logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come fare un reclamo e ottenere un rimborso da Wekiwi

Confronta Wekiwi con gli altri operatori del mercato!

Wekiwi è un'azienda leader nel settore dell'energia che fornisce servizi di luce e gas sia a clienti privati che a imprese. L'obiettivo principale di Wekiwi è offrire un'esperienza digitale all'avanguardia e promuovere l'uso consapevole ed efficiente dell'energia. Tuttavia, è possibile che i clienti incontrino eventuali problemi o insoddisfazioni nel corso della loro esperienza. Di seguito, ti forniremo tutte le informazioni necessarie su come presentare un reclamo e richiedere un rimborso alla compagnia.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come fare un reclamo

Effettuare un reclamo a Wekiwi è un processo semplice e diretto, pensato per garantire che ogni problematica venga affrontata e risolta in modo efficiente. La compagnia inoltre, per rispondere alle esigenze dei clienti, mette a disposizione diverse modalità attraverso le quali è possibile procedere. Vediamole nel dettaglio.

Servizio clienti

Per presentare un reclamo a Wekiwi è consigliabile contattare il servizio clienti per cercare di risolvere il problema direttamente con loro attraverso:

  • Telefono: chiama il numero verde del servizio clienti disponibile sul loro sito web, assicurati di avere con te tutte le informazioni necessarie per una comunicazione efficace.
  • Email: invia un'email dettagliata descrivendo il problema e allegando eventuali documenti di supporto, ricorda di includere il tuo numero di contratto e le informazioni di contatto.
  • Area clienti online: accedi alla tua area clienti sul sito web utilizzando le tue credenziali, qui troverai una sezione dedicata ai reclami, dove potrai compilare un modulo specificando il problema riscontrato.

Questo passaggio preliminare può evitare la necessità di presentare un reclamo formale ma, se il problema non viene risolto attraverso il servizio clienti, puoi procedere con l'invio di un reclamo ufficiale.

Modulo di reclamo

Wekiwi fornisce un modulo specifico per i reclami che è possibile scaricare dal loro sito ufficiale. Il modulo richiede l'inserimento di informazioni personali, come:

  • nome;
  • indirizzo;
  • codice cliente;
  • dettagli sulla fornitura.

È fondamentale fornire recapiti di contatto corretti, in quanto la compagnia risponderà al reclamo utilizzando lo stesso mezzo di comunicazione utilizzato per inviare il reclamo. Una volta compilato il modulo, puoi inviarlo a Wekiwi tramite e-mail, posta ordinaria o fax

Invia una lettera di reclamo

Se preferisci, puoi anche inviare una lettera di reclamo formale via posta. Scrivi una lettera dettagliata descrivendo il problema, includi i tuoi dati di contatto e allega copie di documenti rilevanti. L'indirizzo postale per inviare i reclami può essere trovato sul sito web di Wekiwi.

Tempi di risposta

La compagnia si impegna a rispondere ai reclami entro tempi ragionevoli. Generalmente, riceverai una risposta entro 30 giorni dalla data di invio del reclamo. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un periodo di tempo più lungo per risolvere problemi particolarmente complessi, ma verrai comunque informato dello stato della tua richiesta. In caso di ritardi, è previsto un rimborso.

Come richiedere un rimborso

Se devi richiedere un rimborso da Wekiwi, è importante seguire una serie di passaggi per garantire una procedura corretta ed efficiente. Prima di tutto, assicurati di avere tutti i documenti e le informazioni necessarie a portata di mano. Puoi trovare queste informazioni nella tua bolletta o contattando il Servizio Clienti di Wekiwi.

Successivamente, puoi inviare una richiesta di rimborso a Wekiwi utilizzando il modulo di reclamo specifico per importi anomali nella fatturazione. Assicurati di compilare accuratamente il modulo, fornendo tutti i dettagli richiesti e allegando eventuali documenti comprovanti. 

Una volta inviata la richiesta, l'azienda si impegna a risolvere la questione entro un determinato periodo di tempo. In caso di ritardo o mancata risposta, è possibile richiedere un rimborso come previsto dalla legge.

Le offerte Wekiwi più vantaggiose

€/mese
29,27€
€ 351,25/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

€/mese
29,27€
€ 351,25/anno
€/mese
29,29€
€ 351,46/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
EE Fisso 12 Mesi Bollettino
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Bollettino
€/mese
29,29€
€ 351,46/anno
€/mese
29,29€
€ 351,46/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
EE Fisso 12 Mesi Bollettino - Voltura
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Bollettino
€/mese
29,29€
€ 351,46/anno
€/mese
30,34€
€ 364,09/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Energia prezzo variabile
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0187 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

€/mese
30,34€
€ 364,09/anno
€/mese
36,79€
€ 441,52/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia alla fonte 12 Mesi - Facile
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
9,16 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
36,79€
€ 441,52/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.
pubblicato il 11 luglio 2025
Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte per luce e gas pensate per diversi tipi di famiglie. Si possono scegliere tariffe a prezzo fisso, che danno sicurezza e stabilità, oppure tariffe a prezzo variabile, che possono far risparmiare se i prezzi scendono.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.