logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La procedura per richiedere un nuovo allaccio ad Engie

Confronta Engie con gli altri operatori del mercato!

Se stai cercando di richiedere un nuovo allaccio con Engie, sei nel posto giusto. Engie è uno dei principali fornitori di servizi energetici, e ottenere un nuovo allaccio con loro può essere un processo semplice se segui i passaggi corretti. In questa guida completa, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per completare la procedura senza intoppi.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Requisiti

Prima di iniziare il processo di richiesta di un nuovo allaccio con Engie, è importante essere a conoscenza dei requisiti necessari e delle opzioni disponibili. Assicurati di avere a portata di mano tutti i documenti necessari, come l'indirizzo completo dell'immobile, i documenti di identità e, se possibile, la bolletta energetica precedente.

Inoltre, Engie potrebbe offrire diverse opzioni per l'allaccio, come allacciamento per la fornitura di gas, elettricità o entrambi. Assicurati di avere chiarezza su ciò di cui hai bisogno per garantire una richiesta corretta.

Contatto

Una volta che hai raccolto tutte le informazioni necessarie, è il momento di contattare Engie per avviare la procedura di richiesta di allaccio. Puoi farlo tramite telefono, online attraverso il loro sito web o, se disponibile, tramite un'applicazione dedicata.

Durante la chiamata o la compilazione del modulo online, assicurati di fornire tutte le informazioni richieste in modo accurato e completo. Questo garantirà un'elaborazione più veloce della tua richiesta.

Programmazione dell'allaccio

Dopo aver presentato la tua richiesta, Engie programmerà l'allaccio in base alla disponibilità e alle tue esigenze. In alcuni casi, potrebbe essere necessario fissare un appuntamento per l'installazione dei contatori o altri dispositivi necessari per la fornitura di energia.

Assicurati di essere disponibile per concordare un appuntamento e di seguire tutte le istruzioni fornite da Engie per garantire una corretta installazione.

Conferma

Una volta completata l'installazione e l'allaccio, Engie ti invierà una conferma della tua nuova fornitura energetica. Questa conferma includerà informazioni importanti come i dettagli del contratto, le tariffe e le modalità di pagamento.

Assicurati di controllare attentamente la conferma per assicurarti che tutte le informazioni siano corrette. In caso di errori o discrepanze, contatta immediatamente Engie per risolvere il problema.

Attivazione della fornitura

Una volta che il nuovo allaccio è completo, sarai ufficialmente un cliente Engie e potrai iniziare a usufruire dei loro servizi energetici. Assicurati di gestire attentamente la tua fornitura energetica, monitorando i consumi e pagando le bollette puntualmente per evitare interruzioni del servizio.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
al mese
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
al mese
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
al mese
42,48€
Quota gas:: € 14,56
Quota luce:: € 27,92
€ 509,72/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
42,48€
Quota gas:: € 14,56
Quota luce:: € 27,92
€ 509,72/anno
al mese
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

al mese
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
al mese
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1090
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?
La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.