
Tutte le informazioni per passare al Mercato Libero con Eon
Il mercato tutelato per il gas è terminato a gennaio 2024, mentre quello della luce terminerà a luglio 2024. Per molti utenti, dunque, sarà obbligatorio effettuare il passaggio al mercato libero. Di seguito, esploreremo le opzioni offerte da Eon, un'azienda che opera da anni in questo settore.
Mercato libero vs mercato tutelato
A partire da gennaio 2024, tutti i fornitori di luce e gas sono passati al mercato libero, ma quali sono le differenze con il tutelato? Nel mercato libero, i consumatori godono di una maggiore libertà di scelta. Possono selezionare liberamente il proprio fornitore da una varietà di opzioni sul mercato. Questo significa che possono confrontare le offerte di diversi fornitori per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Le tariffe e le condizioni contrattuali nel mercato libero sono determinate dai fornitori privati, il che porta a una maggiore diversità di offerte e la possibilità di negoziare condizioni personalizzate.
D'altra parte, il mercato tutelato offre una fornitura standard gestita da fornitori designati dalle autorità competenti. Le tariffe sono regolamentate e possono essere soggette a revisioni periodiche per riflettere le condizioni di mercato. Questo regime è spesso considerato più protettivo per i consumatori, specialmente per coloro che potrebbero preferire una soluzione semplice e predefinita senza dover confrontare molte opzioni.
La scelta tra mercato libero e mercato tutelato dipende dalle preferenze individuali. Chi cerca flessibilità e la possibilità di ottenere vantaggi dalle offerte competitive potrebbe preferire il mercato libero. D'altra parte, coloro che desiderano una fornitura regolamentata e standardizzata potrebbero optare per il mercato tutelato per una maggiore tranquillità e certezza nei costi.
Offerte Eon Mercato Libero
Eon Energia offre diverse offerte competitive per coloro che desiderano passare al mercato libero. Queste offerte includono tariffe vantaggiose, servizi aggiuntivi e la possibilità di scegliere tra diverse fonti di energia rinnovabile. Per ottenere assistenza nel processo di passaggio, è possibile contattare il numero verde.
Per gli utenti considerati vulnerabili, tutte le compagnie hanno introdotto delle tariffe particolari progettate per offrire soluzioni energetiche accessibili e vantaggiose: sconti o condizioni contrattuali speciali per garantire costi energetici più contenuti.
Documenti necessari per il passaggio
Per effettuare il passaggio al mercato libero con Eon, è necessario avere a disposizione alcuni documenti.
- Una bolletta dell'energia elettrica o del gas
- Un documento di identità
- Il codice fiscale
Assicurarsi di avere questi documenti a portata di mano rende il processo di passaggio più agevole.
Vantaggi del mercato libero
Il mercato libero offre una serie di vantaggi per i consumatori. Eccone alcuni.
- Scelta del fornitore: nel mercato libero, i consumatori possono scegliere il proprio fornitore in base alle proprie esigenze.
- Tariffe competitive: grazie alla concorrenza tra i fornitori nel mercato libero, è possibile trovare tariffe più vantaggiose.
- Servizi aggiuntivi: molti fornitori nel mercato libero offrono servizi aggiuntivi, come assistenza clienti dedicata e app per gestire le forniture di energia in modo semplice e veloce.
- Scelta delle fonti di energia rinnovabile: nel mercato libero, è possibile scegliere fornitori che offrono energia proveniente da fonti rinnovabili, contribuendo così alla sostenibilità ambientale.
Confronta le migliori offerte del mese

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta tutti gli operatori
Ultime notizie su Energia Luce e Gas


Offerte luce e gas settembre 2025: Edison, Octopus e Wekiwi a confronto per risparmiare in bolletta

Offerte Luce e Gas di agosto 2025: prezzi fissi o indicizzati? Ecco 3 soluzioni per risparmiare

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Offerte luce e gas Octopus Energy luglio 2025: confronto tra tariffe fissa e indicizzata

Offerte Luce e Gas AGSM di luglio 2025: prezzo fisso o indicizzato, quale conviene?

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte gas luglio 2025: confronto delle tariffe più vantaggiose per risparmiare
Guide al mondo dell'Energia

Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta

Oneri di sistema: cosa sono e come incidono sulla bolletta elettrica

Come leggere la Bolletta 2.0: guida semplice alla nuova bolletta luce e gas

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche
