logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Allaccio Edison: procedura, costi e tempistiche

Confronta Edison con gli altri operatori del mercato!

Se stai cercando un nuovo fornitore di luce e gas, Edison potrebbe essere la scelta giusta per te. In questo articolo, esploreremo le offerte e i servizi offerti da Edison, nonché il processo di attivazione del contratto e i contatti del servizio clienti.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Attivazione del contratto

Se desideri passare a Edison e attivare un nuovo contratto, il processo è semplice e diretto e prevede questi passaggi.

Scelta dell'offerta

Anzitutto è necessario confrontare le diverse proposte per individuare l'offerta luce o l'offerta gas che si intende attivare. Questo confronto permette di valutare non solo i costi immediati legati alla fornitura, ma anche i vari benefici aggiuntivi, come eventuali servizi inclusi, sconti per nuovi clienti o promozioni temporanee. Inoltre, confrontare le tariffe consente di identificare le condizioni contrattuali più vantaggiose, come la flessibilità dei piani tariffari e la durata del contratto, garantendo così una scelta informata e adatta alle proprie esigenze.

Sottoscrizione del contratto

Scelta l'offerta più adatta alle proprie esigenze, è necessario firmare il contratto con Edison e fornire alcuni documenti come:

  • dati anagrafici e personali del richiedente: nome e cognome, codice fiscale (o partita IVA per professionisti, imprese e aziende), indirizzo, recapito telefonico;
  • una copia della carta d’identità in corso di validità;
  • dati della fornitura: tra cui il codice POD o PDR
  • matricola del contatore: reperibili sul display digitale del contatore elettronico attraverso autolettura;
  • modulistica relativa alla fornitura con caratteristiche richieste: potenza del contatore o potenza impegnata, profilo dei consumi, tipologia di cliente (domestici residenziali, domestici non residenziali, ecc.), eventuali dati catastali;
  • codice IBAN: nel caso in cui si opti per la domiciliazione bancaria su conto corrente delle proprie bollette luce o bollette gas.

Questi documenti sono necessari per identificare la tua fornitura e garantire una corretta attivazione del contratto. 

Costi e tempistiche di attivazione

Costi

Nel mercato libero il cliente paga il contributo fisso di 26,00€, oltre a eventuali costi variabili per la prestazione commerciale, che dipendono da ciascun fornitore e dalle condizioni contrattuali sottoscritte.

I costi di attivazione possono anche includere un deposito cauzionale, che è una somma di denaro che il cliente deve pagare come garanzia. Questo deposito viene restituito al cliente al momento della chiusura del contratto, a meno che non siano presenti eventuali debiti o problematiche. Per ulteriori dettagli sui costi di attivazione e per avere un preventivo personalizzato, è consigliabile contattare il servizio clienti di Edison.

Tempistiche

Una volta forniti i documenti richiesti, il processo di attivazione può richiedere fino a 7 giorni lavorativi per la luce e fino a 12 giorni lavorativi per il gas. Tuttavia, è importante tenere presente che i tempi di attivazione possono variare in base a diversi fattori, come la disponibilità di risorse e la complessità del processo.

In caso di ritardi, a meno che non siano dovuti alla necessità di ulteriori lavori sulla fornitura per completare l'attivazione, il cliente ha diritto a un rimborso a titolo di indennizzo.

Contatti del servizio clienti

Edison fornisce un servizio clienti dedicato per assistere i clienti in ogni fase del processo. Per contattare il team di esperti è possibile chiamare il numero verde: 

  • Cliente privato: 800.031.141
  • Professionista o impresa: 800.031.121

Oppure utilizzare altri canali messi a disposizione dall'azienda, tra cui: email, app, social network.

Migliori offerte energia elettrica di Edison

€/mese
27,47€
€ 329,68/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

€/mese
27,47€
€ 329,68/anno
€/mese
31,10€
€ 373,16/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Easy Fix Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1250
Quota fissa inclusa:
8,00 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 54€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

€/mese
31,10€
€ 373,16/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto

3 offerte luce da 4,5 kW a confronto

Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali

Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali

A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.
pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta

Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta

Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.