logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Gestisci la tua fornitura con l'app MyAcea: funzionalità e caratteristiche

Confronta Acea con gli altri operatori del mercato!

Acea Energia, uno dei principali fornitori di energia in Italia, offre ai propri clienti un'applicazione innovativa chiamata MyAcea Energia. Questa app è progettata per semplificare la gestione delle forniture di energia elettrica e gas, fornendo una serie di funzionalità pratiche e convenienti. In questo articolo, vedremo le varie caratteristiche offerte dall'app MyAcea Energia e come esse possono aiutarti a monitorare e gestire il tuo consumo energetico in modo efficiente.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Funzionalità principali

MyA Chatbot

Una delle funzioni principali dell'app MyAcea Energia è il MyA Chatbot, un assistente digitale che offre informazioni in tempo reale e assistenza nella gestione delle forniture energetiche. Puoi porre domande al MyA Chatbot per ottenere risposte immediate e ricevere supporto nell'utilizzo dell'app.

Monitoraggio dei consumi

L'app MyAcea Energia ti consente di monitorare il tuo consumo energetico in tempo reale. Puoi visualizzare i tuoi consumi storici e seguire l'andamento giornaliero, settimanale o mensile per identificare eventuali sprechi e adottare misure per ridurre il consumo.

Identificazione delle truffe

Grazie a una sezione dedicata all'interno dell'app MyAcea Energia, puoi inserire numeri di telefono sospetti e verificare se appartengono all'azienda o se si tratta di truffatori. Questa funzionalità ti aiuta a proteggerti da potenziali frodi o tentativi di phishing, garantendo che le comunicazioni che ricevi siano autentiche e provenienti da Acea Energia.

Notizie e consigli

L'app MyAcea Energia fornisce guide informative e consigli utili per navigare il mercato dell'energia e utilizzare in modo intelligente le risorse energetiche. Puoi consultare le ultime notizie del settore e ottenere suggerimenti su come ottimizzare il tuo consumo energetico.

Altre funzionalità

Oltre alle funzioni sopra menzionate, l'app MyAcea Energia offre altre funzionalità utili per semplificare la gestione delle forniture energetiche. Puoi inserire le letture del contatore direttamente dall'app, controllare il consumo energetico in tempo reale, impostare il pagamento automatico delle bollette e ricevere le fatture via email per ridurre gli sprechi di carta.

Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle varie funzionalità integrate, l'app ti permette di avere il controllo completo delle tue forniture energetiche direttamente dal tuo smartphone. Puoi gestire le tue bollette, monitorare il consumo energetico e ricevere assistenza personalizzata con pochi semplici tocchi.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.