logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Eni Plenitude: offerte luce e gas

Confronta Eni Plenitude con gli altri operatori del mercato!

Eni Plenitude, precedentemente conosciuta come Eni Gas e Luce, rappresenta un pilastro nel panorama energetico italiano. Parte del gruppo Eni, una delle principali compagnie energetiche del mondo. Si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità e l'innovazione nelle energie rinnovabili. Con l'obiettivo di raggiungere emissioni zero entro il 2040, l'azienda offre una gamma di tariffe competitive per luce e gas, sia nel mercato tutelato che in quello libero. In questo articolo, esploreremo le offerte disponibili e come Eni Plenitude può aiutarti a ottimizzare i consumi della tua abitazione.

Quali tariffe ti interessano?

Come attivare Eni Plenitude

Attivare un contratto con Eni Plenitude è un processo semplice e intuitivo. Per iniziare, visita il sito ufficiale di Eni Plenitude o utilizza l'app mobile per esplorare le diverse offerte disponibili. Potrai confrontare le tariffe e scegliere quella più adatta alle tue esigenze energetiche. Una volta selezionata l'offerta, registrati nell'area clienti online: questo ti permetterà di gestire il tuo contratto in modo autonomo e di accedere a tutte le funzionalità offerte. Completa quindi la procedura di attivazione seguendo le istruzioni fornite. In caso di dubbi, il servizio clienti è sempre disponibile per assisterti. Infine, riceverai una conferma dell'attivazione tramite email o notifica nell'app, con tutti i dettagli del tuo nuovo contratto.

Le migliori offerte Eni Plenitude per te

Eni Plenitude propone una varietà di offerte luce e gas pensate per rispondere alle diverse esigenze dei clienti domestici e business. Le tariffe disponibili si differenziano per tipologia di prezzo (fisso o variabile) e possono includere vantaggi come sconti iniziali, servizi aggiuntivi inclusi, oppure la possibilità di scegliere forniture da fonti rinnovabili. Alcune offerte sono pensate per chi desidera maggiore prevedibilità nei costi, altre invece per chi è disposto a seguire l'andamento del mercato in cambio di possibili risparmi. Tutte le proposte sono attivabili online o tramite app e offrono la comodità di una gestione digitale completa, dalla sottoscrizione al pagamento delle bollette.

€/mese
60,21€
Quota gas:: € 17,22
Quota luce:: € 43,00
€ 722,52/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4455
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1202
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
60,21€
Quota gas:: € 17,22
Quota luce:: € 43,00
€ 722,52/anno
€/mese
64,29€
Quota gas:: € 17,06
Quota luce:: € 47,23
€ 771,48/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Prezzo/Smc:
€ 0,5032
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1544
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • 12% di sconto sul prezzo materia prima

€/mese
64,29€
Quota gas:: € 17,06
Quota luce:: € 47,23
€ 771,48/anno
€/mese
65,30€
Quota gas:: € 17,06
Quota luce:: € 48,24
€ 783,65/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più Bollettino
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Prezzo/Smc:
€ 0,5296
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1625
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Bollettino
  • 7% di sconto sul prezzo materia prima

€/mese
65,30€
Quota gas:: € 17,06
Quota luce:: € 48,24
€ 783,65/anno
€/mese
65,87€
Quota gas:: € 18,03
Quota luce:: € 47,84
€ 790,38/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Trend Casa
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,15 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,022 €
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
cartacea, elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
€/mese
65,87€
Quota gas:: € 18,03
Quota luce:: € 47,84
€ 790,38/anno

Come scegliere la tariffa giusta

Scegliere la tariffa giusta è fondamentale per ottimizzare i costi energetici. Per farlo, è importante analizzare il proprio consumo energetico medio mensile, valutando le abitudini di utilizzo dell'energia. Successivamente, è consigliabile confrontare le diverse offerte disponibili, utilizzando strumenti online affidabili, per individuare quella più conveniente. Infine, considera le tue priorità: se la sostenibilità è un valore importante per te, opta per offerte che includono energie rinnovabili o soluzioni a basso impatto ambientale.

Come funzionano app e area personale

L'app mobile e l'area clienti online di Eni Plenitude sono strumenti essenziali per gestire le tue forniture energetiche. Attraverso questi canali, puoi monitorare i tuoi consumi in tempo reale, ricevere notifiche sui tuoi progressi verso gli obiettivi di risparmio energetico, visualizzare e pagare le bollette direttamente, con la possibilità di impostare pagamenti automatici. Inoltre, hai accesso a guide e risorse per risolvere eventuali problemi e puoi contattare il servizio clienti per assistenza personalizzata.

Come effettuare la disdetta

Se desideri disdire il tuo contratto con Eni Plenitude, accedi all'area clienti online per avviare la procedura. Compila il modulo di disdetta fornendo tutte le informazioni richieste, come il numero di contratto e i dati personali. Invia il modulo compilato e attendi la conferma della disdetta tramite email o notifica nell'app. Se hai ricevuto apparecchiature in comodato d'uso, assicurati di restituirle secondo le istruzioni fornite.

Come contattare il servizio clienti

Il servizio clienti di Eni Plenitude è sempre a disposizione per rispondere a domande e fornire supporto. Per i clienti domestici, è possibile contattare il numero verde 800 900 700 da rete fissa o il numero 02 444 141 da rete mobile, attivi dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 20:00. 

Per comunicare l'autolettura del contatore, è attivo il numero verde 800 999 800, disponibile tutti i giorni dalle 6:00 a mezzanotte. Inoltre, è possibile utilizzare la chat online sul sito ufficiale di Eni Plenitude, attiva dal lunedì alla domenica, dalle 8:00 alle 20:00, o inviare una segnalazione tramite l'apposita sezione sul sito. 

Risorse Utili Eni Plenitude

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Eni Plenitude »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: autolettura Eni Plenitude »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Eni Plenitude »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Eni Plenitude »
Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Eni Plenitude »
Vuoi evitare truffe e raggiri? Scopri come riconoscere falsi agenti e operatori Eni Plenitude »

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.