logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come effettuare un reclamo a Optima Italia

Confronta Optima con gli altri operatori del mercato!

Optima Italia è una compagnia che si impegna a offrire un servizio di qualità ai propri clienti. Tuttavia, è possibile che si verifichino problemi o disservizi che richiedano l'inoltro di un reclamo. Di seguito, ti forniremo tutte le informazioni necessarie su come presentare un reclamo a Optima Italia e ottenere una risposta tempestiva.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le modalità per inviare un reclamo

Optima Italia è sempre disponibile e attenta alle esigenze dei propri clienti, per questo si è impegnata per rendere il processo di inoltro dei reclami relativamente semplice.

Tuttavia, è fondamentale seguire una serie di passaggi specifici per garantire che il reclamo venga gestito correttamente. Vediamo di seguito le principali modalità per procedere con l'inoltro del reclamo.

Contattare il Servizio Clienti

Una delle modalità più efficaci per inoltrare un reclamo è contattare direttamente il servizio clienti di Optima Italia. Questo ti permetterà di spiegare chiaramente i motivi del tuo reclamo e fornire tutti i dettagli pertinenti. 

Modulo reclami

Un'altra opzione è inviare un modulo reclami, per farlo sarà necessario seguire gli step riportati di seguito.

Scaricare il modulo 

Il primo passo è accedere al sito web di Optima Italia e scaricare il modulo. Il download è rapido e ti permetterà di accedere in poco tempo al documento da compilare. 

In alternativa, per chi non avesse accesso a questa risorsa, è possibile recarsi presso una delle filiali della compagnia.

Compilare il modulo

Per compilare correttamente il modulo è necessario fornire tutti i tuoi dati e le informazioni accurate e dettagliate sul tuo reclamo, in particolare:

  1. Nome e Cognome (per le utenze domestiche),
  2. Denominazione della società o azienda (per i clienti aziendali),
  3. Codice Fiscale/Partita Iva,
  4. Indirizzo di residenza o della sede legale,
  5. Codice Cliente,
  6. Codice POD/PDR.

Successivamente dovrà essere indicato il motivo del reclamo, barrando una delle voci presenti sul modulo.

Inviare il modulo

Infine, è fondamentale inoltrare il modulo alla compagnia. Per farlo, è possibile ricorrere ad una di queste modalità:

  • consegnarlo presso la filiale di Optima Italia più vicina a te,
  • consegnarlo tramite raccomandata A/R,
  • consegnarlo all'indirizzo Optima Italia S.p.A.,
  • inviarlo via fax al numero 800.93.93.92,
  • inviarlo via mail all'indirizzo servizioclienti@optimaitalia.com.

Monitorare la gestione del reclamo

Dopo aver presentato il reclamo, è importante tenere traccia dei tempi di risposta. La compagnia si impegna a rispondere a tutti i reclami entro un certo periodo di tempo, tuttavia, è necessario aspettare almeno 40 giorni lavorativi per ricevere una risposta. 

Nel frattempo, puoi monitorare lo stato del tuo reclamo contattando nuovamente il servizio clienti.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
41,44€
Quota gas:: € 14,11
Quota luce:: € 27,33
€ 497,28/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,005€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67€/mese, Gas 6,67€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

al mese
41,44€
Quota gas:: € 14,11
Quota luce:: € 27,33
€ 497,28/anno
al mese
42,53€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,13
€ 510,31/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
42,53€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,13
€ 510,31/anno
al mese
45,15€
Quota gas:: € 16,86
Quota luce:: € 28,28
€ 541,75/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Smart Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3800
Prezzo/kWh:
€ 0,1000
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

al mese
45,15€
Quota gas:: € 16,86
Quota luce:: € 28,28
€ 541,75/anno
al mese
45,83€
Quota gas:: € 16,76
Quota luce:: € 29,07
€ 549,96/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4200
Prezzo/kWh:
€ 0,1150
Quota fissa inclusa:
Luce 8,60 €/mese, Gas 8,60 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

al mese
45,83€
Quota gas:: € 16,76
Quota luce:: € 29,07
€ 549,96/anno
al mese
47,52€
Quota gas:: € 16,88
Quota luce:: € 30,64
€ 570,21/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce e Gas Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3550
Prezzo/kWh:
€ 0,1232
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
cartacea elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

al mese
47,52€
Quota gas:: € 16,88
Quota luce:: € 30,64
€ 570,21/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.