logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come contattare l'assistenza clienti Enel

Confronta Enel con gli altri operatori del mercato!

Se sei già cliente Enel o stai pensando di diventarlo, è importante poter fare affidamento su un Servizio di Assistenza Clienti affidabile, chiaro e veloce. Ecco tutti i modi per contattare Enel anche in base alle varie casistiche possono presentarsi.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

L'assistenza clienti di Enel funziona offrendo un supporto completo, accessibile e competente a tutti i clienti. Ecco una panoramica di tutti i contatti utili.

Numero verde

Puoi parlare direttamente con un consulente chiamando dall'Italia il numero 800900860 da lunedì a domenica, 7:00 - 22:00 escluse festività nazionali. Se ti trovi all'estero puoi comporre il numero +390664511012 attivo sempre negli stessi giorni e orari specificati prima.

Sul sito web ufficiale della compagnia è presente una funzione “Ti richiamiamo noi adesso” attraverso la quale è possibile prenotarsi per farsi richiamare direttamente da un esperto.

Chat

Enel mette a disposizione dei propri clienti un servizio di chat in tempo reale accessibile sempre tramite sito web ufficiale. Sarà possibile mettersi in contatto con un addetto al servizio clienti che potrà risolvere in breve tempo eventuali problematiche sopraggiunte per le forniture di luce, gas o fibra.

Elena, l'assistente virtuale

Disponibile 24/24 e 7/7 tramite le piattaforme di Instant Messaging come WhatsApp, Messenger e Telegram, Elena è un chatbot creato da Enel: un'intelligenza artificiale, combinata a quella umana, al servizio dei clienti. Si può interagire con Elena per richiedere, ad esempio, l’attivazione della Bolletta Web, l’inserimento dell’autolettura o una verifica sullo stato di attivazione della propria fornitura.

Punto Enel

Chi preferisse un contatto diretto con l'assistenza clienti, può recarsi in uno degli “Spazi Enel” presenti sul territorio nazionale. Sul sito web ufficiale si può cercare quello più vicino inserendo il proprio indirizzo e la città di residenza. Il sistema permetterà anche di prenotare un appuntamento.

Migliori offerte energia elettrica di Enel

€/mese
35,47€
€ 425,70/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix Web Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto sul prezzo materia energia per chi ha già una fornitura gas con Enel Energia!

€/mese
35,47€
€ 425,70/anno
€/mese
38,32€
€ 459,86/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Luce Flex Web
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
38,32€
€ 459,86/anno
€/mese
42,63€
€ 511,61/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Super Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 36 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1215
Quota fissa inclusa:
16 €/mese
Bolletta:
Cartacea/Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Per clienti con consumi maggiori di 2500 kWh/anno!

€/mese
42,63€
€ 511,61/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.
pubblicato il 11 luglio 2025
Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte per luce e gas pensate per diversi tipi di famiglie. Si possono scegliere tariffe a prezzo fisso, che danno sicurezza e stabilità, oppure tariffe a prezzo variabile, che possono far risparmiare se i prezzi scendono.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta

Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta

Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.