logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Lene: offerte luce 100% digitali

Confronta Lene con gli altri operatori del mercato!

Lene è la nuova società digitale di Enel (fondata nel 2025) focalizzata sulla fornitura di luce domestica. L'offerta è caratterizzata da contratti 100% digitali, tariffe competitive e utilizzo esclusivo di energia proveniente da fonti rinnovabili.

Lene: la nuova digital company di Enel

Lene è una digital company italiana creata nel 2025 da Enel per ridefinire il servizio di fornitura energetica per i clienti domestici. L'obiettivo primario di Lene è semplificare radicalmente il rapporto utente-energia, eliminando le complessità burocratiche e cartacee tradizionali. La compagnia opera nel settore della vendita di luce.

Offerte luce di Lene

Le offerte di energia elettrica proposte da Lene si distinguono per l'utilizzo esclusivo di energia proveniente da fonti rinnovabili al 100%. Attraverso l'applicazione mobile dedicata, i clienti hanno la possibilità di gestire in modo immediato ogni aspetto della loro fornitura di luce, inclusi il monitoraggio continuo dei consumi e le modifiche contrattuali.

Le tariffe proposte sono studiate per essere competitive sul mercato, senza rinunciare alla qualità e alla sostenibilità. Grazie a Lene, i clienti possono avere un quadro chiaro delle proprie spese energetiche, intervenire rapidamente in caso di necessità e adattare il proprio contratto alle esigenze quotidiane, tutto senza contatti cartacei o procedure complesse.

Prezzo al mese
32,35€
€ 388,23/anno
Fornitore:
Lene
Prodotto:
Lene Leggera Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0940
Quota fissa inclusa:
9,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Prezzo al mese
32,35€
€ 388,23/anno

L'importanza della sostenibilità

Le offerte sono caratterizzate dall'uso di energia 100% rinnovabile. Questo garantisce ai clienti un ridotto impatto ambientale e promuove un consumo energetico più consapevole. La sostenibilità e la responsabilità ambientale sono pilastri fondamentali dell'azienda, che mira a coniugare efficienza tecnologica e rispetto per l'ambiente attraverso l'offerta di energia pulita e tracciabile.

Funzionalità principali dell'App Lene

L'App Lene è lo strumento centrale per la gestione autonoma della fornitura e funge da unico punto di contatto digitale, dal quale è possibile:

  • monitorare in tempo reale i consumi di luce (una volta attivo);
  • ricevere notifiche personalizzate relative a soglie di consumo o scadenze;
  • pagare e archiviare digitalmente delle bollette;
  • modificare i dati contrattuali e le opzioni tariffarie in totale autonomia.

L'applicazione trasforma l'interazione con l'energia in un processo immediato, semplice e sempre accessibile tramite smartphone, riducendo la necessità di chiamate o comunicazioni cartacee.

Come contattare l'assistenza clienti Lene

Per i clienti che necessitano di supporto specifico, il servizio clienti di Lene è accessibile telefonicamente. Personale qualificato è disponibile per fornire assistenza su tariffe, gestione del contratto e risoluzione di problematiche tecniche o amministrative. 

Il numero di telefono per l'assistenza clienti Lene è 02 89691307, garantendo un supporto rapido ed efficace in linea con la filosofia di efficienza digitale dell'azienda.

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.