logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Acea Energia: ricevere, leggere e pagare la bolletta

Confronta Acea con gli altri operatori del mercato!

Acea Energia è un'azienda che si impegna per l'efficienza energetica e la sostenibilità. Ricevere, leggere e pagare la bolletta di questo provider sono attività fondamentali per i clienti che utilizzano i servizi, ma spesso possono risultare complicate. Di seguito, verranno fornite tutte le informazioni necessarie per orientarsi nella lettura e nel pagamento delle proprie bollette Acea.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Informazioni principali

La bolletta di Acea Energia è suddivisa in diverse sezioni per facilitare la lettura e la comprensione. Ecco le principali sezioni che troverai.

  • Dati cliente: contiene le informazioni personali del cliente, come il nome, l’indirizzo di fornitura, e il codice cliente.
  • Costi e prezzi: include un riassunto delle spese totali suddivise per voci principali, come costo della materia energia, servizi di rete, oneri di sistema e imposte.
  • Dettaglio dei consumi: qui vengono riportati i dettagli sui consumi energetici effettivi, sia in kWh (kilowattora) per l’energia elettrica che in Smc (standard metro cubo) per il gas. Questa sezione può includere i consumi stimati e quelli effettivi, nonché eventuali conguagli.
  • Informazioni di pagamento: questa parte indica l'importo totale da pagare, la scadenza del pagamento e le modalità di pagamento disponibili.

Riepilogo delle spese

Analizza attentamente il riepilogo delle spese per capire dove vanno i tuoi soldi. Ecco le voci principali.

  • Costo della materia energia: il costo dell'energia consumata.
  • Servizi di rete: costi per il trasporto e la gestione dell'energia.
  • Oneri di sistema: costi aggiuntivi per il funzionamento del sistema energetico nazionale.
  • Imposte: IVA e accise varie.

Metodi di pagamento

Acea Energia offre diverse modalità di pagamento per facilitare i propri clienti. Ecco le principali.

Domiciliazione bancaria

È il metodo più comodo e sicuro, che permette l'addebito automatico dell'importo dovuto sul conto corrente bancario. Per attivarlo, è necessario compilare il modulo di autorizzazione SDD (Sepa Direct Debit) disponibile sul sito di Acea Energia o presso il proprio istituto bancario.

Bollettino postale

La bolletta include un bollettino precompilato che può essere pagato presso qualsiasi ufficio postale, tabaccheria o punto vendita abilitato.

Pagamento online

Accedendo all’area clienti del sito web di Acea Energia o tramite l'app mobile, è possibile effettuare il pagamento con carta di credito o attraverso sistemi di pagamento digitali come PayPal.

Bonifico

È possibile pagare tramite bonifico bancario, utilizzando le coordinate bancarie indicate sulla bolletta. Ricorda di specificare il codice cliente e il numero della bolletta nella causale del bonifico.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.