logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Le migliori offerte gas Iren di Novembre 2025

Confronta Iren con gli altri operatori del mercato!

Se stai cercando le migliori offerte per il gas domestico, Iren potrebbe avere ciò che fa al caso tuo. E' un'azienda che fornisce energia elettrica e offre diverse opzioni per l'approvvigionamento del gas domestico. Di seguito, esploreremo le offerte della compagnia, tra cui prezzi fissi e variabili, per aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le offerte Iren più convenienti del momento

€/mese
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
23,28€
€ 279,32/anno
€/mese
27,49€
€ 329,90/anno
Fornitore:
IREN Mercato
Prodotto:
Iren No Stress Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Prezzo/Smc:
€ 0,4400
Quota fissa inclusa:
13 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
27,49€
€ 329,90/anno

Tariffe gas a prezzo fisso

Le offerte a prezzi fissi di iren sono particolarmente adatte a coloro che desiderano avere una maggiore prevedibilità nella gestione delle spese energetiche. Con un prezzo fisso, saprai sempre quanto pagherai per il gas, indipendentemente dalle fluttuazioni del mercato. Questo ti consente di pianificare il tuo budget in modo più accurato e di evitare spiacevoli sorprese nelle bollette.

Offerte a prezzi variabili

Le offerte a prezzi variabili sono ideali per coloro che desiderano beneficiare delle fluttuazioni del mercato dell'energia. Con un prezzo variabile, il costo del gas varia in base all'andamento del mercato. Questo significa che potresti pagare di meno durante periodi di ribasso dei prezzi, ma anche di più durante periodi di aumento. È importante considerare la propria propensione al rischio e la capacità di adattarsi alle fluttuazioni del prezzo quando si sceglie un'offerta a prezzo variabile.

Procedura di attivazione

Una volta scelta la tariffa gas più adatta alle tue esigenze, puoi procedere con l'attivazione seguendo questi semplici passaggi.

  • Visita il sito web di Iren: accedi al sito ufficiale di Iren e cerca la sezione dedicata alle tariffe del gas.
  • Seleziona la tariffa: trova la tariffa desiderata tra le opzioni disponibili e clicca sul pulsante per attivarla.
  • Compila il modulo di attivazione: completa il modulo online inserendo le informazioni richieste, come nome, indirizzo, codice fiscale, e dettagli del contatore del gas.
  • Conferma l'attivazione: rivedi attentamente i dettagli inseriti e conferma l'attivazione della tariffa.
  • Ricevi la conferma: dopo aver completato il processo di attivazione, riceverai una conferma via email o SMS con i dettagli della tua nuova tariffa gas.
  • Installazione del contatore (se necessario): se hai bisogno di un nuovo contatore o di modifiche all'impianto, coordina con Iren per l'installazione o l'aggiornamento.
  • Prima fattura: riceverai la prima fattura secondo i termini della nuova tariffa gas attivata.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?
La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.