logo BolletteCasa.it
Serve assistenza?02 55 55 1234

Come attivare una VPN su Windows

persona al pc

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Scopri cos'è una VPN per Windows e perché è utile per la sicurezza online.

    1

    Scopri cos'è una VPN per Windows e perché è utile per la sicurezza online.

  2. 2

    Scopri come attivarla e configurarla.

    2

    Scopri come attivarla e configurarla.

  3. 3

    Leggi consigli pratici per scegliere il servizio più adatto alle tue esigenze.

    3

    Leggi consigli pratici per scegliere il servizio più adatto alle tue esigenze.

Utilizzare una VPN su Windows può aiutarti a mascherare il tuo indirizzo IP e ti consente di accedere a contenuti geo-bloccati o censurati in determinate regioni. Questo strumento è particolarmente utile per garantire la tua privacy online, proteggendo i tuoi dati personali da occhi indiscreti e permettendoti di navigare su internet in modo anonimo.

Sommario

Fino al 77% di sconto + 3 mesi extra su piani di 2 anni specifici
Fino al 77% di sconto + 3 mesi extra su piani di 2 anni specifici

Quali edizioni Windows supportano la VPN

Le edizioni di Windows che supportano la VPN includono a 10, la 11 e, tra le altre, anche Windows Pro, Windows Enterprise e Windows Education. L'implementazione di una VPN è essenziale per chiunque voglia garantire la propria sicurezza online, specialmente quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche, che possono essere vulnerabili a intercettazioni.

Come attivare e configurare la VPN su Windows

Attivare e configurare una VPN su Windows è un molto semplice: ecco i passaggi da seguire.

1. Creare un profilo VPN

Prima di tutto, è necessario creare un profilo VPN. Questo può essere fatto accedendo alle impostazioni di rete del tuo dispositivo Windows. Segui questi passaggi.

  • Vai su Impostazioni > Rete e Internet > VPN.
  • Clicca su Aggiungi una connessione VPN.

2. Inserire i dettagli della connessione

Una volta che sei nella schermata per aggiungere una connessione VPN, dovrai inserire i dettagli necessari.

  • Provider VPN: scegli “Windows (integrato)”.
  • Nome connessione: inserisci un nome riconoscibile per la tua connessione VPN.
  • Nome o indirizzo del server: fornisci l'indirizzo del server VPN che desideri utilizzare.
  • Tipo di VPN: seleziona il tipo di protocollo, ad esempio, "Automatico", ""PPTP", o "L2TP/IPsec".
  • Tipo di informazioni di accesso: scegli tra nome utente e password, smart card, o certificati.

3. Configurazione manuale o tramite account aziendale

Puoi configurare la VPN manualmente seguendo i passaggi sopra descritti, oppure, se stai configurando una VPN per scopi aziendali, potresti avere la possibilità di utilizzare un account aziendale che automatizza questo processo.

4. Salvare e connettere

Dopo aver inserito tutte le informazioni necessarie, clicca su Salva. Per connetterti, vai all'icona di rete nella barra delle applicazioni, seleziona la connessione VPN che hai appena creato e clicca su Connetti. Una volta stabilita la connessione, vedrai l'indicazione “Connesso” sotto il nome della VPN.

Note importanti

  • Supporto Windows 11 SE: è importante notare che Windows 11 SE non supporta la funzionalità VPN.
  • Supporto Windows 10: Microsoft ha annunciato che il supporto per Windows 10 terminerà a ottobre 2025, quindi è consigliabile pianificare un aggiornamento a una versione più recente per continuare a beneficiare di aggiornamenti di sicurezza.

Quale VPN scegliere?

Quando si sceglie una VPN per Windows, ci sono diverse opzioni sul mercato, ciascuna con caratteristiche uniche. Vediamo quali sono le VPN più utilizzate.

NordVPN

NordVPN è una delle soluzioni VPN più conosciute e affidabili per utenti Windows. Ecco alcune delle sue funzionalità principali.

  • Sicurezza avanzata: utilizza una crittografia robusta per proteggere i dati e offre server offuscati per nascondere il fatto che stai utilizzando una VPN.
  • Rete globale: con oltre 7400 server in tutto il mondo, NordVPN garantisce una connessione veloce e stabile.
  • Threat Protection Pro™: protegge da malware e pubblicità dannose.
  • Streaming senza interruzioni: grazie al protocollo NordLynx, è possibile accedere a servizi di streaming senza buffering.
  • Split Tunneling: consente di scegliere quali applicazioni utilizzano la VPN e quali no.
  • Meshnet: permette la condivisione sicura di file e la partecipazione a LAN party virtuali.
  • Compatibilità ARM: supporta dispositivi Windows con architettura ARM, come i Surface Pro.

