logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come leggere e pagare la bolletta Amga Energia

Confronta Amga con gli altri operatori del mercato!

La bolletta energetica è uno dei documenti più importanti che riceviamo regolarmente, ma a volte può sembrare complicato capire tutte le informazioni contenute e i diversi importi da pagare. Di seguito, ti guidiamo passo dopo passo su come leggere e pagare la bolletta Amga Energia, per rendere questo processo più semplice e trasparente.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Ricezione della bolletta

La prima cosa da considerare è come desideri ricevere la tua bolletta Amga. Hai due opzioni: la forma cartacea o la forma telematica. Se scegli la bolletta cartacea, ti verrà inviata per posta come documento fisico. Questo può essere comodo se preferisci avere una copia cartacea da consultare. Tuttavia, se, invece, preferisci la bolletta telematica, potrai riceverla tramite email. Questa opzione presenta alcuni vantaggi, come la possibilità di risparmiare sulla carta e sull'inquinamento ambientale. Inoltre, la bolletta digitale può essere richiesta gratuitamente contattando il numero verde Amga oppure a pagamento chiamando un numero specifico.

Lettura

Una volta ricevuta la bolletta Amga, è importante saperla leggere correttamente per comprendere i dettagli delle tue spese energetiche. La bolletta è composta da due pagine: sulla prima troverai un riepilogo delle informazioni principali, come l'importo da pagare e i termini di pagamento. Inoltre, verrà evidenziata la situazione dettagliata dei pagamenti e eventuali irregolarità. Questo ti permetterà di avere una visione chiara della tua situazione finanziaria legata all'energia.

La seconda pagina è dedicata alla spesa energetica suddivisa in tre sezioni: luce e gas consumati, spese per la gestione del contatore e costi delle imposte e degli oneri dovuti allo Stato. Questa sezione ti fornirà una panoramica completa dei tuoi consumi e delle relative spese. Un grafico mensile dei consumi ti fornirà una panoramica delle tue spese nel corso del tempo, mentre i costi medi unitari saranno elencati in box separati. Infine, troverai un elenco dettagliato di tutte le componenti che determinano la tariffa finale. Questo ti permetterà di comprendere quali sono le voci che contribuiscono maggiormente alle tue spese energetiche.

Pagamento

Dopo aver letto la bolletta Amga, è il momento di procedere al pagamento. Hai a disposizione diverse modalità per pagare la tua bolletta. La domiciliazione bancaria rappresenta la soluzione più comoda, in quanto l'importo dovuto verrà scalato automaticamente dal tuo conto. Puoi richiedere la domiciliazione bancaria recandoti allo sportello della posta o compilando un modulo allegato alla bolletta e consegnandolo alla tua banca. Questa opzione ti permette anche di evitare di versare un deposito cauzionale.

Un'altra opzione di pagamento è il bollettino postale. Puoi pagare la tua bolletta Amga presso gli sportelli delle banche convenzionate o presso i punti Lottomatica, anche se è prevista una commissione per l'utilizzo di quest'ultimo servizio. Questa modalità di pagamento può essere comoda se preferisci effettuare il pagamento in contanti direttamente presso un'agenzia bancaria o un punto Lottomatica.

Infine, puoi effettuare il pagamento tramite bonifico bancario o in ricevitoria. Sulla bolletta Amga troverai un codice IBAN virtuale da utilizzare per il bonifico bancario. Nel caso del pagamento in ricevitoria, dovrai indicare le generalità del titolare dell'utenza e il numero del bollettino scritto sulla fattura. Entrambe le opzioni ti permettono di effettuare il pagamento online.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
46,30€
Quota gas:: € 9,18
Quota luce:: € 37,12
€ 555,64/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0350 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

al mese
46,30€
Quota gas:: € 9,18
Quota luce:: € 37,12
€ 555,64/anno
al mese
47,36€
Quota gas:: € 9,69
Quota luce:: € 37,67
€ 568,36/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Prezzo Fisso 12 Mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5200
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1320
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

al mese
47,36€
Quota gas:: € 9,69
Quota luce:: € 37,67
€ 568,36/anno
al mese
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
al mese
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
al mese
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.