logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Caratteristiche, funzionalità e vantaggi dell'app Eon

Confronta Eon con gli altri operatori del mercato!

L'app Eon o My Eon, è una piattaforma digitale offerta da Eon, un noto fornitore di energia. Questa app ti permette di gestire le tue utenze luce e gas comodamente dal tuo smartphone o dal computer. Di seguito, ti spiegheremo come scaricare l'app, come registrarti per accedere ai servizi offerti e come risolvere eventuali problemi che potresti incontrare durante l'utilizzo.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come scaricare l'app Eon

Per iniziare devi scaricare l'app Eon sul tuo dispositivo. L'app è disponibile sia per dispositivi Android che iOS. Basta cercare "Eon app" o "My Eon" nel tuo store di app e seguire le istruzioni per il download e l'installazione. Una volta completata l'installazione, sarai pronto per registrarti e iniziare a godere dei vantaggi offerti dall'app Eon.

Registrazione dell'account

Dopo aver scaricato l'app, dovrai registrarti per accedere ai servizi offerti. Apri l'app e segui le istruzioni per creare un account. Avrai bisogno di fornire alcune informazioni personali, come nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono. Assicurati di inserire i dati corretti per evitare problemi futuri con l'accesso o la ricezione di notifiche importanti. Una volta completata la registrazione, potrai accedere a tutte le funzioni dell'app Eon.

Funzionalità principali

L'app Eon ti offre una serie di funzionalità che semplificano la gestione delle tue utenze energetiche. Ecco un breve elenco delle principali funzioni.

  • Autolettura del contatore: con l'app Eon, puoi inviare l'autolettura del contatore direttamente dal tuo smartphone. Non dovrai più aspettare la visita del tecnico o compilare manualmente i dati del contatore sul sito web. Basta scattare una foto o inserire i valori indicati sul contatore e inviarli tramite l'app.
  • Accesso alle bollette: l'app Eon ti consente di accedere alle tue bollette energetiche direttamente dal tuo dispositivo. Puoi visualizzare le bollette passate e presenti, controllare i consumi e monitorare le tue spese energetiche nel tempo.
  • Pagamenti online: puoi effettuare pagamenti online in modo rapido e sicuro. Non dovrai più preoccuparti di inviare assegni o andare in banca per pagare le tue bollette. Basta accedere all'app, selezionare la bolletta da pagare e scegliere il metodo di pagamento preferito.
  • Monitoraggio dei consumi: grazie all'app Eon, puoi monitorare i tuoi consumi energetici in tempo reale. L'app ti fornisce grafici e report dettagliati che ti aiutano a capire come e quando stai utilizzando l'energia.
  • Programma fedeltà My Evolution: l'app offre un programma fedeltà chiamato My Evolution. Partecipando a questo programma, potrai accumulare punti e beneficiare di sconti e promozioni esclusive.

Risoluzione dei problemi

Se incontri problemi con l'app Eon, non preoccuparti, ci sono soluzioni semplici che puoi mettere in pratica per risolvere.

  • Chiudi e riapri l'app: se l'app si blocca o non funziona correttamente, prova a chiuderla completamente e riaprirla. Questo può risolvere molti problemi di funzionamento.
  • Riavvia il dispositivo: se chiudere e riaprire l'app non risolve il problema, prova a eseguire un riavvio forzato del tuo dispositivo. Questo può correggere eventuali errori di sistema che potrebbero interferire con il corretto funzionamento dell'app.
  • Disinstalla e reinstalla l'app: se i problemi persistono, prova a disinstallare completamente l'app Eon e a reinstallarla dallo store di app. Questa operazione può risolvere eventuali errori di installazione o corruzioni dei file.
  • Verifica la connessione internet: assicurati di essere connesso a una rete internet stabile e funzionante. Una connessione debole o intermittente potrebbe causare problemi di caricamento o di accesso all'app.
  • Contatta il supporto: se tutte le soluzioni precedenti non risolvono il problema, contatta il servizio clienti Eon. Avrai accesso a un team di esperti pronti ad aiutarti a risolvere qualsiasi problema che riscontri con l'app.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
41,44€
Quota gas:: € 14,11
Quota luce:: € 27,33
€ 497,28/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,005€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67€/mese, Gas 6,67€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

al mese
41,44€
Quota gas:: € 14,11
Quota luce:: € 27,33
€ 497,28/anno
al mese
42,53€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,13
€ 510,31/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
42,53€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,13
€ 510,31/anno
al mese
45,15€
Quota gas:: € 16,86
Quota luce:: € 28,28
€ 541,75/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Smart Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3800
Prezzo/kWh:
€ 0,1000
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

al mese
45,15€
Quota gas:: € 16,86
Quota luce:: € 28,28
€ 541,75/anno
al mese
45,83€
Quota gas:: € 16,76
Quota luce:: € 29,07
€ 549,96/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4200
Prezzo/kWh:
€ 0,1150
Quota fissa inclusa:
Luce 8,60 €/mese, Gas 8,60 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

al mese
45,83€
Quota gas:: € 16,76
Quota luce:: € 29,07
€ 549,96/anno
al mese
47,52€
Quota gas:: € 16,88
Quota luce:: € 30,64
€ 570,21/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce e Gas Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3550
Prezzo/kWh:
€ 0,1232
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
cartacea elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

al mese
47,52€
Quota gas:: € 16,88
Quota luce:: € 30,64
€ 570,21/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.