logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Caldaie A2A: prezzi, installazione e manutenzione

Confronta A2A con gli altri operatori del mercato!

Risparmio energetico, riduzione delle emissioni di CO2 e un servizio completo di installazione e manutenzione: queste sono solo alcune delle ragioni per scegliere le caldaie A2A per il riscaldamento domestico. Di seguito, forniremo tutti i dettagli sull’installazione delle caldaie, il prezzo e le offerte proposte dalla compagnia.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tipologie di caldaie A2A

A2A offre diverse tipologie di caldaie adatte alle esigenze domestiche e commerciali. Le principali categorie includono:

  • caldaie a condensazione: queste caldaie utilizzano il calore residuo dai gas di scarico per riscaldare l'acqua, rendendole più efficienti dal punto di vista energetico.
  • caldaie a gas tradizionali: le caldaie convenzionali utilizzano il gas per riscaldare l'acqua e possono essere disponibili in diverse dimensioni e capacità.
  • caldaie a biomassa: queste caldaie utilizzano materiali organici come pellet o legna per riscaldare l'acqua, offrendo un'opzione più sostenibile.

Vantaggi

Le caldaie a condensazione sono ampiamente apprezzate per la loro eccezionale efficienza energetica. Questi sistemi sfruttano il calore residuo proveniente dai gas di scarico, convertendolo in energia per riscaldare l'acqua. Questo non solo riduce i costi energetici nel lungo termine, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni nocive nell'ambiente. Le caldaie a condensazione sono versatili e adatte a molteplici utilizzi, sia residenziali che commerciali.

D'altra parte, le caldaie a gas tradizionali offrono una soluzione collaudata e affidabile per il riscaldamento. Sono relativamente facili da installare e possono essere una scelta più conveniente in termini di costo iniziale. Se stai cercando una soluzione semplice e efficiente per il riscaldamento della tua casa, una caldaia a gas tradizionale potrebbe essere l'opzione più adatta.

Se invece sei interessato a soluzioni più sostenibili e a basso impatto ambientale, potresti considerare le caldaie a biomassa. Questi sistemi utilizzano materiali organici come pellet o legna come fonte di combustibile, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale associato all'uso di combustibili fossili. Le caldaie a biomassa possono essere anche più stabili nei costi energetici nel lungo termine e possono qualificarsi per incentivi governativi dedicati alle energie rinnovabili.

Installazione

Un aspetto fondamentale nell'acquisto di una caldaia A2A è il servizio completo di installazione e manutenzione offerto dall'azienda. A2A mette a disposizione tecnici specializzati che si occupano di effettuare l'installazione della caldaia, la prima accensione e il rilascio delle relative certificazioni. I passaggi principali includono:

  • valutazione delle esigenze di riscaldamento dell'edificio;
  • scelta della caldaia più adatta;
  • installazione della caldaia, inclusi i collegamenti alle tubazioni e alla rete elettrica;
  • test di funzionamento e verifica dell'efficienza.

Manutenzione

 La corretta manutenzione della caldaia è essenziale per garantirne il corretto funzionamento nel tempo. Inoltre, la compagnia offre servizi di manutenzione periodica per assicurare il massimo rendimento ed evitare eventuali inconvenienti. Le attività di manutenzione possono includere:

  • ispezione periodica per verificare l'efficienza;
  • pulizia dei componenti e sostituzione dei filtri;
  • verifica delle perdite e riparazioni necessarie;
  • controllo e regolazione dei parametri di funzionamento.

Prezzi e incentivi

Il costo di installazione di una caldaia A2A può variare in base alle dimensioni e alle caratteristiche specifiche del sistema di riscaldamento. Nonostante il costo iniziale possa essere leggermente più alto rispetto alle caldaie tradizionali, il risparmio energetico ottenuto nel tempo ripaga ampiamente l'investimento iniziale. A2A offre promozioni e agevolazioni come l'Ecobonus, permettendo di beneficiare di detrazioni fiscali fino al 65% sull'acquisto e l'installazione di caldaie a condensazione. È possibile pagare l'acquisto a rate a tasso 0% per un periodo fino a 5 anni.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
45,56€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,49
€ 546,66/anno
al mese
46,07€
Quota gas:: € 10,20
Quota luce:: € 35,87
€ 552,89/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0350 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

al mese
46,07€
Quota gas:: € 10,20
Quota luce:: € 35,87
€ 552,89/anno
al mese
46,26€
Quota gas:: € 9,69
Quota luce:: € 36,57
€ 555,11/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Prezzo Fisso 12 Mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4500
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

al mese
46,26€
Quota gas:: € 9,69
Quota luce:: € 36,57
€ 555,11/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.