Serve assistenza?02 55 55 1234

Come inoltrare un reclamo a 2i Rete Gas

Confronta 2iretegas con gli altri operatori del mercato!

Se sei un cliente di 2i Rete Gas e hai riscontrato dei problemi o dei disservizi nella tua fornitura di gas, è importante sapere come inoltrare un reclamo in modo efficace. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie su come procedere.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Modalità di invio del reclamo

  • Modulo online: sul sito web di 2i Rete Gas è disponibile un modulo di reclamo che puoi compilare direttamente online. Questo è il metodo più veloce e diretto.
  • Email o PEC: puoi inviare il reclamo via email all’indirizzo fornito sul sito o tramite PEC per una maggiore tracciabilità.
  • Telefono: contattare il servizio clienti può essere utile per segnalare problemi urgenti. Tuttavia, è consigliabile seguire la conversazione con un reclamo scritto.
  • Posta tradizionale: inviare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno assicura una prova dell’avvenuta consegna.

Dati e documenti necessari

  • I tuoi dati personali e di contatto.
  • Il numero di contratto.
  • Una descrizione dettagliata del problema.
  • La documentazione a supporto del reclamo.
  • Una chiara richiesta di risoluzione del problema o di rimborso.

Tempi di risposta

Una volta inviato il reclamo, 2i Rete Gas ha l’obbligo di rispondere entro tempi stabiliti dalla normativa vigente. Solitamente, la risposta deve arrivare entro 40 giorni lavorativi. La risposta può:

  • risolvere immediatamente il problema;
  • richiedere ulteriori informazioni o documentazioni;
  • proporre una soluzione alternativa.

Se il problema non viene risolto in modo soddisfacente, puoi rivolgerti all'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) o al servizio di conciliazione dell’Acquirente Unico.

Differenze con il rimborso

In caso di addebiti errati o disservizi che comportano un danno economico, è possibile richiedere un rimborso. La procedura per richiedere un rimborso è simile a quella del reclamo, con alcuni passaggi specifici:

  • segna chiaramente l’importo richiesto e il motivo del rimborso. Includi tutte le fatture o ricevute che giustificano la tua richiesta.
  • indica le tue preferenze per il rimborso, come un accredito sul conto corrente bancario o una compensazione nelle future fatture del gas.
  • dopo aver inviato la richiesta, monitora lo stato della pratica e assicurati di ricevere una conferma di ricezione. Il rimborso dovrebbe essere erogato entro tempi prestabiliti, solitamente 90 giorni.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
45,55€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 36,52
€ 546,65/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
al mese
45,55€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 36,52
€ 546,65/anno
al mese
45,82€
Quota gas:: € 6,90
Quota luce:: € 38,92
€ 549,82/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 142€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
45,82€
Quota gas:: € 6,90
Quota luce:: € 38,92
€ 549,82/anno
al mese
47,29€
Quota gas:: € 9,66
Quota luce:: € 37,62
€ 567,42/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,09 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,008€
Quota fissa inclusa:
Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 60€ di sconto + altri 90€ se aggiungi la fibra

al mese
47,29€
Quota gas:: € 9,66
Quota luce:: € 37,62
€ 567,42/anno
al mese
47,80€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 38,46
€ 573,60/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Home Easy Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €/Smc
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01485 €/kWh
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100 € per il primo anno di fornitura!

al mese
47,80€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 38,46
€ 573,60/anno
al mese
47,85€
Quota gas:: € 8,93
Quota luce:: € 38,92
€ 574,22/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 142€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
47,85€
Quota gas:: € 8,93
Quota luce:: € 38,92
€ 574,22/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

I nostri partner per l'Energia

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 5 marzo 2025
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione rappresentano una delle soluzioni più avanzate per il riscaldamento domestico. Ecco perché e che vantaggi offrono.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Negli ultimi anni, l'interesse verso le energie rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, e i pannelli fotovoltaici sono al centro di questa rivoluzione energetica.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Pompe di calore: come funzionano?

Pompe di calore: come funzionano?

Leggi questo approfondimento sulle pompe di calore, che stanno acquisendo sempre più rilevanza nel campo del riscaldamento e del raffrescamento, grazie alla loro efficienza e sostenibilità.