logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come richiedere un allaccio A2A per l'energia elettrica e il gas naturale

Confronta A2A con gli altri operatori del mercato!

Quando ci troviamo in una nuova abitazione o desideriamo cambiare il nostro fornitore, può essere necessario richiedere un allaccio. Di seguito, esploreremo il processo di richiesta con A2A per l'energia elettrica e il gas naturale, concentrandoci sulle procedure, i tempi e i costi associati.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Procedura per richiedere un allaccio A2A

Il primo passo per richiedere un allaccio A2A è contattare l'azienda e richiedere un sopralluogo per i lavori di allacciamento. Durante il sopralluogo, un tecnico A2A valuterà la tua abitazione o la tua attività commerciale per determinare i requisiti specifici per l'allacciamento dell'energia elettrica e del gas naturale. Una volta completato il sopralluogo, riceverai un preventivo dettagliato che includerà i costi associati ai lavori di allacciamento.

Dopo aver ricevuto il preventivo, avrai la possibilità di accettarlo e procedere con l'allaccio A2A. L'accettazione del preventivo può essere effettuata online o tramite il contatto telefonico con un rappresentante dell'azienda. Assicurati di leggere attentamente il preventivo e di comprendere tutti i costi e i tempi associati all'allaccio prima di procedere con l'accettazione.

Una volta accettato il preventivo, A2A programmerà i lavori di allacciamento e ti fornirà una data stimata per il completamento dell'allaccio. In genere, l'allaccio viene completato entro 30 giorni lavorativi dalla data di accettazione del preventivo. Durante questo periodo, potrebbe essere necessario fornire ulteriori documenti o informazioni richiesti dalla compagnia per completare la procedura di allaccio.

Documenti necessari per l'attivazione del contatore

Per richiedere l'attivazione del contatore, sono necessari alcuni documenti. Assicurati di avere a disposizione:

  • dati anagrafici: sarà richiesto il tuo nome completo, l'indirizzo di residenza o dell'attività commerciale e un recapito telefonico.
  • codice fiscale: assicurati di avere a disposizione il tuo codice fiscale, che sarà necessario per identificare l'utente del contatore.
  • documento d'identità: sarà richiesta una copia del tuo documento d'identità per confermare la tua identità come richiedente.
  • indirizzo di fatturazione: fornisci l'indirizzo al quale desideri ricevere le bollette per l'energia elettrica e il gas naturale.

Spostare il contatore A2A

In alcuni casi, potresti trovarti nella situazione di dover spostare il contatore A2A. Ciò potrebbe essere necessario se hai effettuato delle modifiche alla disposizione della tua abitazione o se desideri semplicemente posizionare il contatore in una posizione diversa. Ecco alcuni passaggi da seguire per effettuare questa operazione.

  • Richiedi un preventivo: contatta A2A per richiedere un preventivo per lo spostamento del contatore. Sarà necessario fornire informazioni dettagliate sulla posizione attuale del contatore e sulla nuova posizione desiderata.
  • Accetta il preventivo: dopo aver ricevuto il preventivo, valuta i costi e i tempi associati allo spostamento del contatore. Se sei soddisfatto del preventivo, accettalo e procedi con la pianificazione del lavoro.
  • Programma il lavoro: in collaborazione con A2A, programma una data per lo spostamento del contatore. Assicurati di essere disponibile in questa data per consentire l'accesso ai tecnici.
  • Costi e tempi: i costi e i tempi associati allo spostamento del contatore possono variare a seconda della complessità del lavoro. Assicurati di discutere tutti i dettagli con la compagnia prima di procedere con lo spostamento.

È importante tenere presente che potrebbero essere necessarie autorizzazioni speciali o permessi per lo spostamento del contatore, ad esempio se la tubazione del gas deve passare attraverso parti comuni o proprietà private. Verifica sempre le regole e le normative locali prima di procedere con lo spostamento del contatore.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
56,86€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,77
€ 682,33/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
al mese
56,86€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,77
€ 682,33/anno
al mese
45,14€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,69
€ 541,65/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
45,14€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,69
€ 541,65/anno
al mese
42,01€
Quota gas:: € 14,49
Quota luce:: € 27,51
€ 504,08/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
42,01€
Quota gas:: € 14,49
Quota luce:: € 27,51
€ 504,08/anno
al mese
45,00€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,36
€ 540,02/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

al mese
45,00€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,36
€ 540,02/anno
al mese
45,49€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 30,04
€ 545,93/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

al mese
45,49€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 30,04
€ 545,93/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.
pubblicato il 11 luglio 2025
Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte per luce e gas pensate per diversi tipi di famiglie. Si possono scegliere tariffe a prezzo fisso, che danno sicurezza e stabilità, oppure tariffe a prezzo variabile, che possono far risparmiare se i prezzi scendono.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta

Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta

Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.