logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

App Eni Plenitude ufficiale per Android e iOS

Confronta Eni Plenitude con gli altri operatori del mercato!

L'app Eni Plenitude consente ai clienti di gestire le proprie utenze in modo semplice e intuitivo attraverso l'area clienti. In questo articolo, esploreremo le funzionalità chiave dell'app, forniremo istruzioni su come scaricarla e aggiornarla e affronteremo alcune problematiche comuni che gli utenti potrebbero incontrare.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Per iniziare a utilizzare l'app Eni Plenitude, è necessario scaricarla gratuitamente dal Play Store o dall'App Store, a seconda del dispositivo in uso. Una volta completato il download, è possibile accedere all'app utilizzando le stesse credenziali dell'area clienti Eni Plenitude. Questo permette un'esperienza di utilizzo fluida e senza interruzioni.

Funzionalità dell'app Eni Plenitude

Eni Plenitude offre una vasta gamma di funzionalità che semplificano la gestione delle forniture energetiche. Ecco le principali caratteristiche dell'app.

  • Consultazione delle bollette: l'app consente di visualizzare le bollette passate e recenti direttamente dal dispositivo. È possibile controllare i dettagli delle bollette, i consumi energetici e accedere a informazioni utili per la gestione delle utenze.
  • Pagamento delle bollette: Eni Plenitude offre la comodità di pagare le bollette direttamente dall'app. È possibile utilizzare metodi di pagamento digitali come Apple Pay e PayPal, o pagare con carta di credito o tramite addebito diretto sul conto corrente.
  • Notifiche push: l'app consente di attivare le notifiche push per ricevere avvisi riguardanti le scadenze delle bollette, eventuali interruzioni del servizio o altre comunicazioni importanti.
  • Autolettura dei consumi: con Eni Plenitude, è possibile inviare l'autolettura dei consumi direttamente dall'app. Questa funzionalità permette di tenere sotto controllo i propri consumi energetici e di evitare stime inaccurate.
  • Bolletta digitale: l'app consente di attivare la Bolletta Digitale per ricevere le bollette direttamente via email. Questa opzione riduce l'utilizzo di carta e contribuisce alla sostenibilità ambientale.
  • Eni Plenitude Insieme: l'app offre anche un programma fedeltà chiamato Eni Plenitude Insieme, che permette agli utenti di ottenere vantaggi e offerte speciali. Partecipando al programma, è possibile accumulare punti e usufruire di sconti esclusivi.

Aggiornamenti e risoluzione dei problemi

Eni Plenitude continua a migliorare l'app per offrire un'esperienza utente sempre più fluida. È importante mantenere l'app aggiornata per beneficiare delle ultime funzionalità e correzioni di bug. Nel caso in cui si riscontrino problemi è consigliabile controllare la connessione internet, riavviare il dispositivo o contattare l'assistenza clienti per ricevere supporto.

Rischi di phishing e consigli di sicurezza

Come per qualsiasi app che gestisce dati sensibili, è importante prestare attenzione a potenziali rischi di phishing. Gli utenti devono fare attenzione a e-mail o messaggi sospetti che chiedono informazioni personali o di accesso. Eni Plenitude non richiederà mai tali informazioni tramite e-mail o messaggi. È importante scaricare l'app solo dai canali ufficiali come il Play Store o l'App Store per evitare app contraffatte o dannose per la sicurezza.

Le offerte Eni Plenitude più convenienti del momento

€/mese
44,27€
€ 531,25/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1275
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
44,27€
€ 531,25/anno
€/mese
49,42€
€ 593,05/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Trend Casa Luce
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,022 €
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
€/mese
49,42€
€ 593,05/anno
€/mese
51,53€
€ 618,36/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1612
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • 12% di sconto sul prezzo materia prima

€/mese
51,53€
€ 618,36/anno
€/mese
52,72€
€ 632,58/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più Luce Bollettino
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1697
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Bollettino
  • 7% di sconto sul prezzo materia prima

€/mese
52,72€
€ 632,58/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.
pubblicato il 11 luglio 2025
Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte per luce e gas pensate per diversi tipi di famiglie. Si possono scegliere tariffe a prezzo fisso, che danno sicurezza e stabilità, oppure tariffe a prezzo variabile, che possono far risparmiare se i prezzi scendono.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.