logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come comunicare i consumi di luce e gas ad Acea

Confronta Acea con gli altri operatori del mercato!

Acea Energia, uno dei principali fornitori di energia in Italia, offre un servizio di autolettura semplice e accessibile per i suoi clienti. In questa guida dettagliata, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sulla procedura di autolettura dei contatori luce e gas con Acea Energia.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

L'autolettura dei contatori di luce e gas è una pratica importante che consente di monitorare i propri consumi energetici in modo preciso e di ricevere bollette basate su consumi effettivi piuttosto che su stime.

Perché è importante l'autolettura

Effettuare regolarmente l'autolettura dei contatori ha diversi vantaggi:

  • Bolletta basata sui consumi reali: evita sorprese dovute a conguagli e bollette basate su stime.
  • Monitoraggio dei consumi: aiuta a tenere sotto controllo i propri consumi energetici e a identificare eventuali anomalie.
  • Gestione efficiente dei costi: permette di pianificare meglio il proprio budget familiare.

Quando effettuarla

Acea Energia consiglia di effettuare l'autolettura:

  • Contatore Luce: generalmente, una volta al mese, in corrispondenza della data di fatturazione indicata in bolletta.
  • Contatore Gas: solitamente, ogni due mesi, in corrispondenza della data di fatturazione.

Verifica sempre le indicazioni specifiche riportate sulla tua bolletta, poiché le tempistiche possono variare.

Come leggere il contatore

Contatore Luce

  1. Contatore tradizionale: solitamente, la lettura è semplice. Troverai un display con numeri neri su sfondo bianco che indicano i kWh consumati. Leggi e annota solo i numeri interi prima della virgola.
  2. Contatore elettronico: premi il pulsante fino a visualizzare la scritta "Lettura Totale". I numeri visualizzati rappresentano i kWh consumati.

Contatore Gas

  1. Contatore tradizionale: come per il contatore luce tradizionale, i numeri neri su sfondo bianco indicano il consumo in metri cubi. Annota solo i numeri interi.
  2. Contatore elettronico: premi il pulsante fino a che appare la lettura dei consumi in metri cubi. Leggi e annota solo i numeri interi.

Modalità per comunicare l'autolettura ad Acea Energia

Acea Energia mette a disposizione diversi canali per comunicare l'autolettura.

Sito Web

  • Accedi al sito ufficiale di Acea Energia e fai il login nell'area clienti.
  • Seleziona la voce relativa all'autolettura e inserisci i dati del contatore.

App Mobile

  • Scarica l'app Acea Energia disponibile per Android e iOS.
  • Effettua il login, seleziona la sezione autolettura e inserisci i dati.

Servizio Clienti

  • Chiama il numero verde dedicato 800 130 334.
  • Segui le istruzioni del sistema automatizzato o parla con un operatore per comunicare i dati.

SMS

  • Invia un SMS al numero fornito da Acea Energia con il formato specificato (solitamente indicato sulla bolletta o sul sito web).

Le offerte Acea Energia più vantaggiose

€/mese
18,40€
€ 220,76/anno
Fornitore:
Acea Energia
Prodotto:
Acea Fix Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
6,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
€/mese
18,40€
€ 220,76/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.