logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come attivare un nuovo contatore di luce e gas con Iren

Confronta Iren con gli altri operatori del mercato!

Iren è un fornitore di energia che offre servizi di fornitura luce, gas e acqua in diverse zone d'Italia. Se vuoi scoprire come attivare un nuovo contatore, di seguito troverai tutte le informazioni dettagliate. Nonostante possa sembrare un processo complicato, puoi farlo in modo semplice e veloce.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le differenze tra subentro, voltura e nuovo allaccio

Prima di iniziare il processo di attivazione, è importante capire la differenza tra subentro, voltura, allaccio e nuova attivazione. Il subentro si verifica quando un nuovo cliente si trasferisce in un'abitazione in cui è già presente un contatore attivo. La voltura, invece, avviene quando un cliente cambia il proprietario dell'immobile e vuole trasferire il contratto di fornitura a nome del nuovo proprietario. L'allaccio è necessario quando si desidera installare un nuovo contatore in un immobile in cui non ne sono presenti. Infine, la nuova attivazione si riferisce alla richiesta di attivazione di un contatore in un immobile in costruzione o in ristrutturazione.

Richiesta di un nuovo allaccio

Per richiedere un allaccio di luce o gas con Iren, segui questi passaggi.

  • Verifica se il contatore è già presente: prima di richiedere un allaccio con Iren, controlla se nell'immobile è già presente un contatore attivo. Se è presente, potresti essere in grado di subentrare nel contratto esistente.
  • Trova i dati necessari: prima di procedere con la richiesta di allaccio, assicurati di avere a disposizione i dati necessari, come il codice fiscale, l'indirizzo completo dell'immobile e i dati di contatto.
  • Richiedi un preventivo: contatta Iren per richiedere un preventivo per l'allaccio di luce o gas. Durante questa fase, verranno valutati i lavori necessari e verrà fornita un'indicazione dei tempi e dei costi.
  • Stipula un contratto: se decidi di procedere con l'allaccio, sarà necessario stipulare un contratto con Iren. Durante questa fase, saranno concordati i dettagli della fornitura, come la potenza e il tipo di tariffa desiderati.
  • Invia la pratica al distributore locale: dopo aver stipulato il contratto con Iren, sarà necessario inviare la pratica al distributore locale. Il distributore si occuperà di svolgere un sopralluogo tecnico per verificare la fattibilità dell'allaccio.
  • Accetta e paga il preventivo: dopo il sopralluogo, riceverai un preventivo definitivo per i lavori di allaccio. Accetta il preventivo e procedi con il pagamento per avviare i lavori.
  • Attiva la fornitura: una volta completati i lavori di allaccio, la fornitura di luce o gas verrà attivata. A questo punto, potrai iniziare a utilizzare il contatore e beneficiare dei servizi di Iren.

È importante ricordare che i tempi e i costi per l'allaccio possono variare a seconda della complessità dei lavori da svolgere e della zona in cui si trova l'immobile.

Documenti necessari

Per richiedere l'allaccio con Iren, assicurati di avere a disposizione i seguenti documenti.

  • Documento di identità valido
  • Codice fiscale
  • Indirizzo completo dell'immobile
  • Documentazione aggiuntiva richiesta da Iren

Come contattare Iren

Per contattare Iren e richiedere l'allaccio, puoi visitare il loro sito web ufficiale o chiamare il numero verde. In alternativa, è possibile recarsi di persona presso gli sportelli di Iren, presenti in diverse località. Puoi consultare il sito web di Iren per conoscere gli orari di apertura degli sportelli e trovare quello più vicino a te.

Le offerte Iren più convenienti del momento

€/mese
49,11€
€ 589,29/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren Quick Luce Verde Variabile
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015 €/kWh
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
49,11€
€ 589,29/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.