logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Le offerte gas AGSM più convenienti di Ottobre 2025

Confronta Agsm Aim Energia con gli altri operatori del mercato!

L'energia è una componente fondamentale delle nostre vite quotidiane e la scelta di un fornitore affidabile e conveniente è essenziale per gestire al meglio i costi energetici. In questa guida, ti forniremo tutte le informazioni necessarie sulle tariffe del gas di AGSM AIM, un fornitore leader anche nel settore dell'energia elettrica. Scopri le opzioni disponibili e trova la soluzione migliore per le tue esigenze.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le tariffe più convenienti del momento di AGSM

€/mese
22,64€
€ 271,71/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Wave Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,0300 €
Quota fissa inclusa:
15,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

€/mese
22,64€
€ 271,71/anno
€/mese
22,97€
€ 275,60/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4720
Quota fissa inclusa:
15,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

€/mese
22,97€
€ 275,60/anno

Se sei alla ricerca di tariffe convenienti e trasparenti per la fornitura del gas, AGSM AIM è la scelta giusta per te. Le loro offerte flessibili e i servizi aggiuntivi ti permetteranno di gestire al meglio i tuoi costi energetici. Consulta le tariffe e trova l'opzione che si adatta alle tue esigenze.

Offerte gas di AGSM Energia

AGSM AIM offre diverse opzioni di tariffa per il gas, progettate per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di clienti. 

  • Mercato Casa Gas: questa è un'offerta a prezzo variabile che ti permette di pagare il gas a prezzo di mercato. Questa opzione ti offre flessibilità e trasparenza nei costi energetici. Il prezzo del gas sarà determinato dal mercato e potrà variare in base alle fluttuazioni dei prezzi.
  • Mercato Casa Gas Green: se sei interessato a ridurre l'impatto ambientale delle tue forniture energetiche, questa è l'opzione giusta per te. L'offerta Mercato Casa Gas Green ti permette di compensare le emissioni di CO2 generate dal consumo di gas. Contribuirai alla lotta contro il cambiamento climatico utilizzando gas naturale compensato.
  • Gas PLACET Variabile: se desideri una tariffa personalizzata in base alle tue esigenze energetiche, l'offerta Gas PLACET Variabile è quella che fa per te. Il prezzo del gas sarà stabilito da AGSM AIM e le condizioni contrattuali saranno definite da ARERA. Questa opzione ti offre stabilità e flessibilità.
  • Gas PLACET Fissa: se preferisci avere una tariffa fissa che ti permetta di pianificare i tuoi costi energetici, l'offerta Gas PLACET Fissa è quella che fa per te. Il prezzo del gas sarà stabilito da AGSM AIM e le condizioni contrattuali saranno definite da ARERA. Questa opzione ti offre stabilità e certezza nei costi energetici.

Modalità di pagamento e bolletta

AGSM AIM ti offre diverse modalità di pagamento per rendere più comodo il processo di gestione della bolletta del gas. Puoi scegliere di pagare tramite RID/SEPA o bollettino postale, a seconda delle tue preferenze. Queste opzioni ti permettono di effettuare i pagamenti in modo rapido e sicuro. Inoltre, puoi scegliere di ricevere la bolletta via e-mail o cartacea, a seconda delle tue esigenze. Ricevere la bolletta via e-mail ti permette di avere accesso immediato ai tuoi dati e di contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale.

Validità dell'offerta e servizi aggiuntivi

AGSM AIM offre servizi aggiuntivi come Conto Comodo e Bolletta Costante, per semplificare la gestione delle tue forniture energetiche. Il servizio Conto Comodo ti permette di avere un addebito automatico sul tuo conto corrente, garantendo pagamenti puntuali e senza preoccupazioni. La Bolletta Costante ti offre la possibilità di pagare una quota fissa mensile, facilitando la pianificazione del tuo budget energetico.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?
La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.