logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

App Enel Energia: gestisci le tue forniture luce e gas in modo smart

Confronta Enel con gli altri operatori del mercato!

L'app Enel è stata pensata per offrire ai clienti la possibilità di gestire le proprie forniture di luce, gas e fibra in modo semplice e conveniente. Con un'interfaccia intuitiva e una serie di funzionalità utili, questa app è diventata uno strumento indispensabile per i clienti Enel Energia. Di seguito, esploreremo le caratteristiche chiave, le funzionalità avanzate e come semplificare la gestione delle forniture domestiche.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

L'App Enel Energia è uno strumento potente che ti permette di gestire la tua fornitura energetica in modo rapido e intuitivo.  Ecco le principali parti di cui è composta e come trarre il massimo vantaggio da questo strumento.

Panoramica delle funzionalità e vantaggi

Dopo aver effettuato l'accesso, sarai nella tua dashboard personale. Qui potrai visualizzare una panoramica dei tuoi consumi energetici, il dettaglio delle tue bollette, eventuali promozioni attive e altre informazioni utili sulla tua fornitura. Scegliere di utilizzare quest'app porta innumerevoli vantaggi, questo perché potrai effettuare una serie di operazioni smart, senza bisogno di altri strumenti.

Monitoraggio dei consumi

Una delle caratteristiche principali dell'app è il monitoraggio dei consumi. Potrai visualizzare i tuoi consumi energetici giornalieri, settimanali e mensili sotto forma di grafici chiari e dettagliati. Questo ti permette di identificare eventuali picchi di consumo e trovare modi per risparmiare energia.

Autolettura del contatore

Con l'app Enel Energia, è possibile effettuare facilmente l'autolettura del contatore direttamente dal proprio smartphone. Basta scansionare il codice a barre del contatore o inserire manualmente i dati per aggiornare i consumi in tempo reale.

Pagamento delle bollette

Non c'è più bisogno di fare la fila in banca o cercare un ufficio postale per pagare le bollette. Con l'app Enel Energia, puoi pagare le bollette direttamente dal telefono, in pochi clic. Puoi scegliere tra diversi metodi di pagamento, come carta di credito, bonifico bancario o addebito diretto sul conto corrente.

Notifiche e promemoria

L'app ti terrà sempre aggiornato con notifiche in tempo reale sullo stato della tua fornitura e sulle prossime scadenze delle bollette. Inoltre, potrai impostare promemoria personalizzati per ricordarti di effettuare l'autolettura del contatore o di pagare le bollette in scadenza.

Assistenza Clienti

Hai bisogno di assistenza? Con l'app Enel Energia, puoi contattare facilmente il servizio clienti tramite chat in-app o chiamata diretta. Il team di supporto sarà pronto ad aiutarti con qualsiasi domanda o problema tu possa avere.

Migliori offerte energia elettrica di Enel

€/mese
34,24€
€ 410,85/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix Web Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto sul prezzo materia energia per chi ha già una fornitura gas con Enel Energia!

€/mese
34,24€
€ 410,85/anno
€/mese
38,94€
€ 467,27/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Luce Flex Web
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01113 €
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
38,94€
€ 467,27/anno
€/mese
42,63€
€ 511,61/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Super Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 36 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1215
Quota fissa inclusa:
16 €/mese
Bolletta:
Cartacea/Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Per clienti con consumi maggiori di 2500 kWh/anno!

€/mese
42,63€
€ 511,61/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.