali come National Geographic e Discovery Channel, con documentari affascinanti che coprono una miriade di argomenti, dalla scienza alla storia naturale. Questi programmi possono essere un ottimo complemento all'istruzione formale, stimolando la curiosità dei bambini e incoraggiandoli a esplorare nuovi orizzonti.

Infinity TV offre un'ampia selezione di film e cartoni animati on demand, perfetti per momenti di relax in famiglia. La varietà di generi e stili permette ai genitori di scegliere contenuti che non solo intrattengono, ma che possono anche insegnare valori importanti e stimolare la riflessione.

Sicurezza e controllo parentale

La sicurezza è una priorità per i genitori quando si parla di contenuti digitali. Tutte le piattaforme citate offrono funzioni di controllo parentale, consentendo di monitorare e limitare l'accesso a contenuti inappropriati. Disney+, Netflix Kids e Sky Kids permettono di creare profili personalizzati, impostare limiti di tempo e scegliere i contenuti disponibili per la visione.

Queste funzionalità non solo proteggono i bambini dai contenuti non adatti, ma aiutano anche a stabilire abitudini di visione sane, evitando che passino troppo tempo davanti allo schermo.

Come scegliere in base all’età dei bambini

La scelta della piattaforma dipende molto dall'età e dagli interessi dei piccoli. Disney+ è perfetta per i più piccoli e per chi adora i classici, con contenuti divertenti e educativi. Netflix Kids è l'ideale per chi cerca varietà e novità continue, offrendo un ampio ventaglio di programmi di ogni genere. RaiPlay è consigliata per chi desidera contenuti educativi in italiano, mentre Sky Kids è una scelta eccellente per chi cerca un mix di intrattenimento e documentari educativi, sempre con un occhio attento alla sicurezza.

Qualunque sia la scelta, l'importante è garantire un'esperienza di visione sicura e stimolante per i più piccoli, che possa incoraggiarli a crescere in modo sano e consapevole.

Ultime notizie su Pay Tv e Streaming

pubblicato il 24 giugno 2025
Offerte Disney+: a giugno, film e serie tv da 5,99€ al mese

Offerte Disney+: a giugno, film e serie tv da 5,99€ al mese

Disney+ a giugno 2025 propone un’offerta completa per gli appassionati di intrattenimento. Film, serie TV, documentari e produzioni originali sono disponibili in streaming on demand, con piani mensili o annuali senza vincoli.

Piattaforme a confronto

  • Logo sky
  • dazn
  • disney plus
  • infinity
  • primevideo
  • netflix
  • nowtv