logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Provisioning della sim non eseguito: a quali cause è dovuto e come risolvere questo errore

mani che usano smartphone

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    L'errore "Provisioning SIM non eseguito" indica che il telefono non riconosce la SIM.

    1

    L'errore "Provisioning SIM non eseguito" indica che il telefono non riconosce la SIM.

  2. 2

    Le cause più comuni del problema includono danni fisici alla SIM o un blocco da parte dell'operatore.

    2

    Le cause più comuni del problema includono danni fisici alla SIM o un blocco da parte dell'operatore.

  3. 3

    Per risolvere il problema, il primo passo è verificare lo stato della SIM e delle impostazioni.

    3

    Per risolvere il problema, il primo passo è verificare lo stato della SIM e delle impostazioni.

Quando sullo schermo del telefono appare la scritta "Provisioning SIM non eseguito", il dispositivo segnala un problema nel riconoscimento della scheda SIM. Questo errore impedisce di effettuare chiamate, inviare messaggi o accedere a internet tramite la rete mobile. Il provisioning della SIM è infatti un passaggio fondamentale per garantire la connessione tra il telefono e l’operatore di telefonia mobile. Comprendere le cause di questo errore e sapere come intervenire permette di risolvere rapidamente il problema e tornare a utilizzare tutte le funzionalità del proprio smartphone.

Sommario

Confronta le tariffe telefoniche
Confronta le tariffe telefoniche

Cosa è il provisioning della SIM

Il provisioning della SIM è il processo attraverso cui il telefono attiva e riconosce la scheda SIM inserita. Durante questa fase, il dispositivo comunica con la SIM per leggere i dati necessari all’accesso alla rete dell’operatore telefonico. Questi dati includono il numero identificativo della SIM (ICCID), il codice IMSI e le chiavi di autenticazione che permettono di collegarsi in modo sicuro alla rete mobile.

Senza un provisioning corretto, il telefono non può stabilire una connessione con la rete dell’operatore. Di conseguenza, non è possibile effettuare chiamate, inviare SMS o utilizzare la connessione dati. Il provisioning è quindi essenziale per garantire il funzionamento di tutte le funzioni di comunicazione del dispositivo.

Questo processo avviene automaticamente ogni volta che si inserisce una nuova SIM o si accende il telefono. Se non va a buon fine, il sistema operativo mostra un messaggio di errore per informare l’utente che la SIM non è stata riconosciuta correttamente.

Perché può fallire

Il fallimento del provisioning della SIM può dipendere da diversi fattori, sia di natura tecnica che amministrativa, e analizzare le possibili cause aiuta a individuare la soluzione più adatta.

Errore temporaneo del telefono

In molti casi, il problema è dovuto a un errore temporaneo del sistema operativo o del software del telefono. Un riavvio del dispositivo può spesso risolvere la situazione, perché permette al telefono di rilevare nuovamente la SIM e completare il provisioning.

Impostazioni di rete non corrette

Le impostazioni di rete del telefono possono influire sulla capacità del dispositivo di riconoscere la SIM. Configurazioni errate, come la selezione manuale di un operatore non disponibile o la modifica dei parametri APN, possono impedire il corretto provisioning. Anche aggiornamenti software recenti possono talvolta alterare le impostazioni di rete, causando problemi di riconoscimento della SIM.

SIM o telefono danneggiati

Un danno fisico alla SIM, come graffi, piegature o accumulo di polvere sui contatti, può impedire la lettura dei dati necessari al provisioning. Anche il telefono può essere responsabile del problema: se il vano SIM è danneggiato o se il dispositivo ha subito urti o cadute, la connessione tra SIM e telefono potrebbe risultare compromessa.

Blocco da parte del gestore telefonico

Gli operatori telefonici possono bloccare temporaneamente una SIM per motivi amministrativi o di sicurezza. Questo accade spesso quando si cambia operatore tramite portabilità del numero (MNP) o si modifica il piano tariffario. In questi casi, la SIM viene disattivata fino al completamento delle procedure di verifica da parte del gestore. Il blocco può essere anche conseguenza di un mancato pagamento o di una richiesta di sostituzione della SIM.

SIM non attivata o scaduta

Se la SIM è nuova, potrebbe non essere ancora stata attivata dall’operatore. In altri casi, le SIM hanno una data di scadenza e, se non vengono utilizzate per un lungo periodo, possono essere disattivate automaticamente dal gestore.

Cosa fare per risolvere

Affrontare il problema del provisioning SIM non eseguito richiede un approccio sistematico. Di seguito sono elencate le principali soluzioni, ordinate per semplicità e frequenza di efficacia.

1. Spegnere e riaccendere il telefono

Il primo passo consiste nel riavviare il dispositivo. Questa operazione consente al sistema operativo di ripetere il processo di riconoscimento della SIM. In molti casi, il riavvio risolve errori temporanei e permette il corretto provisioning.

2. Ripristinare le impostazioni di rete

Se il riavvio non è sufficiente, è consigliabile ripristinare le impostazioni di rete del telefono. Questa funzione, disponibile nelle impostazioni di sistema, elimina eventuali configurazioni errate relative a Wi-Fi, dati mobili e Bluetooth. Il ripristino non cancella dati personali come foto, video o applicazioni, ma sarà necessario reinserire le password delle reti Wi-Fi.

