logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Numero Verde Wikiwi: come contattare l'assistenza

Confronta Wekiwi con gli altri operatori del mercato!

Se sei un cliente di Wekiwi, un fornitore di energia elettrica e gas, potresti avere bisogno di contattare il servizio clienti per varie ragioni. Di seguito, ti forniremo diverse opzioni per contattare l'assistenza clienti della compagnia, inclusi il numero telefonico, l'email, il sito web e i canali social.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Modalità per contattare l’assistenza clienti

Numero verde

Il modo più diretto per contattare l'assistenza clienti di Wekiwi è chiamare il loro numero verde 800 000 882. Puoi chiamare questo numero se hai domande sulle tue bollette, desideri informazioni sui piani tariffari o se hai bisogno di assistenza per eventuali problemi tecnici o guasti alla fornitura.

Email

Se preferisci comunicare per iscritto, puoi inviare un'email all'indirizzo clienti@wekiwi.it. Assicurati di includere tutte le informazioni pertinenti nel tuo messaggio, come il tuo nome, il tuo numero di contratto e una descrizione dettagliata del problema o della domanda che desideri sottoporre all'assistenza clienti. Ricorda che potrebbe essere necessario attendere alcuni giorni per ricevere una risposta tramite email.

Sito web

In alternativa, puoi visitare il sito web di Wekiwi e utilizzare il modulo di contatto presente nella sezione "Contatti" del sito. Compila il modulo con le tue informazioni di contatto e il motivo del tuo contatto, quindi invia il modulo. L'assistenza clienti ti contatterà al più presto per fornire una risposta o una soluzione al tuo problema.

Social media

Se preferisci utilizzare i social media per contattare l'assistenza clienti, puoi cercare Wekiwi sui principali canali social, come Facebook e X. Invia un messaggio privato alla pagina ufficiale su questi social media e descrivi il tuo problema o la tua domanda, l'assistenza clienti ti risponderà nel minor tempo possibile.

App Wekiwi

Oltre a queste opzioni di contatto tradizionali, Wekiwi offre anche un'app mobile che puoi utilizzare per gestire la tua fornitura energetica. L'app Wekiwi ti consente di visualizzare le tue bollette, inviare le letture dei contatori e monitorare i tuoi consumi energetici in tempo reale. È un modo conveniente per tenere traccia delle tue spese energetiche e gestire il tuo account Wekiwi direttamente dal tuo smartphone.

Quando contattare l’assistenza clienti

Se stai cercando di contattare l'assistenza clienti di Wekiwi, ricorda che potrebbe essere più facile raggiungere gli operatori durante l'ora di pranzo o dopo le 17:00. Durante questi periodi, i tempi di attesa al telefono tendono ad essere più bassi. Inoltre, se hai la possibilità di contattare l'assistenza clienti durante il fine settimana, potresti trovare tempi di attesa ancora più brevi.

L'azienda si impegna anche per la soddisfazione dei clienti e cerca di risolvere le loro problematiche in tempi brevi. Il tempo di risposta può variare a seconda del numero di richieste che ricevono. Alcune richieste, come informazioni generali, vengono risposte entro 3 giorni lavorativi, mentre altre richieste prioritarie, come pratiche di attivazione o supporto per guasti alla fornitura, vengono gestite entro massimo 2 giorni lavorativi.

Wekiwi mette sempre al primo posto la soddisfazione del cliente e invita i clienti a segnalare eventuali problemi o insoddisfazioni, se hai bisogno di assistenza o hai domande sulla tua fornitura energetica o sulle bollette, non esitare a contattare l'assistenza clienti utilizzando una delle opzioni di contatto menzionate in precedenza.

Rescindere o chiudere un contratto

Se desideri effettuare una disdetta o chiudere il tuo contratto, ti consigliamo di contattare direttamente l'assistenza clienti per ricevere tutte le informazioni e le istruzioni necessarie. Ricorda che potrebbero essere applicate penali o costi aggiuntivi per la chiusura anticipata del contratto, quindi è importante informarsi in anticipo.

Le offerte Wekiwi più vantaggiose

€/mese
40,69€
€ 488,22/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1320
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

€/mese
40,69€
€ 488,22/anno
€/mese
40,69€
€ 488,22/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi - prima attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1320
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

€/mese
40,69€
€ 488,22/anno
€/mese
40,69€
€ 488,22/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi - subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1320
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

€/mese
40,69€
€ 488,22/anno
€/mese
43,21€
€ 518,48/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Variabile - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0187 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

€/mese
43,21€
€ 518,48/anno
€/mese
43,21€
€ 518,48/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Prezzo variabile - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0187 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

€/mese
43,21€
€ 518,48/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 11 giugno 2025
Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

A giugno 2025, Edison, Wekiwi e Argos offrono tariffe gas diverse per aiutare a risparmiare sulla bolletta. Edison propone un prezzo variabile che segue il mercato, con pagamento flessibile. Wekiwi offre un prezzo fisso per 12 mesi, ideale per chi vuole sicurezza e stabilità. Argos presenta la tariffa mensile più bassa, anch’essa variabile, con una quota fissa molto conveniente. La scelta dipende dalle proprie preferenze tra prezzo fisso o variabile e dalla modalità di pagamento desiderata.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.