logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

EstEnergy: offerte luce e gas

Confronta Estenergy con gli altri operatori del mercato!

EstEnergy, società del Gruppo Hera, è uno dei principali fornitori di luce e gas nel mercato libero italiano. Attiva in diverse regioni, l’azienda mette a disposizione soluzioni energetiche per clienti domestici, condomini e imprese, puntando su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Con un’ampia gamma di proposte personalizzabili, EstEnergy luce e gas offre tariffe competitive, strumenti digitali avanzati e un servizio clienti strutturato per rispondere in modo efficiente alle esigenze degli utenti. Scopri in questa pagina come attivare le offerte EstEnergy, quali sono i prezzi luce e gas, come funziona l’area clienti EstEnergy, e tutte le modalità per contattare il servizio clienti.

Quali tariffe ti interessano?

Come attivare EstEnergy luce e gas

Attivare una fornitura con EstEnergy è semplice e veloce. Puoi farlo direttamente online dal sito ufficiale, tramite l’area clienti EstEnergy, oppure contattando il servizio clienti EstEnergy al numero verde gratuito.

Ti verranno richiesti i dati anagrafici, l’indirizzo di fornitura, il codice POD (per la luce) o PDR (per il gas), e una copia della bolletta del precedente fornitore. Una volta conclusa la richiesta, l’attivazione avviene senza interruzioni di servizio e senza interventi tecnici sul contatore.

Le migliori offerte EstEnergy per te

EstEnergy propone tariffe luce e gas pensate per adattarsi alle abitudini di consumo dei clienti. Le offerte possono includere prezzi bloccati per 12 o 24 mesi, sconti digitali, bollette elettroniche e vantaggi per chi sceglie l’addebito diretto su conto corrente.

EstEnergy recensioni, come sono?

Le recensioni EstEnergy raccolte online mostrano opinioni generalmente positive, soprattutto per quanto riguarda la trasparenza nelle bollette, la facilità di gestione tramite area clienti EstEnergy e l’assistenza tempestiva del servizio clienti.

Tuttavia, come per ogni operatore, non mancano segnalazioni su ritardi nella gestione di pratiche o difficoltà nei contatti in alcuni periodi. In generale, l’azienda dimostra un buon grado di affidabilità e un servizio ben strutturato.

Come contattare il servizio clienti EstEnergy

Hai bisogno di supporto? Il servizio clienti EstEnergy è attivo tramite diverse modalità:

  • Numero verde EstEnergy: 800 66 89 44 (gratuito da rete fissa)
  • Assistenza da cellulare: 040 670 1800
  • Email e PEC: disponibili sul sito ufficiale
  • Raccomandata EstEnergy S.p.A.: EstEnergy S.p.A., Via del Teatro 5, 34121 Trieste

In alternativa, puoi ricevere assistenza anche attraverso i punti fisici sul territorio o direttamente via area clienti EstEnergy online.

Come funziona l’area clienti EstEnergy

L’area clienti EstEnergy è uno spazio digitale riservato dove è possibile gestire in autonomia tutte le informazioni relative alla propria fornitura.

Attraverso la funzione di login EstEnergy, puoi consultare le fatture, monitorare i consumi, attivare servizi aggiuntivi, aggiornare i dati anagrafici o inviare l’autolettura.

La piattaforma è accessibile sia da desktop che da smartphone e tablet, garantendo una gestione semplice e sempre disponibile.

Servizi online

I servizi online EstEnergy rappresentano uno dei punti di forza dell’azienda. Oltre all’area clienti, puoi usufruire di:

  • Bolletta EstEnergy digitale, per ricevere le fatture via email
  • Autolettura online, con inserimento diretto tramite portale o app
  • Modifica dati contratto e richiesta di voltura/subentro online
  • Comunicazione guasti e assistenza tecnica rapida
  • Attivazione offerte direttamente dal sito

Tutto è pensato per rendere l’esperienza del cliente più efficiente e immediata.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
41,98€
Quota gas:: € 14,22
Quota luce:: € 27,76
€ 503,75/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,06 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
41,98€
Quota gas:: € 14,22
Quota luce:: € 27,76
€ 503,75/anno
al mese
42,53€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,13
€ 510,31/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
42,53€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,13
€ 510,31/anno
al mese
43,03€
Quota gas:: € 14,18
Quota luce:: € 28,85
€ 516,31/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,031 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto per contratti dual di 10€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12

al mese
43,03€
Quota gas:: € 14,18
Quota luce:: € 28,85
€ 516,31/anno
al mese
45,01€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,47
€ 540,10/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

al mese
45,01€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,47
€ 540,10/anno
al mese
47,99€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 31,45
€ 575,88/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Luce High Gas Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,0940
Quota fissa inclusa:
Luce 13,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

al mese
47,99€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 31,45
€ 575,88/anno

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.