logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Allaccio Hera: costi, tempi e modalità per attivare un nuovo contatore

Confronta Hera con gli altri operatori del mercato!

Negli ultimi anni, Hera ha consolidato la sua reputazione come azienda leader nel settore dei servizi energetici. Se stai pianificando di trasferirti in una nuova casa o stai cercando di attivare i servizi di luce e gas, l'allaccio è il primo passo da compiere. Di seguito, esploreremo la procedura per ottenere un allaccio Hera, i requisiti necessari, i tempi e i costi associati.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Cosa significa effettuare un allaccio

L'allaccio Hera è il processo che permette di collegare la tua casa alla rete di distribuzione di Hera. Questo passaggio fondamentale ti permette di usufruire di servizi energetici affidabili e di qualità. Grazie all'allaccio, potrai infatti godere di una fornitura continua di luce e gas.

Documentazione necessaria

Prima di richiedere l'allaccio Hera, è importante essere preparati con la documentazione necessaria. Solitamente, sarai tenuto a fornire i seguenti documenti:

  1. Documento di identità: assicurati di avere a disposizione una copia valida del tuo documento di identità,
  2. Contratto di locazione o proprietà: se sei un inquilino, potrebbe essere richiesto un contratto di locazione valido. Mentre se sei il proprietario dell'immobile, dovrai fornire una copia dei documenti di proprietà,
  3. Codice fiscale: assicurati di avere il tuo codice fiscale a portata di mano,
  4. Dati di contatto: assicurati di fornire i tuoi dati di contatto corretti, inclusi numero di telefono e indirizzo email.

Procedura di allaccio

Una volta che hai raccolto tutti i documenti necessari, puoi procedere con la richiesta di allaccio Hera. Ecco i passaggi principali:

  1. Richiesta di allaccio: contatta l'ufficio Hera più vicino a te per richiedere l'allaccio, puoi farlo tramite telefono, email o recandoti direttamente in ufficio. Il personale ti guiderà attraverso il processo di richiesta e risponderà a eventuali domande che potresti avere,
  2. Appuntamento tecnico: dopo aver presentato la richiesta, verrà fissato un appuntamento con un tecnico specializzato di Hera. Il tecnico effettuerà un sopralluogo per valutare la fattibilità dell'allaccio. Durante il sopralluogo, il tecnico controllerà l'accessibilità del punto di allaccio e verificherà se sono presenti eventuali ostacoli che potrebbero influire sulla procedura di allaccio,
  3. Lavori di allaccio: una volta confermata la fattibilità, i tecnici eseguiranno i lavori necessari per l'allaccio. Questo può includere l'installazione di contatori, la connessione alle linee di distribuzione e altre operazioni specifiche. I tecnici di Hera sono altamente qualificati e utilizzano attrezzature all'avanguardia per garantire un allaccio sicuro ed efficiente,
  4. Verifica: alla conclusione dei lavori, verrà effettuata una verifica per assicurarsi che tutto sia correttamente collegato e funzionante. Questo controllo finale garantisce che l'allaccio sia stato eseguito correttamente e che non ci siano problemi di funzionamento o perdite,
  5. Attivazione del servizio: una volta superata anche la verifica, il servizio sarà attivato e potrai iniziare a usufruire dei servizi di luce e gas di Hera, godendo di una fornitura affidabile e continua.

Tempi e costi dell'allaccio

I tempi di attesa per l'allaccio Hera possono variare a seconda delle circostanze specifiche e della zona in cui ti trovi. Tuttavia, la compagnia si impegna a garantire tempi di attesa ragionevoli per tutti i clienti. Durante la richiesta di allaccio, il personale di Hera ti fornirà informazioni dettagliate sui tempi stimati per il tuo caso specifico.

Per quanto riguarda i costi, è importante contattare direttamente la compagnia per ottenere informazioni precise in base alla tua situazione specifica. Infatti, anche i costi associati all'allaccio possono variare in base a fattori come:

  • la tipologia di servizio richiesto,
  • la distanza dal punto di allaccio
  • le specifiche tecniche dell'immobile.

Hera sarà in grado di fornirti un preventivo dettagliato e trasparente, in modo da poter pianificare in anticipo le spese legate all'allaccio.

Assistenza e supporto

La compagnia offre un servizio clienti di alta qualità e un supporto completo durante l'intera procedura di allaccio. Se hai domande o hai bisogno di assistenza, il personale sarà a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie. Puoi contattare il servizio clienti di Hera tramite telefono, email, App o recandoti direttamente in uno dei loro uffici. Saranno lieti di guidarti e rispondere a tutte le tue domande in modo chiaro e tempestivo.

Migliori offerte energia elettrica di Hera

€/mese
43,46€
€ 521,55/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1455
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

€/mese
43,46€
€ 521,55/anno
€/mese
43,46€
€ 521,55/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1455
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

€/mese
43,46€
€ 521,55/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.