logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La procedura per richiedere un nuovo allaccio a Sorgenia

Confronta Sorgenia con gli altri operatori del mercato!

Se stai cercando un fornitore di energia affidabile, conveniente e attento all'ambiente, Sorgenia potrebbe essere la compagnia adatta a soddisfare queste esigenze. Di seguito, esploreremo la procedura per richiedere un nuovo allaccio a questa compagnia.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Richiedere un nuovo allaccio a Sorgenia è un processo semplice e diretto, pensato per fornire energia elettrica e gas naturale in maniera efficiente e trasparente. In questa guida dettagliata, esploreremo tutti i passaggi necessari per completare la richiesta.

Cosa si intende per nuovo allaccio

Un nuovo allaccio si riferisce all'installazione di un nuovo contatore di energia elettrica o gas naturale in una proprietà che non è mai stata collegata alla rete di distribuzione. Questa procedura è necessaria per abitazioni di nuova costruzione o per edifici che non hanno mai avuto un collegamento alla rete energetica.

Procedura

Raccolta delle informazioni necessarie

Prima di avviare la procedura, è importante raccogliere tutte le informazioni e i documenti necessari.

  • Dati anagrafici: nome, cognome, codice fiscale e documento d'identità del richiedente.
  • Indirizzo della fornitura: indirizzo esatto dell'abitazione o dell'edificio dove si richiede l'allaccio.
  • Documenti dell'immobile: eventuali permessi edilizi o documenti catastali.
  • Dati del costruttore o proprietario: informazioni di contatto e dati anagrafici del costruttore o del proprietario dell'immobile.

Contattare Sorgenia

Per avviare la richiesta di allaccio, è possibile contattare Sorgenia attraverso diversi canali:

  • Numero Verde: chiamare il servizio clienti Sorgenia al numero verde disponibile sul loro sito ufficiale.
  • Sito Web: compilare il modulo di richiesta allaccio disponibile sul sito ufficiale di Sorgenia.
  • Email: inviare una email all'indirizzo specificato sul sito di Sorgenia, includendo tutte le informazioni e i documenti richiesti.

Compilazione del Modulo di Richiesta

Una volta raccolte tutte le informazioni necessarie, sarà necessario compilare il modulo di richiesta allaccio. Questo modulo richiede dettagli specifici riguardanti l'immobile e le preferenze per l'installazione del contatore.

Sopralluogo tecnico

Dopo aver inviato la richiesta, Sorgenia organizzerà un sopralluogo tecnico presso l'immobile. Un tecnico autorizzato verrà sul posto per valutare le condizioni dell'allaccio e definire i lavori necessari. Durante il sopralluogo, il tecnico determinerà la posizione migliore per l'installazione del contatore e verificherà la conformità dell'impianto interno.

Preventivo

In seguito al sopralluogo, Sorgenia fornirà un preventivo dettagliato dei costi associati all'allaccio. Il preventivo includerà i costi per l'installazione del contatore, eventuali lavori di scavo o di connessione alla rete, e le spese amministrative.

Per procedere con l'allaccio, il richiedente dovrà accettare il preventivo e effettuare il pagamento secondo le modalità indicate da Sorgenia. Questo passaggio è fondamentale per confermare l'inizio dei lavori di allaccio.

Installazione del contatore

Una volta ricevuto il pagamento, Sorgenia programmerà l'installazione del contatore. I tempi per l'installazione possono variare in base alla complessità dei lavori e alla disponibilità dei tecnici. In genere, l'installazione viene completata entro 10-20 giorni lavorativi dalla conferma del pagamento.

Attivazione della fornitura

Dopo l'installazione del contatore, Sorgenia procederà con l'attivazione della fornitura di energia elettrica o gas naturale. Il richiedente riceverà una conferma dell'avvenuta attivazione e potrà iniziare a utilizzare i servizi energetici.

Tempi e costi

I tempi per completare un nuovo allaccio con Sorgenia dipendono da diversi fattori, tra cui la complessità del lavoro e la disponibilità dei tecnici. In media, l'intero processo può richiedere da 3 a 6 settimane.

I costi per un nuovo allaccio variano in base a diversi fattori:

  • tipo di Allaccio: luce o gas;
  • distanza dalla rete: maggiore è la distanza dalla rete di distribuzione, più elevati saranno i costi;
  • lavori necessari: eventuali lavori di scavo o installazione aggiuntivi.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
41,98€
Quota gas:: € 14,22
Quota luce:: € 27,76
€ 503,75/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
41,98€
Quota gas:: € 14,22
Quota luce:: € 27,76
€ 503,75/anno
al mese
42,60€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,21
€ 511,24/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
42,60€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,21
€ 511,24/anno
al mese
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
al mese
45,87€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 30,47
€ 550,42/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

al mese
45,87€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 30,47
€ 550,42/anno
al mese
48,08€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 31,54
€ 576,91/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Luce High Gas Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,0940
Quota fissa inclusa:
Luce 13,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
48,08€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 31,54
€ 576,91/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.