logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come comunicare i consumi di luce e gas ad Acea

Confronta Acea con gli altri operatori del mercato!

Acea Energia, uno dei principali fornitori di energia in Italia, offre un servizio di autolettura semplice e accessibile per i suoi clienti. In questa guida dettagliata, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sulla procedura di autolettura dei contatori luce e gas con Acea Energia.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

L'autolettura dei contatori di luce e gas è una pratica importante che consente di monitorare i propri consumi energetici in modo preciso e di ricevere bollette basate su consumi effettivi piuttosto che su stime.

Perché è importante l'autolettura

Effettuare regolarmente l'autolettura dei contatori ha diversi vantaggi:

  • Bolletta basata sui consumi reali: evita sorprese dovute a conguagli e bollette basate su stime.
  • Monitoraggio dei consumi: aiuta a tenere sotto controllo i propri consumi energetici e a identificare eventuali anomalie.
  • Gestione efficiente dei costi: permette di pianificare meglio il proprio budget familiare.

Quando effettuarla

Acea Energia consiglia di effettuare l'autolettura:

  • Contatore Luce: generalmente, una volta al mese, in corrispondenza della data di fatturazione indicata in bolletta.
  • Contatore Gas: solitamente, ogni due mesi, in corrispondenza della data di fatturazione.

Verifica sempre le indicazioni specifiche riportate sulla tua bolletta, poiché le tempistiche possono variare.

Come leggere il contatore

Contatore Luce

  1. Contatore tradizionale: solitamente, la lettura è semplice. Troverai un display con numeri neri su sfondo bianco che indicano i kWh consumati. Leggi e annota solo i numeri interi prima della virgola.
  2. Contatore elettronico: premi il pulsante fino a visualizzare la scritta "Lettura Totale". I numeri visualizzati rappresentano i kWh consumati.

Contatore Gas

  1. Contatore tradizionale: come per il contatore luce tradizionale, i numeri neri su sfondo bianco indicano il consumo in metri cubi. Annota solo i numeri interi.
  2. Contatore elettronico: premi il pulsante fino a che appare la lettura dei consumi in metri cubi. Leggi e annota solo i numeri interi.

Modalità per comunicare l'autolettura ad Acea Energia

Acea Energia mette a disposizione diversi canali per comunicare l'autolettura.

Sito Web

  • Accedi al sito ufficiale di Acea Energia e fai il login nell'area clienti.
  • Seleziona la voce relativa all'autolettura e inserisci i dati del contatore.

App Mobile

  • Scarica l'app Acea Energia disponibile per Android e iOS.
  • Effettua il login, seleziona la sezione autolettura e inserisci i dati.

Servizio Clienti

  • Chiama il numero verde dedicato 800 130 334.
  • Segui le istruzioni del sistema automatizzato o parla con un operatore per comunicare i dati.

SMS

  • Invia un SMS al numero fornito da Acea Energia con il formato specificato (solitamente indicato sulla bolletta o sul sito web).

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.