
Reclamo Agsm: la procedura da seguire
Quando si tratta di forniture energetiche, è importante essere informati sulla procedura corretta da seguire nel caso si desideri presentare un reclamo. In questo articolo, vi guideremo passo dopo passo nel caso in cui vogliate inviare un reclamo ad Agsm Energia, uno dei principali fornitori del settore.
Procedura
Innanzitutto, è importante sapere che Agsm Energia offre un metodo di inoltro del reclamo molto semplice e pratico, grazie al quale non è necessario inviare fax o lettere raccomandate. È sufficiente accedere al sito ufficiale e recarsi alla pagina dedicata al reclamo. Qui, vi sarà richiesto di selezionare la tipologia di reclamo che desiderate presentare e compilare un modulo online con le informazioni richieste. È fondamentale prestare attenzione e compilare correttamente tutte le sezioni del modulo, in quanto una volta inviato il reclamo, non sarà più possibile modificarlo.
Inoltre, Agsm Energia offre la possibilità di allegare documenti ufficiali al reclamo. Se necessario, potrete scannerizzare i documenti richiesti e allegarli tramite l'apposita funzione online. Questo aiuterà ad accelerare la procedura e rendere il processo più comodo per entrambe le parti. Dopo aver inviato il reclamo ad Agsm Energia, dovrete attendere la risposta, che vi verrà fornita tramite il contatto telefonico o l'indirizzo email da voi indicato.
Casi specifici
È importante conoscere le situazioni in cui è giustificato inoltrare un reclamo ad Agsm Energia. Malfunzionamenti, danni, fatturazioni mancate e altre circostanze particolari sono alcune delle casistiche in cui è possibile presentare un reclamo. Tuttavia, è fondamentale tenere presente che non è possibile inviare un reclamo per errori di fatturazione. Nel caso di errori di questo genere, è necessario inviare una richiesta di modifica della fatturazione causata dall'errore. È importante evitare di sovraccaricare l'azienda con reclami per errori banali, in modo che possa gestire efficacemente le richieste legittime dei clienti.
Risposta e tempi di attesa
Una volta presentato il reclamo, sarà necessario attendere la risposta da parte di Agsm Energia. La risposta verrà fornita tramite il numero di telefono o l'indirizzo email che avrete indicato. È importante tenere presente che i tempi di attesa possono variare a seconda della complessità del caso e del carico di lavoro dell'azienda. Tuttavia, Agsm Energia si impegna a fornire una risposta tempestiva e adeguata ad ogni reclamo ricevuto.
Differenza con il rimborso
Mentre il reclamo può riguardare errori di fatturazione, disservizi, o qualsiasi altra questione legata alla fornitura, il rimborso, invece, è la restituzione di denaro al cliente, solitamente in seguito a un errore riconosciuto o a un servizio non conforme. Il rimborso può essere l'esito di un reclamo accettato o di un accordo tra le parti.
Per richiedere un rimborso, è necessario visitare la pagina dedicata sul sito ufficiale di Agsm e seguire le istruzioni fornite. Anche in questo caso, la risposta verrà fornita tramite il contatto telefonico o l'indirizzo email indicato.
Confronta le migliori offerte del mese

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Smile Easy & Gas Home Promo
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,000 €
- Prezzo/kWh:
- Prezzo Fisso 0,099 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,00 €/mese, Gas 0,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0190€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0190€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0190€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta tutti gli operatori
Ultime notizie su Energia Luce e Gas


Offerte luce e gas Octopus Energy luglio 2025: confronto tra tariffe fissa e indicizzata

Offerte Luce e Gas AGSM di luglio 2025: prezzo fisso o indicizzato, quale conviene?

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte gas luglio 2025: confronto delle tariffe più vantaggiose per risparmiare

Aria condizionata, quanto mi costi! 3 offerte luce da attivare a luglio 2025 per risparmiare in bolletta

Offerte luce e gas Argos: a giugno, 90€ di bonus

Le offerte luce e gas più convenienti di giugno 2025: confronto tra 6 tariffe a prezzo fisso e indicizzato
Guide al mondo dell'Energia

Come leggere la Bolletta 2.0: guida semplice alla nuova bolletta luce e gas

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Quanto consuma una lavastoviglie? Come effettuare il calcolo e risparmiare
