logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Engie: offerte luce e gas

Confronta Engie con gli altri operatori del mercato!

ENGIE è un'azienda innovativa nel settore energetico che offre soluzioni integrate. L'azienda si impegna per una crescita responsabile e ha una presenza globale, e si occupa della produzione e distribuzione di energia elettrica, gas naturale ed energia rinnovabile.

Quali tariffe ti interessano?

Storia e sviluppo

La nascita di Engie risale al luglio del 2008, quando due colossi francesi, Gaz de France e Suez, decisero di unire le forze per creare una compagnia in grado di competere a livello globale. Gaz de France, fondata nel 1946, era già un leader nel settore del gas naturale, mentre Suez, con radici che risalgono al 1858, aveva una forte presenza nei servizi ambientali e nell'energia. La fusione ha portato alla creazione di GDF Suez, che nel 2015 ha cambiato nome in Engie per riflettere meglio la sua nuova identità e il suo impegno verso un'energia più pulita e sostenibile.

Presenza globale e settori di attività

Engie opera in oltre 70 paesi, con una forza lavoro di circa 170.000 dipendenti. La compagnia è attiva in diverse aree del settore energetico, tra cui produzione e distribuzione di energia elettrica, gas naturale, e servizi energetici. Engie è particolarmente nota per il suo impegno nelle energie rinnovabili, con investimenti significativi in energia eolica, solare, idroelettrica e biomassa. Questa diversificazione permette a Engie di rispondere in modo flessibile alle esigenze energetiche di diverse regioni del mondo, mantenendo allo stesso tempo un forte focus sulla riduzione delle emissioni di carbonio.

Impegno per la sostenibilità

Uno dei pilastri della strategia di Engie è l'impegno per la sostenibilità. La compagnia ha l'obiettivo di diventare leader mondiale nella transizione energetica verso un'economia a basse emissioni di carbonio. Questo impegno si traduce in progetti innovativi e partnership strategiche volte a promuovere l'uso di energie rinnovabili e migliorare l'efficienza energetica. Engie sta lavorando attivamente per ridurre la sua impronta di carbonio e quella dei suoi clienti, attraverso soluzioni energetiche avanzate e la promozione di comportamenti più sostenibili.

Innovazione e tecnologie avanzate

L'innovazione è al centro della strategia di Engie. La compagnia investe costantemente in ricerca e sviluppo per esplorare nuove tecnologie e soluzioni energetiche. Tra le innovazioni più rilevanti ci sono i sistemi di gestione energetica intelligente, le reti di distribuzione elettrica avanzate (smart grid), e le tecnologie per la cattura e lo stoccaggio del carbonio. Engie collabora con start-up, università e centri di ricerca per sviluppare progetti pilota e soluzioni che possano essere scalate a livello globale.

Responsabilità sociale e corporate governance

Engie è consapevole del suo ruolo sociale e si impegna a operare in modo etico e responsabile. La compagnia adotta pratiche di corporate governance trasparenti e partecipa attivamente a iniziative di responsabilità sociale d'impresa (CSR). Tra queste iniziative ci sono programmi di educazione energetica, progetti per l'inclusione sociale e lo sviluppo comunitario, e attività di volontariato aziendale. Engie ritiene che il suo successo sia strettamente legato al benessere delle comunità in cui opera e al rispetto dell'ambiente.

Risorse utili Engie

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Engie »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Engie »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Engie »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: autolettura Engie »

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
42,26€
Quota gas:: € 14,34
Quota luce:: € 27,92
€ 507,06/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
42,26€
Quota gas:: € 14,34
Quota luce:: € 27,92
€ 507,06/anno
al mese
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
al mese
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

al mese
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
al mese
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
al mese
46,15€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 30,63
€ 553,76/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

al mese
46,15€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 30,63
€ 553,76/anno

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.