Serve assistenza?02 55 55 1234

Eni Plenitude: dal Mercato Tutelato al Mercato Libero dell'Energia e del Gas

Confronta Eni Plenitude con gli altri operatori del mercato!

Eni Plenitude è leader nel mercato libero dell'energia, offrendo soluzioni su misura per i consumatori che desiderano flessibilità e convenienza nella gestione delle loro forniture energetiche.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le offerte Eni Plenitude per il Mercato Libero

€/mese
169,68€
€ 2.036,12/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Gas RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5786
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
169,68€
€ 2.036,12/anno
€/mese
171,63€
€ 2.059,59/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più Gas RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Prezzo/Smc:
€ 0,5914
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • 12% di sconto sul prezzo materia prima

€/mese
171,63€
€ 2.059,59/anno
€/mese
172,58€
€ 2.071,00/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Trend Casa Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,15 €
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
€/mese
172,58€
€ 2.071,00/anno
€/mese
174,32€
€ 2.091,86/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Gas Bollettino
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,6090
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Bollettino
€/mese
174,32€
€ 2.091,86/anno
€/mese
176,40€
€ 2.116,79/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più Gas Bollettino
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Prezzo/Smc:
€ 0,6226
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Bollettino
  • 7% di sconto sul prezzo materia prima

€/mese
176,40€
€ 2.116,79/anno

Mercato Libero e Mercato Tutelato

Prima di addentrarci nel dettaglio di Eni Plenitude, è importante comprendere la differenza tra il Mercato Tutelato e il Mercato Libero della luce e del gas. Nel Mercato Tutelato, le condizioni economiche e contrattuali sono stabilite dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Questo regime è stato istituito per garantire forniture di energia a prezzi accessibili a tutti i consumatori. Il Mercato Tutelato del gas è terminato a Gennaio 2024, mentre per la luce ci vorrà ancora un po’ di tempo.

Nel Mercato Libero, le società energetiche stabiliscono i prezzi e offrono soluzioni contrattuali personalizzate per i clienti. Questo sistema offre una maggiore flessibilità e la possibilità di scegliere il proprio fornitore di energia. I prezzi possono variare tra i diversi fornitori nel Mercato Libero, offrendo ai consumatori l'opportunità di trovare l'offerta più conveniente e adatta alle loro esigenze.

Vantaggi del Mercato Libero con Eni Plenitude

Passare a Eni Plenitude è un processo semplice e gratuito. I clienti che desiderano beneficiare delle tariffe e delle soluzioni contrattuali di Eni Plenitude possono contattare il servizio clienti per ottenere tutte le informazioni necessarie e avviare la procedura di passaggio. Saranno fornite tutte le indicazioni e l'assistenza necessaria per completare il passaggio in modo trasparente e senza interruzioni.

Passare al Mercato Libero con Eni Plenitude offre numerosi vantaggi. In primo luogo, i clienti avranno la possibilità di scegliere tra un'ampia gamma di tariffe e soluzioni contrattuali personalizzate. Questo permette di trovare l'offerta più adatta alle proprie esigenze e di risparmiare sui costi energetici. Inoltre, Eni Plenitude offre la possibilità di aderire a tariffe variabili, che possono essere convenienti per i clienti che desiderano beneficiare delle fluttuazioni del mercato energetico.

Oltre ai vantaggi economici, Eni Plenitude si impegna anche ad offrire un servizio di qualità ai propri clienti. La società mette a disposizione un servizio clienti dedicato, pronto ad assistere i clienti e a rispondere alle loro domande e necessità. Inoltre, si impegna a ridurre l'impatto ambientale, offrendo soluzioni energetiche sostenibili e promuovendo l'efficienza energetica.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

I nostri partner per l'Energia

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 5 marzo 2025
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione rappresentano una delle soluzioni più avanzate per il riscaldamento domestico. Ecco perché e che vantaggi offrono.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Negli ultimi anni, l'interesse verso le energie rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, e i pannelli fotovoltaici sono al centro di questa rivoluzione energetica.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Pompe di calore: come funzionano?

Pompe di calore: come funzionano?

Leggi questo approfondimento sulle pompe di calore, che stanno acquisendo sempre più rilevanza nel campo del riscaldamento e del raffrescamento, grazie alla loro efficienza e sostenibilità.