logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come disdire un contratto con Acea Energia: la procedura

Confronta Acea con gli altri operatori del mercato!

Se sei alla ricerca di informazioni su come disdire un contratto con Acea Energia, questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie per effettuare la disdetta del tuo contratto e ti darà alcuni consigli utili per risparmiare sulla bolletta energetica.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Disdire il contratto luce e gas con Acea Energia può sembrare un processo complicato, ma seguendo una guida dettagliata, può diventare un'operazione semplice e senza intoppi. 

Motivazioni

Prima di procedere con la disdetta, è importante capire i motivi per cui potresti voler disdire il tuo contratto luce e gas con Acea Energia.

  • Cambio di fornitore: passare a un altro fornitore di energia che offre tariffe più competitive o migliori condizioni contrattuali.
  • Trasferimento di residenza: in caso di trasloco, potresti aver bisogno di chiudere il contratto per la vecchia abitazione.
  • Cessazione del servizio: interrompere completamente la fornitura di energia elettrica e gas, ad esempio, per una seconda casa non più utilizzata.

Requisiti

Per avviare la procedura di disdetta, avrai bisogno di:

  • codice cliente: trovi questo codice sulla bolletta Acea Energia;
  • letture del contatore: letture aggiornate del contatore di luce e gas;
  • documento di identità: una copia di un documento di identità valido del titolare del contratto;
  • modulo di disdetta: il modulo specifico per la disdetta, che puoi trovare sul sito ufficiale di Acea Energia o richiedere al servizio clienti.

Procedura

Raccogli i dati necessari

  • Assicurati di avere a portata di mano il codice cliente, le ultime letture del contatore, e una copia del tuo documento di identità.

Compila il modulo di disdetta

  • Scarica il modulo di disdetta dal sito di Acea Energia o richiedilo via email o telefono al servizio clienti. Compila tutti i campi richiesti, inclusi i dati del contratto e le letture dei contatori.

Invia la richiesta

  • Puoi inviare la richiesta di disdetta tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo fornito da Acea Energia, oppure via email (se disponibile) o fax. Assicurati di conservare una copia della ricevuta come prova di invio.

Conferma della disdetta

  • Una volta ricevuta la tua richiesta, Acea Energia ti invierà una conferma di ricezione. Questo documento include solitamente la data effettiva di cessazione del contratto.

Verifica la cessazione del servizio

  • Controlla che la fornitura venga interrotta nella data prevista e assicurati che le ultime letture del contatore siano corrette per evitare addebiti errati.

Tempi e costi

Le tempistiche per la disdetta possono variare a seconda del tipo di contratto e delle condizioni specifiche.

  • Contratti residenziali: la disdetta viene solitamente completata entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta.
  • Contratti business: i tempi possono essere leggermente più lunghi, a seconda delle clausole contrattuali specifiche.

È importante sapere che la disdetta del contratto potrebbe comportare dei costi, soprattutto se viene effettuata prima della scadenza naturale del contratto. Consulta le condizioni generali del tuo contratto o contatta il servizio clienti di Acea Energia per informazioni dettagliate sui possibili costi di chiusura anticipata.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
54,90€
Quota gas:: € 22,72
Quota luce:: € 32,19
€ 658,85/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Web Bioraria
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,9220
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1918
Prezzo/kWh Fascia F2-F3:
€ 0,1612
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino, Carta di credito
al mese
54,90€
Quota gas:: € 22,72
Quota luce:: € 32,19
€ 658,85/anno
al mese
55,03€
Quota gas:: € 22,72
Quota luce:: € 32,31
€ 660,33/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Luce + Gas Web Monoraria
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,9220
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1718
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino, Carta di credito
al mese
55,03€
Quota gas:: € 22,72
Quota luce:: € 32,31
€ 660,33/anno
al mese
60,19€
Quota gas:: € 23,95
Quota luce:: € 36,24
€ 722,23/anno
Fornitore:
Utilita' S.p.A.
Prodotto:
U-LIGHT & U-GAS EASY4U
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 13,00€/mese, Gas 13,00€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus benvenuto 36€ per il 1° anno di fornitura + 5 mesi gratis di telemedicina inclusa

al mese
60,19€
Quota gas:: € 23,95
Quota luce:: € 36,24
€ 722,23/anno
al mese
63,94€
Quota gas:: € 26,91
Quota luce:: € 37,02
€ 767,24/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Gamma Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00€/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
al mese
63,94€
Quota gas:: € 26,91
Quota luce:: € 37,02
€ 767,24/anno
al mese
64,72€
Quota gas:: € 25,79
Quota luce:: € 38,93
€ 776,63/anno
Fornitore:
Utilita' S.p.A.
Prodotto:
U-LIGHT & U-GAS FIX4U
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5750
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1596
Quota fissa inclusa:
Luce 13,00€/mese, Gas 13,00€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus benvenuto 36€ per il 1° anno di fornitura + 5 mesi gratis di telemedicina inclusa

al mese
64,72€
Quota gas:: € 25,79
Quota luce:: € 38,93
€ 776,63/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.
pubblicato il 11 luglio 2025
Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte per luce e gas pensate per diversi tipi di famiglie. Si possono scegliere tariffe a prezzo fisso, che danno sicurezza e stabilità, oppure tariffe a prezzo variabile, che possono far risparmiare se i prezzi scendono.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.