logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

App My Hera: la soluzione per gestire tutti i servizi luce e gas

Confronta Hera con gli altri operatori del mercato!

L'app My Hera è un'innovativa soluzione che semplifica la gestione dei servizi energetici forniti da Hera. Con funzionalità come il pagamento online delle bollette, le autoletture dei contatori e il monitoraggio dei consumi, My Hera offre una comoda e conveniente esperienza di gestione per i clienti dell'azienda.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come effettuare il download

L'app My Hera è un'applicazione mobile gratuita sviluppata dal Gruppo Hera per i suoi clienti residenziali. Per utilizzarla, è necessario scaricare l'app sul proprio dispositivo attraverso un processo estremamente intuitivo. Sarà infatti sufficiente:

  • accedere a Google Play (per dispositivi Android) o all'App Store (per dispositivi iOS),
  • cercare “My Hera” nella barra di ricerca,
  • procedere con il download e l'installazione dell'applicazione,
  • creare un nuovo profilo utente o, in alternativa, accedere utilizzando le credenziali di un account già esistente sul sito web di Hera.

Funzioni dell'app

Essa consente loro di gestire comodamente i loro servizi energetici direttamente dal loro dispositivo. Con My Hera, i clienti possono infatti accedere a una serie di funzionalità utili che semplificano:

  • la gestione delle bollette, 
  • il monitoraggio dei consumi,
  • l'autolettura del contatore,
  • l'accesso ai servizi correlati.

Vediamo nel dettaglio ognuna di queste funzionalità.

Pagamento delle bollette online

Una delle caratteristiche principali di My Hera è la possibilità di pagare le bollette direttamente dall'app. Questo elimina la necessità di recarsi fisicamente ai punti di pagamento o di effettuare bonifici bancari. Gli utenti possono collegare la propria carta di credito o il proprio conto bancario all'app e pagare in modo sicuro e conveniente le bollette energetiche e idriche.

Autoletture dei contatori

Questa offre anche la comodità di effettuare autoletture dei contatori direttamente dall'app. Gli utenti possono inserire i dati del loro contatore, come il codice POD o PDR, e registrare i consumi in modo rapido e semplice. Questo evita la necessità di programmare visite tecniche per la lettura dei contatori e permette agli utenti di tenere traccia dei loro consumi in tempo reale.

Monitoraggio dei consumi

Sempre grazie a My Hera, i clienti possono monitorare i loro consumi energetici in modo facile e intuitivo. L'app fornisce grafici e statistiche che mostrano l'andamento dei consumi nel tempo, consentendo agli utenti di identificare eventuali picchi di consumo e di adottare misure per ridurre gli sprechi e risparmiare energia.

Punti Hera e servizi correlati

My Hera offre anche una funzionalità unica che consente agli utenti di visualizzare i punti Hera sulla mappa, che indicano le aree in cui sono presenti servizi della compagnia. Gli utenti possono facilmente individuare i punti più vicini a loro e accedere alle informazioni e ai servizi correlati.

Assistenza clienti e aggiornamenti

L'applicazione offre un canale diretto di comunicazione con l'assistenza clienti dell'azienda. Gli utenti possono contattare l'assistenza tramite l'app per ottenere supporto e risolvere eventuali problemi relativi ai loro servizi. Inoltre, l'app fornisce anche aggiornamenti sulle offerte commerciali e le novità, mantenendo gli utenti informati sulle ultime promozioni e iniziative.

Sicurezza e privacy

My Hera richiede l'accesso a informazioni di contatto e dati sull'utilizzo per fornire i suoi servizi. Tuttavia, il Gruppo Hera ha implementato rigorose norme sulla privacy per garantire la sicurezza dei dati degli utenti. Queste norme tutelano la privacy degli utenti e stabiliscono le modalità di utilizzo e conservazione dei dati.

Migliori offerte energia elettrica di Hera

€/mese
29,23€
€ 350,73/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

€/mese
29,23€
€ 350,73/anno
€/mese
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

€/mese
29,75€
€ 357,01/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?
La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.