NordVPN offre anche un servizio clienti 24/7 per assistenza durante l'installazione e la configurazione, oltre a una garanzia di rimborso di 30 giorni.

Norton VPN

Norton VPN è un'altra opzione eccellente per gli utenti di Windows 10 e 11. Offre una prova gratuita per consentirti di testare il servizio prima di sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Ecco alcune caratteristiche di Norton VPN.

  • Protezione Wi-Fi: fornisce una connessione Wi-Fi sicura, ideale per reti pubbliche.
  • Navigazione anonima: nasconde il tuo indirizzo IP per garantire maggiore anonimato.
  • Interruttore di sicurezza: disconnette rapidamente il tuo dispositivo in caso di interruzione della VPN per proteggere i tuoi dati.
  • Accesso a contenuti globali: consente di accedere a contenuti da diverse località geografiche, migliorando l'esperienza di streaming.
  • Crittografia avanzata: utilizza tecnologie di crittografia di alto livello per proteggere i dati, particolarmente importante su reti Wi-Fi pubbliche.
  • Split Tunneling: permette di scegliere quali dati passano attraverso la VPN.

Norton VPN non traccia né registra le attività online degli utenti, offrendo un elevato livello di privacy e sicurezza. L'abbonamento richiede un metodo di pagamento e offre dettagli su rinnovi e cancellazioni tramite link specifici.

Le migliori offerte internet casa del mese

al mese
23,95€
Prezzo fisso
logo BolletteCasa.it

Offerta per i già clienti o nuovi clienti Mobile

Prodotto:
Fastweb Casa Light per clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso gratis
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito
Chiamate
Consumo
al mese
23,95€
Prezzo fisso
al mese24,90€
19,90€
per 24 rinnovi
logo BolletteCasa.it

19.9 € al mese per i primi 24 mesi

Prodotto:
Enel Vera Fibra Trio
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
incluso
Tecnologia
Fibra
Metodi di pagamento
Rid
al mese24,90€
19,90€
per 24 rinnovi
al mese
23,95€
Prezzo fisso
logo BolletteCasa.it

Attivazione gratuita! Offerta attivabile solo se sei già cliente mobile

Prodotto:
Internet Unlimited per già clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Flat
al mese
23,95€
Prezzo fisso
al mese34,90€
25,90€
per 12 rinnovi
logo BolletteCasa.it

25.9 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
Sky Wifi Fibra100%
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29 €
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Consumo
al mese34,90€
25,90€
per 12 rinnovi

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Tariffe Internet casa

Confronta le migliori offerte per la connessione internet casa. Trova la velocità e il prezzo perfetti per te.

Preventivi Internet casa

Fibra Ottica

Confronta le migliori offerte fibra ottica per la casa. Scegli la connessione ultraveloce.

Preventivi Fibra Ottica

Offerte Mobile

Scopri le migliori offerte mobile. Confronta le tariffe, chiama e naviga dallo smartphone senza limiti.

Preventivi Telefonia Mobile

Operatori Internet Casa a confronto

  • logo vodafone
  • logo fastweb
  • logo windtre
  • logo tim
  • sky wifi
  • logo eolo
  • tiscali logo
  • linkem logo
  • beactive logo
  • logo virgin fibra
  • aruba logo
  • logo sorgenia
  • logo enel
  • logo acantho

Guide e Approfondimenti su Internet per la casa

pubblicato il 14 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Una VPN per Mac garantisce sicurezza e anonimato online, proteggendo i tuoi dati e permettendoti di accedere a contenuti con restrizioni geografiche.
pubblicato il 27 giugno 2024
Come eseguire un ping test: la procedura

Come eseguire un ping test: la procedura

Il ping è un concetto fondamentale per chiunque utilizzi internet, sia per lavoro che per svago. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos'è il ping, come misurarlo e perché è importante per la qualità della tua connessione internet.
pubblicato il 27 giugno 2024
Portabilità del numero fisso: procedura e tempistiche

Portabilità del numero fisso: procedura e tempistiche

La portabilità del numero fisso su SIM mobile è una soluzione pratica ed economica per chi desidera mantenere il proprio numero fisso senza i costi e le limitazioni di una linea fissa tradizionale. Scopri la procedura e le tempistiche in questo articolo.