logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Le offerte Luce di Enel per il mese di Ottobre 2025

Confronta Enel con gli altri operatori del mercato!

Le offerte luce Enel offrono una varietà di opzioni e vantaggi per i clienti che desiderano risparmiare sulla bolletta energetica. Tutti i clienti possono scegliere la tariffa più adatta alle proprie esigenze e ottenere il massimo del risparmio. Inoltre, con i servizi aggiuntivi e l'assistenza clienti, l'azienda si impegna ad offrire un'esperienza positiva e conveniente ai propri utenti.

Luce: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le migliori offerte luce di Enel Energia

al mese
35,47€
€ 425,70/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix Web Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto sul prezzo materia energia per chi ha già una fornitura gas con Enel Energia!

al mese
35,47€
€ 425,70/anno
al mese
39,06€
€ 468,71/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Luce Flex Web
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
al mese
39,06€
€ 468,71/anno
al mese
42,63€
€ 511,61/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Super Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 36 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1215
Quota fissa inclusa:
16 €/mese
Bolletta:
Cartacea/Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Per clienti con consumi maggiori di 2500 kWh/anno!

al mese
42,63€
€ 511,61/anno

Tariffe luce Enel

Per quel che riguarda la luce e differenziandosi dalle offerte gas, Enel offre solitamente diverse opzioni che possono essere raccolte in base alla tipologia.

  • Tariffe monorarie: con questa opzione, si paga lo stesso prezzo dell'energia elettrica per ogni kWh consumato durante tutto il giorno.
  • Tariffe biorarie: questa opzione prevede due fasce orarie durante la giornata, generalmente una per il giorno e una per la notte, con prezzi differenti per kWh consumato in base alla fascia oraria.
  • Tariffe multiorarie: con questa opzione, sono presenti tre o più fasce orarie durante la giornata, ognuna con un prezzo diverso per kWh consumato.
  • Tariffe a tempo: alcuni contratti prevedono tariffe che variano a seconda dell'orario e del giorno della settimana.
  • Tariffe con offerte legate a servizi aggiuntivi: Enel può offrire tariffe legate a servizi aggiuntivi come la manutenzione dell'impianto elettrico o la protezione contro i picchi di consumo.

Fasce di consumo dell'energia elettrica

Le fasce di consumo dell'energia elettrica si riferiscono alla quantità di energia consumata in un determinato periodo di tempo, solitamente espresso in kilowattora (kWh). Le aziende di fornitura energetica spesso suddividono i consumi in fasce per applicare tariffe differenziate in base alla quantità di energia consumata.

Le fasce di consumo possono variare a seconda del tipo di contratto e delle politiche della compagnia elettrica. La suddivisione più comune, ed anche quella applicata da Enel, è la seguente.

  • F1: da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19;
  • F2: da lunedì a venerdì dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23, il sabato dalle 7 alle 23;
  • F3: da lunedì a sabato dalle 23 alle 7, domenica e festivi.

Servizi aggiuntivi

Enel offre una varietà di servizi aggiuntivi per i clienti che sottoscrivono contratti per l'energia elettrica. Ecco alcuni esempi.

  • Assistenza e manutenzione dell'impianto elettrico: inclusi interventi di riparazione, sostituzione di componenti elettrici e consulenza tecnica.
  • Protezione contro i picchi di consumo: alcuni contratti possono includere servizi di protezione contro i picchi di consumo, che possono aiutare a gestire e ottimizzare il consumo energetico per evitare sovraccarichi eccessivi.
  • Monitoraggio del consumo energetico: Enel mette a disposizione strumenti e servizi per monitorare il consumo energetico domestico, consentendo ai clienti di tenere traccia dei propri consumi e identificare potenziali aree di risparmio.
  • Offerte promozionali e sconti: promozioni speciali e sconti ai clienti che sottoscrivono determinati contratti come soluzioni di efficienza energetica o per l'iscrizione a programmi di fidelizzazione.
  • Servizio clienti dedicato: per rispondere alle domande dei clienti, gestire segnalazioni di emergenza e fornire supporto tecnico su questioni legate all'energia elettrica, si può contattare l'assistenza clienti al numero verde dedicato, oppure tramite app, area personale del sito web o chat.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto

3 offerte luce da 4,5 kW a confronto

Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali

Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali

A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.
pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta

Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta

Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.