logo BolletteCasa.it
Serve assistenza?02 55 55 1234

Allaccio nuovo contatore Enel: guida completa e costi

Confronta Enel con gli altri operatori del mercato!

Se stai cercando informazioni su come richiedere un nuovo allaccio alla rete elettrica di Enel, di seguito verrà fornita una guida completa su come fare, i costi associati e i tempi di attesa. Ti spiegheremo anche quali documenti sono necessari per completare la richiesta e i contatti per l'assistenza clienti.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

La procedura per richiedere l'allaccio ad Enel

Per richiedere un nuovo allaccio alla rete elettrica di Enel puoi rivolgerti direttamente al servizio clienti per l'installazione del contatore e stipulare un contratto. 

Prima di tutto, assicurati che l'area in cui desideri richiedere l'allaccio sia coperta dalla rete di distribuzione Enel: puoi fare questa verifica consultando il sito web ufficiale.

Una volta confermata la disponibilità della rete di distribuzione puoi procedere con la richiesta di allaccio che può essere effettuata tramite l'area riservata del sito, chiamando il servizio clienti o recandoti presso un punto di vendita Enel.

Durante la richiesta di allaccio, dovrai specificare la potenza elettrica di cui hai bisogno per il tuo impianto: Enel ti guiderà nel determinare la potenza appropriata in base alle tue esigenze. Una volta completata la richiesta di allaccio e fornita tutta la documentazione necessaria, Enel programmerà l'installazione del contatore presso il tuo immobile. Questo passaggio può richiedere alcuni giorni o settimane a seconda della disponibilità degli appuntamenti e delle operazioni tecniche necessarie.

Documenti necessari

Per richiedere un nuovo allaccio Enel, è necessario fornire alcuni documenti. Ecco i principali.

  1. Carta di identità: una copia del tuo documento di identità in corso di validità.
  2. Codice fiscale: codice fiscale o tessera sanitaria in corso di validità.
  3. Documenti di proprietà o possesso regolare dell'immobile: sarà necessario fornire un modulo che attesti la proprietà o il possesso regolare dell'immobile. Questo modulo può variare a seconda delle normative locali
  4. Modulo 326: sarà richiesto anche il modulo 326, che attesta la regolarità urbanistica dell'immobile. Questo modulo può essere ottenuto presso gli uffici comunali competenti
  5. Codice POD o PDR: sarà necessario fornire il codice POD (per la luce) o il codice PDR (per il gas), che puoi trovare sul contatore. Questi codici identificano il punto di prelievo dell'energia elettrica o del gas
  6. Recapito telefonico e indirizzo email: sarà richiesto un recapito telefonico per poterti contattare durante il processo di allaccio. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto anche un indirizzo email

Assicurati di leggere attentamente tutte le informazioni fornite da Enel e di compilare correttamente tutti i documenti richiesti. Questo ti aiuterà ad accelerare il processo di allaccio e a evitare ritardi.

Costi

Il costo dell'allaccio Enel dipende dalla potenza richiesta e dalla distanza dal punto di prelievo. Generalmente, maggiore è la potenza richiesta e maggiore è la distanza, maggiori saranno i costi. Il costo dell'allaccio può variare anche in base al tipo di utenza, ad esempio se l'allaccio è per un terreno agricolo.

Per ottenere informazioni più precise sui costi dell'allaccio, ti consigliamo di contattare direttamente Enel o consultare il loro sito web. Ti verrà fornita una stima dettagliata dei costi in base alle tue specifiche esigenze.

Tempi di attesa

I tempi di attesa per l'allaccio Enel possono variare a seconda di diversi fattori, come la zona geografica e la complessità dell'allaccio. In generale, i tempi di attesa possono variare da alcune settimane a diversi mesi.

È importante tenere presente che la compagnia farà del suo meglio per completare l'allaccio nel minor tempo possibile, ma potrebbero esserci situazioni impreviste che potrebbero causare ritardi. Ti consigliamo di contattare direttamente Enel Energia per avere informazioni più precise sui tempi di attesa nella tua zona.

Se hai bisogno di assistenza o hai domande riguardanti l'allaccio Enel o altri servizi offerti da Enel Energia, puoi contattare il loro servizio clienti.

Migliori offerte energia elettrica Enel

€/mese
47,53€
€ 570,32/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix Web Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1390
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
  • 30 € di sconto per il primo anno di fornitura!

€/mese
47,53€
€ 570,32/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 21 maggio 2025
Ventilatore: quanto consuma e quanto incide in bolletta

Ventilatore: quanto consuma e quanto incide in bolletta

I ventilatori rappresentano una soluzione economica, pratica e a basso consumo per rinfrescare gli ambienti domestici. Per questo, conoscere il consumo in watt e saperlo tradurre in costo aiuta a fare scelte più consapevoli ed efficienti.
pubblicato il 21 maggio 2025
Simboli del condizionatore: cosa significano e come usarli

Simboli del condizionatore: cosa significano e come usarli

Le modalità di utilizzo del condizionatore permettono di usare il dispositivo in modo efficiente, migliorando il comfort abitativo. Per questo, è fondamentale conoscere il significato dei simboli presenti sul telecomando.
pubblicato il 15 maggio 2025
Impianti di climatizzazione: tipologie, funzionamento e vantaggi

Impianti di climatizzazione: tipologie, funzionamento e vantaggi

Con l’arrivo dell’estate o dei mesi più rigidi, garantire il comfort termico in casa o in ufficio diventa una priorità. Gli impianti di climatizzazione rappresentano la soluzione più efficace per regolare la temperatura degli ambienti in modo efficiente, personalizzato e spesso anche sostenibile.