logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Acea Energia: ricevere, leggere e pagare la bolletta

Confronta Acea con gli altri operatori del mercato!

Acea Energia è un'azienda che si impegna per l'efficienza energetica e la sostenibilità. Ricevere, leggere e pagare la bolletta di questo provider sono attività fondamentali per i clienti che utilizzano i servizi, ma spesso possono risultare complicate. Di seguito, verranno fornite tutte le informazioni necessarie per orientarsi nella lettura e nel pagamento delle proprie bollette Acea.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Informazioni principali

La bolletta di Acea Energia è suddivisa in diverse sezioni per facilitare la lettura e la comprensione. Ecco le principali sezioni che troverai.

  • Dati cliente: contiene le informazioni personali del cliente, come il nome, l’indirizzo di fornitura, e il codice cliente.
  • Costi e prezzi: include un riassunto delle spese totali suddivise per voci principali, come costo della materia energia, servizi di rete, oneri di sistema e imposte.
  • Dettaglio dei consumi: qui vengono riportati i dettagli sui consumi energetici effettivi, sia in kWh (kilowattora) per l’energia elettrica che in Smc (standard metro cubo) per il gas. Questa sezione può includere i consumi stimati e quelli effettivi, nonché eventuali conguagli.
  • Informazioni di pagamento: questa parte indica l'importo totale da pagare, la scadenza del pagamento e le modalità di pagamento disponibili.

Riepilogo delle spese

Analizza attentamente il riepilogo delle spese per capire dove vanno i tuoi soldi. Ecco le voci principali.

  • Costo della materia energia: il costo dell'energia consumata.
  • Servizi di rete: costi per il trasporto e la gestione dell'energia.
  • Oneri di sistema: costi aggiuntivi per il funzionamento del sistema energetico nazionale.
  • Imposte: IVA e accise varie.

Metodi di pagamento

Acea Energia offre diverse modalità di pagamento per facilitare i propri clienti. Ecco le principali.

Domiciliazione bancaria

È il metodo più comodo e sicuro, che permette l'addebito automatico dell'importo dovuto sul conto corrente bancario. Per attivarlo, è necessario compilare il modulo di autorizzazione SDD (Sepa Direct Debit) disponibile sul sito di Acea Energia o presso il proprio istituto bancario.

Bollettino postale

La bolletta include un bollettino precompilato che può essere pagato presso qualsiasi ufficio postale, tabaccheria o punto vendita abilitato.

Pagamento online

Accedendo all’area clienti del sito web di Acea Energia o tramite l'app mobile, è possibile effettuare il pagamento con carta di credito o attraverso sistemi di pagamento digitali come PayPal.

Bonifico

È possibile pagare tramite bonifico bancario, utilizzando le coordinate bancarie indicate sulla bolletta. Ricorda di specificare il codice cliente e il numero della bolletta nella causale del bonifico.

Le offerte Acea Energia più vantaggiose

€/mese
30,62€
€ 367,43/anno
Fornitore:
Acea Energia
Prodotto:
Acea Fix Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1130
Quota fissa inclusa:
6,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
€/mese
30,62€
€ 367,43/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?
La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.