Come ripristinare le impostazioni di rete:

  • Accedi alle impostazioni del telefono.
  • Seleziona la voce → Sistema o Gestione generale.
  • Cerca l’opzione → Ripristina o Ripristino impostazioni.
  • Scegli → Ripristina impostazioni di rete.
  • Conferma l’operazione e attendi il riavvio del dispositivo.

3. Attivare e disattivare la modalità aereo

Un’altra soluzione semplice consiste nell’attivare la modalità aereo per alcuni secondi e poi disattivarla. Questa operazione forza il telefono a interrompere e ristabilire tutte le connessioni di rete, facilitando il riconoscimento della SIM. 

  • Apri il pannello delle impostazioni rapide del telefono.
  • Tocca l’icona della modalità aereo per attivarla.
  • Attendi circa 10 secondi.
  • Disattiva la modalità aereo.
  • Verifica se il messaggio di errore è scomparso.

4. Controllare la SIM e il telefono

Se il problema persiste, è importante verificare lo stato fisico della SIM e del telefono:

  • rimuovi la SIM dal telefono e controlla che non sia sporca, graffiata o piegata;
  • pulisci delicatamente i contatti dorati della SIM con un panno asciutto e morbido;
  • prova la SIM su un altro telefono per verificare se il problema si presenta anche su un dispositivo diverso;
  • inserisci una SIM funzionante nel telefono per capire se il problema riguarda il dispositivo o la scheda.

Se la SIM risulta danneggiata, è necessario richiedere una sostituzione presso il proprio operatore.

5. Contattare il gestore telefonico

Quando nessuna delle soluzioni precedenti risolve il problema, è fondamentale contattare il servizio clienti del proprio operatore telefonico. Il gestore può verificare lo stato della SIM, controllare eventuali blocchi amministrativi e fornire istruzioni specifiche per la riattivazione.

Quando contattare il gestore:

  • dopo un cambio di operatore o piano tariffario;
  • se la SIM è stata appena attivata e non funziona;
  • in caso di sospetto blocco per motivi di sicurezza o amministrativi.

Il gestore può richiedere dati identificativi e, se necessario, inviare una nuova SIM o sbloccare quella esistente. In alcuni casi, la risoluzione del problema può richiedere alcune ore o giorni, soprattutto in presenza di pratiche amministrative in corso.

6. Verificare l’attivazione della SIM

Se la SIM è nuova, assicurati che sia stata attivata correttamente. Alcuni operatori richiedono una procedura di attivazione tramite chiamata, SMS o accesso a un portale online. Consulta la documentazione fornita con la SIM o il sito ufficiale dell’operatore per istruzioni dettagliate.

7. Aggiornare il software del telefono

Un sistema operativo non aggiornato può causare incompatibilità con alcune SIM, soprattutto se si tratta di dispositivi meno recenti. Verifica la presenza di aggiornamenti software nelle impostazioni del telefono e installa eventuali aggiornamenti disponibili.

In conclusione, Il corretto provisioning della SIM è ciò che permette al nostro telefono di “dialogare” con la rete e rimanere sempre connesso. Tuttavia, come abbiamo visto, questo processo non va sempre a buon fine. Avere familiarità con le cause più comuni ti permette di risolvere la situazione rapidamente e, se le soluzioni fai-da-te non funzionano, sapere quando è il momento giusto per contattare il tuo operatore telefonico.

8 set 2025 | 6 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

Migliori Tariffe telefoniche del mese

Prezzo al mese
5,99€
Prodotto
Kena 5,99
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
100 Gb/mese
Prezzo al mese
5,99€
Prezzo al mese
4,95€
Prodotto
Optima Super Mobile Smart
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
100 Gb/mese
Prezzo al mese
4,95€
Prezzo al mese
5,99€
Prodotto
Creami Extra WOW 50
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
50 Gb/mese
Prezzo al mese
5,99€
Prezzo al mese
6,99€
Prodotto
Very 6,99€ nuovi numeri
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
200 Gb/mese
Prezzo al mese
6,99€
Prezzo al mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 minuti/mese
100 SMS/mese
1000 Mb/mese
Prezzo al mese
3,98€

Offerte Telefonia confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Tariffe cellulari

Scopri le migliori tariffe per il tuo cellulare. Confronta e risparmia su chiamate, SMS e dati.

Confronta le offerte

Telefono incluso

Trova offerte con telefono incluso. Confronta e scegli il pacchetto perfetto per le tue esigenze di comunicazione.

Confronta le offerte

Internet Casa

Trova l'offerta internet ideale per la tua casa. Confronta le opzioni disponibili e naviga senza interruzioni.

Confronta le offerte

Compagnie telefoniche a confronto

  • vodafone
  • fastweb
  • wind tre
  • tim
  • kena
  • ho
  • tiscali
  • postemobile
  • iliad
  • spusu
  • logo very mobile
  • logo uno mobile
  • optima
  • coop voce mobile

Guide sulla Telefonia Mobile

pubblicato il 8 settembre 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM offrono ai viaggiatori una soluzione pratica, sicura e flessibile per restare connessi in tutto il mondo. Consentono di attivare piani dati locali senza cambiare SIM fisica, riducono i costi rispetto al roaming e sono più sicure contro furti e smarrimenti.