logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Eni Plenitude: offerte luce, gas e fibra

Confronta Eni Plenitude con gli altri operatori del mercato!

Eni Plenitude, precedentemente conosciuta come Eni Gas e Luce, rappresenta un pilastro nel panorama energetico italiano. Parte del gruppo Eni, una delle principali compagnie energetiche del mondo. Si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità e l'innovazione nelle energie rinnovabili. Con l'obiettivo di raggiungere emissioni zero entro il 2040, l'azienda offre una gamma di tariffe competitive per luce e gas, sia nel mercato tutelato che in quello libero. In questo articolo, esploreremo le offerte disponibili e come Eni Plenitude può aiutarti a ottimizzare i consumi della tua abitazione. Dal 2025 offre anche il servizio di connessione internet domestica con l'offerta Plenitude Fibra.

Come attivare Eni Plenitude

Attivare un contratto con Eni Plenitude è un processo semplice e intuitivo. Per iniziare, visita il sito ufficiale di Eni Plenitude o utilizza l'app mobile per esplorare le diverse offerte disponibili. Potrai confrontare le tariffe e scegliere quella più adatta alle tue esigenze energetiche. Una volta selezionata l'offerta, registrati nell'area clienti online: questo ti permetterà di gestire il tuo contratto in modo autonomo e di accedere a tutte le funzionalità offerte. Completa quindi la procedura di attivazione seguendo le istruzioni fornite. In caso di dubbi, il servizio clienti è sempre disponibile per assisterti. Infine, riceverai una conferma dell'attivazione tramite email o notifica nell'app, con tutti i dettagli del tuo nuovo contratto.

Le migliori offerte Eni Plenitude per te

Eni Plenitude propone una varietà di offerte luce e gas pensate per rispondere alle diverse esigenze dei clienti domestici e business. Le tariffe disponibili si differenziano per tipologia di prezzo (fisso o variabile) e possono includere vantaggi come sconti iniziali, servizi aggiuntivi inclusi, oppure la possibilità di scegliere forniture da fonti rinnovabili. Alcune offerte sono pensate per chi desidera maggiore prevedibilità nei costi, altre invece per chi è disposto a seguire l'andamento del mercato in cambio di possibili risparmi. Tutte le proposte sono attivabili online o tramite app e offrono la comodità di una gestione digitale completa, dalla sottoscrizione al pagamento delle bollette.

€/mese
55,13€
Quota gas:: € 22,75
Quota luce:: € 32,38
€ 661,59/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3060
Prezzo/kWh:
€ 0,0772
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
55,13€
Quota gas:: € 22,75
Quota luce:: € 32,38
€ 661,59/anno
€/mese
64,65€
Quota gas:: € 25,73
Quota luce:: € 38,93
€ 775,84/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Trend Casa
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,15 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,022 €
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
cartacea, elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
€/mese
64,65€
Quota gas:: € 25,73
Quota luce:: € 38,93
€ 775,84/anno
€/mese
65,10€
Quota gas:: € 26,29
Quota luce:: € 38,81
€ 781,19/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Prezzo/Smc:
€ 0,4414
Prezzo/kWh:
€ 0,1414
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • 12% di sconto sul prezzo materia prima

€/mese
65,10€
Quota gas:: € 26,29
Quota luce:: € 38,81
€ 781,19/anno

Come scegliere la tariffa giusta

Scegliere la tariffa giusta è fondamentale per ottimizzare i costi energetici. Per farlo, è importante analizzare il proprio consumo energetico medio mensile, valutando le abitudini di utilizzo dell'energia. Successivamente, è consigliabile confrontare le diverse offerte disponibili, utilizzando strumenti online affidabili, per individuare quella più conveniente. Infine, considera le tue priorità: se la sostenibilità è un valore importante per te, opta per offerte che includono energie rinnovabili o soluzioni a basso impatto ambientale.

Internet Fibra con Eni Plenitude

Eni Plenitude amplia la propria offerta integrando alla fornitura di luce e gas anche la connettività a banda ultralarga. Plenitude Fibra nasce per offrire ai clienti un servizio completo per la casa, combinando energia e connessione internet in un’unica soluzione affidabile e sostenibile.

La fibra di Eni Plenitude utilizza infrastrutture ad alte prestazioni, in grado di garantire una navigazione stabile e veloce, pensata per soddisfare le esigenze quotidiane di famiglie e professionisti: dallo streaming alla didattica online, fino al lavoro da remoto. L’obiettivo è semplificare la gestione delle utenze, permettendo di riunire in un solo contratto i servizi energetici e digitali.

L’attivazione del servizio può essere effettuata direttamente online, seguendo una procedura guidata analoga a quella prevista per luce e gas. Dopo la verifica della copertura nella propria area, il cliente può scegliere la configurazione più adatta e monitorare l’andamento della linea tramite l’app o l’area personale.

Plenitude Fibra conferma la volontà del brand di accompagnare la transizione energetica con soluzioni innovative per la casa connessa, ponendo l’accento su efficienza, comfort e riduzione dell’impatto ambientale.

Come funzionano app e area personale

L'app mobile e l'area clienti online di Eni Plenitude sono strumenti essenziali per gestire le tue forniture energetiche. Attraverso questi canali, puoi monitorare i tuoi consumi in tempo reale, ricevere notifiche sui tuoi progressi verso gli obiettivi di risparmio energetico, visualizzare e pagare le bollette direttamente, con la possibilità di impostare pagamenti automatici. Inoltre, hai accesso a guide e risorse per risolvere eventuali problemi e puoi contattare il servizio clienti per assistenza personalizzata.

Come effettuare la disdetta

Se desideri disdire il tuo contratto con Eni Plenitude, accedi all'area clienti online per avviare la procedura. Compila il modulo di disdetta fornendo tutte le informazioni richieste, come il numero di contratto e i dati personali. Invia il modulo compilato e attendi la conferma della disdetta tramite email o notifica nell'app. Se hai ricevuto apparecchiature in comodato d'uso, assicurati di restituirle secondo le istruzioni fornite.

Come contattare il servizio clienti

Il servizio clienti di Eni Plenitude è sempre a disposizione per rispondere a domande e fornire supporto. Per i clienti domestici, è possibile contattare il numero verde 800 900 700 da rete fissa o il numero 02 444 141 da rete mobile, attivi dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 20:00. 

Per comunicare l'autolettura del contatore, è attivo il numero verde 800 999 800, disponibile tutti i giorni dalle 6:00 a mezzanotte. Inoltre, è possibile utilizzare la chat online sul sito ufficiale di Eni Plenitude, attiva dal lunedì alla domenica, dalle 8:00 alle 20:00, o inviare una segnalazione tramite l'apposita sezione sul sito. 

Risorse Utili Eni Plenitude

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Eni Plenitude »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: autolettura Eni Plenitude »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Eni Plenitude »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Eni Plenitude »
Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Eni Plenitude »
Vuoi evitare truffe e raggiri? Scopri come riconoscere falsi agenti e operatori Eni Plenitude »

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.