logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come leggere la bolletta Luce e Gas di Iren

Confronta Iren con gli altri operatori del mercato!

La bolletta è un documento importante che contiene tutte le informazioni relative alla fornitura, come i consumi, i costi e le modalità di pagamento. Saperla leggere nel modo corretto, quindi, è fondamentale. Di seguito, verranno fornite le informazioni necessarie su come leggere e comprendere la bolletta Iren.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le principali voci della bolletta Iren

La bolletta Iren è suddivisa in diverse sezioni, ognuna delle quali fornisce informazioni specifiche. Vediamo quindi in dettaglio i vari elementi presenti.

  • Logo: permette di identificare immediatamente il fornitore di energia elettrica e gas. Questo è importante perché assicura che la bolletta sia stata emessa da un fornitore autorizzato e affidabile.
  • Numero del contratto e numero del cliente: successivamente, sono presenti il numero del contratto e il numero del cliente. Questi numeri sono fondamentali per identificare correttamente l'utenza e garantire che la bolletta sia intestata alla persona o all'azienda corretta.
  • Tipo di servizio fornito: la sezione successiva della bolletta indica il tipo di servizio fornito, che nel caso specifico riguarda l'energia elettrica. È importante controllare con attenzione questa sezione per verificare che il servizio indicato corrisponda a quello effettivamente richiesto.
  • Dati relativi alla fatturazione: la bolletta Iren Luce Gas riporta anche i dati relativi alla fatturazione, come il numero progressivo della bolletta, la data di emissione e il periodo di riferimento dei consumi. Queste informazioni sono fondamentali per tenere traccia delle fatture e dei pagamenti effettuati.
  • Indirizzo di recapito: un elemento importante da controllare è l'indirizzo di recapito della bolletta. È fondamentale verificare che l'indirizzo riportato sia corretto e che la bolletta venga consegnata al luogo desiderato, che può essere sia in forma cartacea che elettronica.

Altre informazioni e modalità di pagamento

La bolletta Iren Luce Gas riporta anche le modalità di pagamento e la situazione dei pagamenti delle precedenti fatture. È possibile trovare informazioni su come effettuare il pagamento, ad esempio tramite bonifico bancario o pagamento online. È importante controllare anche se sono presenti pagamenti arretrati o rateizzazioni in corso.

Un elemento fondamentale da controllare nella bolletta è il totale da pagare, la scadenza del pagamento e il totale dei kWh fatturati. Queste informazioni consentono di sapere l'importo da pagare e la data entro cui effettuare il pagamento. È importante rispettare la scadenza per evitare sanzioni o interruzioni del servizio.

Infine, si possono trovare anche i dati relativi al titolare del contratto di somministrazione, come la denominazione del cliente e il codice fiscale o la partita IVA. Queste informazioni sono importanti per identificare correttamente l'utenza e garantire che la bolletta sia intestata alla persona o all'azienda corretta.

Assistenza e app mobile

La bolletta Iren Luce Gas riporta anche il numero verde per richiedere nuove attivazioni, subentri o volture e può essere visualizzata comodamente da smartphone tramite l'app IrenYou.

Le offerte Iren più convenienti del momento

€/mese
42,48€
€ 509,80/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
42,48€
€ 509,80/anno
€/mese
47,35€
€ 568,15/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren Quick Luce Verde Variabile
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015 €/kWh
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
47,35€
€ 568,15/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.
pubblicato il 11 luglio 2025
Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte per luce e gas pensate per diversi tipi di famiglie. Si possono scegliere tariffe a prezzo fisso, che danno sicurezza e stabilità, oppure tariffe a prezzo variabile, che possono far risparmiare se i prezzi scendono.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.