logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Allaccio Agsm: la procedura per attivare la fornitura di gas e luce

Confronta Agsm Aim Energia con gli altri operatori del mercato!

L'allaccio di una nuova utenza di gas e luce è un passaggio fondamentale per garantire un servizio efficiente e sicuro. In questo articolo, esploreremo la procedura per l'allaccio con Agsm Energia, uno dei principali operatori nel settore dell'energia in Italia.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

L'allaccio di luce e gas con Agsm richiede l'invio di specifici documenti e il pagamento dei relativi costi. È importante fornire correttamente tutti i dati richiesti per evitare ritardi nell'attivazione della fornitura.

Procedura e tempistiche

Se si vuole richiedere un nuovo allaccio ad AGSM Aim Energia, per prima cosa è necessario compilare il modulo disponibile sul sito web di Agsm, il quale deve essere poi inviato via posta ordinaria o fax. È possibile anche consegnare i documenti allo sportello di Agsm.

Durante il processo di allaccio, è importante tenere conto dei costi associati. I costi possono variare a seconda del tipo di allaccio e della distanza tra il punto di fornitura e il contatore. 

I tempi di attivazione della fornitura possono variare a seconda del tipo di servizio richiesto. Per un cambio di fornitore, ad esempio, i tempi dipendono dalla data di sottoscrizione del contratto. Se il contratto viene firmato prima del 10 del mese corrente, la fornitura partirà il primo giorno del mese successivo. Nel caso il contratto venga firmato tra il 10 e l'ultimo giorno del mese, la fornitura partirà il primo giorno del secondo mese successivo alla stipula.

  • Per un cambio di nome o voltura, i tempi di attivazione sono generalmente di 5 giorni lavorativi. Tuttavia, potrebbero esserci dei ritardi se la fornitura è sospesa per morosità o in caso di situazioni particolari.
  • Per un cambio di nome con cambio fornitore, i tempi di attivazione sono gli stessi della voltura per l'energia elettrica, mentre per il gas sono uguali a quelli del cambio fornitore.
  • Per un cambio di prodotto, l'allaccio richiede massimo un mese.
  • Nel caso di apertura del contatore o subentro, i tempi di attivazione sono di 5 giorni lavorativi per l'energia elettrica e 10 giorni lavorativi per il gas.

Verifica dello stato di avanzamento delle pratiche

Per verificare lo stato di avanzamento delle pratiche, è possibile monitorare le richieste e i contratti aperti tramite il sito web di Agsm. Nella sezione Fai Da Te del sito, è possibile inserire il codice ticket e l'email lasciata durante la richiesta per visualizzare lo stato delle pratiche.

In alternativa, è possibile contattare il call center di Agsm per ottenere informazioni sullo stato delle pratiche aperte allo sportello o tramite il numero verde dedicato.

Spostamento del contatore Agsm

Nel caso di uno spostamento del contatore attivo, è necessario contattare direttamente Agsm. Nel caso il contatore sia spento, ci si deve rivolgere al distributore locale. In entrambi i casi, è necessario compilare un modulo specifico con i dati relativi al titolare e al contatore stesso.

I costi dello spostamento dipendono dalla distanza tra la posizione attuale e quella di destinazione. Se la distanza è maggiore di 10 metri, è necessario un sopralluogo tecnico per stabilire il costo definitivo.

Le tariffe più convenienti del momento di AGSM

€/mese
30,22€
€ 362,61/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1370
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

€/mese
30,22€
€ 362,61/anno
€/mese
33,57€
€ 402,78/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Wave Power
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

€/mese
33,57€
€ 402,78/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.
pubblicato il 11 luglio 2025
Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte per luce e gas pensate per diversi tipi di famiglie. Si possono scegliere tariffe a prezzo fisso, che danno sicurezza e stabilità, oppure tariffe a prezzo variabile, che possono far risparmiare se i prezzi scendono.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.