
Ascopiave autolettura: come comunicare il tuo consumo
Se hai un contratto di fornitura di energia elettrica o gas con Ascopiave, potresti trovarti nella situazione di dover comunicare il tuo consumo tramite l'autolettura. Di seguito, ti forniremo tutte le informazioni necessarie su come effettuare correttamente l'autolettura e comunicarla a Ascopiave, azienda che fornisce energia elettrica e gas naturale alle abitazioni.
Come comunicare il tuo consumo ad Ascopiave
Uno dei modi più comuni per comunicare il proprio consumo ad Ascopiave è tramite l'autolettura. Questo processo permette ai clienti di inviare i propri dati di consumo direttamente all'azienda, garantendo che le bollette siano basate su dati accurati e reali.
Per effettuare correttamente l'autolettura, i clienti devono prima di tutto avere a disposizione il proprio contatore. Questo può essere situato all'interno dell'abitazione o in una zona comune del condominio. Una volta individuato il contatore, è necessario prendere nota dei numeri che indicano il consumo di energia elettrica o gas. Per comunicare l'autolettura ad Ascopiave, i clienti hanno diverse opzioni a disposizione:
- una delle più comuni è quella di utilizzare il numero verde dedicato al servizio clienti. Questo numero è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 18.00. I clienti possono chiamare il numero verde e fornire i dati relativi all'autolettura al rappresentante del servizio clienti.
- Oltre al numero verde, Ascopiave offre anche altre modalità di comunicazione per l'autolettura. I clienti possono inviare un SMS con i dati del contatore ad un numero dedicato, oppure inviare un fax o una email con i dati di consumo. Inoltre, l'azienda dispone di un'applicazione mobile e di un'area clienti online dove i clienti possono inserire i propri dati di autolettura in modo semplice e veloce.
Le informazioni necessarie da fornire sono le seguenti, dunque prima di procedere assicurati di avere a disposizione tutti questi dati:
- Numero cliente: che viene indicato sulla bolletta.
- Codice del contatore: anch'esso presente sulla bolletta o sul contatore stesso.
- Lettura del contatore: come anticipato, si tratta dei numeri indicati sul display del contatore che rappresentano il consumo effettivo.
Quando effettuare l'autolettura
Di solito, l'autolettura del contatore elettrico va effettuata ogni mese, nei giorni specificati in bolletta o comunicati dal fornitore.
Per il gas, l'autolettura viene solitamente richiesta con una frequenza variabile, spesso mensile o bimestrale, anch'essa specificata in bolletta o comunicata dal fornitore.
Ecco perché comunicare l’autolettura
Come abbiamo visto, comunicare correttamente l'autolettura è fondamentale per garantire che le bollette siano basate su dati reali. In questo modo, i clienti pagheranno solo per il consumo effettivo e non saranno soggetti a stime o addebiti errati.
La compagnia offre inoltre un'opzione di pagamento chiamata "addebito diretto", che consente ai clienti di autorizzare l'azienda a addebitare direttamente le bollette sul proprio conto corrente. Questo metodo di pagamento offre comodità e sicurezza, evitando ritardi e dimenticanze nel pagamento delle bollette.
Confronta le migliori offerte del mese

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta tutti gli operatori
Ultime notizie su Energia Luce e Gas


Offerte luce e gas settembre 2025: Edison, Octopus e Wekiwi a confronto per risparmiare in bolletta

Offerte Luce e Gas di agosto 2025: prezzi fissi o indicizzati? Ecco 3 soluzioni per risparmiare

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Offerte luce e gas Octopus Energy luglio 2025: confronto tra tariffe fissa e indicizzata

Offerte Luce e Gas AGSM di luglio 2025: prezzo fisso o indicizzato, quale conviene?

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte gas luglio 2025: confronto delle tariffe più vantaggiose per risparmiare
Guide al mondo dell'Energia

Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta

Oneri di sistema: cosa sono e come incidono sulla bolletta elettrica

Come leggere la Bolletta 2.0: guida semplice alla nuova bolletta luce e gas

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche
