logo BolletteCasa.it
Serve assistenza?02 55 55 1234

Disdetta Eni Plenitude: la procedura per recedere dal contratto

Confronta Eni Plenitude con gli altri operatori del mercato!

Il contratto con Eni Plenitude potrebbe non soddisfare più le tue esigenze o potresti aver trovato un'offerta più conveniente altrove. In entrambi i casi, è importante conoscere il processo corretto per effettuare la disdetta. In questo articolo, ti spiegheremo come funziona la disdetta di Eni Plenitude, dal diritto di ripensamento alle modalità di invio.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Il diritto di ripensamento

Secondo il Codice del Consumo e le Condizioni Generali di Contratto, hai il diritto di ripensamento che ti consente di disdire il contratto con Eni Plenitude senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. I tempi per esercitare questo diritto variano a seconda del modo in cui hai sottoscritto il contratto.

  • Se hai sottoscritto il contratto online, hai 14 giorni di tempo per recedere a partire dalla conclusione del contratto.
  • Se invece hai sottoscritto il contratto attraverso altri canali commerciali, hai 30 giorni di tempo per recedere.

Procedura

  • Contatta Eni Plenitude: il primo passo è contattare il servizio clienti di Eni Plenitude per comunicare la tua volontà di disdire il contratto. Questo può essere fatto tramite telefono, email o attraverso il loro sito web.
  • Informazioni: potrebbe essere necessario fornire informazioni specifiche, come i dettagli del contratto, i tuoi dati personali e l'indirizzo dell'utenza.
  • Invio: una volta compilato correttamente il modulo di disdetta, è importante inviarlo a Eni Plenitude nel modo corretto. Puoi scegliere tra diverse modalità di spedizione, come la raccomandata senza busta o l'invio tramite PEC (Posta Elettronica Certificata). Assicurati di includere una copia di un documento d'identità valido con la tua disdetta.
  • Conferma della disdetta: una volta comunicata la disdetta, ENI Plenitude ti fornirà istruzioni su come procedere e confermerà la ricezione della tua richiesta.

Costi e tempi

I costi associati alla disdetta dipendono dalle condizioni contrattuali. Se stai interrompendo il contratto prima della scadenza prevista, potrebbero applicarsi penali o costi di disdetta anticipata. È consigliabile verificare attentamente queste informazioni prima di procedere.

I tempi per l'effettiva disdetta del contratto dipendono da vari fattori. Di solito, la disdetta diventa effettiva al termine del periodo di preavviso indicato nel contratto.

Controversie e reclami

Se hai delle controversie o sei insoddisfatto del processo di disdetta, è possibile presentare un reclamo. Per farlo, segui le indicazioni fornite da Eni Plenitude o rivolgiti all'Autorità competente per la risoluzione delle controversie. È importante conservare una copia della tua disdetta e di qualsiasi comunicazione relativa al reclamo.

Le offerte Eni Plenitude più convenienti del momento

€/mese
45,10€
€ 541,19/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Promo Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1150
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • 5% di sconto sul prezzo materia prima con domiciliazione

€/mese
45,10€
€ 541,19/anno
€/mese
49,46€
€ 593,53/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1540
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
49,46€
€ 593,53/anno
€/mese
49,80€
€ 597,65/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Trend Casa Luce
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,022 €
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
€/mese
49,80€
€ 597,65/anno
€/mese
51,53€
€ 618,39/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1602
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • 12% di sconto sul prezzo materia prima

€/mese
51,53€
€ 618,39/anno
€/mese
52,70€
€ 632,43/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più Luce Bollettino
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1686
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Bollettino
  • 7% di sconto sul prezzo materia prima

€/mese
52,70€
€ 632,43/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

I nostri partner per l'Energia

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 5 marzo 2025
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione rappresentano una delle soluzioni più avanzate per il riscaldamento domestico. Ecco perché e che vantaggi offrono.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Negli ultimi anni, l'interesse verso le energie rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, e i pannelli fotovoltaici sono al centro di questa rivoluzione energetica.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Pompe di calore: come funzionano?

Pompe di calore: come funzionano?

Leggi questo approfondimento sulle pompe di calore, che stanno acquisendo sempre più rilevanza nel campo del riscaldamento e del raffrescamento, grazie alla loro efficienza e sostenibilità.