logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Wekiwi: offerte luce e gas

Confronta Wekiwi con gli altri operatori del mercato!

Wekiwi è un fornitore di luce e gas attento all’innovazione e alla trasparenza, con offerte pensate per consumatori digitali, consapevoli e attenti al risparmio. Il suo modello si basa sull'autonomia del cliente, con un approccio 100% online, gestione tramite area riservata e app, e un sistema di fatturazione basato su consumi stimati.

Quali tariffe ti interessano?

Come attivare Wekiwi

Attivare una fornitura con Wekiwi è semplice e completamente digitale. È sufficiente scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze e compilare il modulo online. L’utente dovrà avere a disposizione un documento d’identità, il codice POD (per l’energia elettrica) o il codice PDR (per il gas) e un metodo di pagamento. Il passaggio è gratuito e senza interruzioni di servizio, con gestione diretta delle pratiche da parte di Wekiwi.

Le migliori offerte Wekiwi per te

Wekiwi propone soluzioni flessibili e digitali per la fornitura di luce e gas, ideate per chi desidera gestire tutto online e monitorare i consumi con precisione.

Offerte luce e gas

Le tariffe Wekiwi si basano sul concetto di carica mensile, ovvero un importo scelto dal cliente in base ai consumi stimati. Questo sistema permette una fatturazione costante e prevedibile. A conguaglio, Wekiwi calcola l’effettivo consumo e lo confronta con la carica scelta, addebitando o rimborsando la differenza. Sono disponibili offerte sia a prezzo fisso che indicizzato. Inoltre, chi gestisce tutto online può usufruire di sconti digitali per l’autolettura, la comunicazione tramite email e l’assenza di contatto con il call center.

€/mese
46,50€
Quota gas:: € 17,23
Quota luce:: € 29,27
€ 557,99/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Prezzo Fisso 12 Mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4500
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

€/mese
46,50€
Quota gas:: € 17,23
Quota luce:: € 29,27
€ 557,99/anno
€/mese
47,30€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 30,34
€ 567,65/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - prezzo variabile
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00€/mese, Gas 10,00€/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

€/mese
47,30€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 30,34
€ 567,65/anno

Come scegliere la tariffa giusta

Per scegliere la tariffa più adatta è importante valutare:

  • le proprie abitudini di consumo, ad esempio quanta energia si utilizza in casa durante il giorno o la sera, o se si ha un impianto a gas per il riscaldamento;
  • la possibilità di monitorare regolarmente i consumi, ideale per chi è disposto a interagire con l’app e l’area clienti per ottenere vantaggi economici;
  • la propensione al contatto digitale, perché molte delle offerte più convenienti di Wekiwi prevedono sconti per chi rinuncia all’assistenza telefonica.

Come funzionano app e area personale

L’app e l’area clienti Wekiwi rappresentano il centro nevralgico della gestione della fornitura. Consentono di controllare i consumi in tempo reale, modificare la carica mensile, inviare autoletture e visualizzare le fatture. L’interfaccia è pensata per essere intuitiva, veloce e accessibile sia da desktop che da dispositivi mobili, permettendo un’autonomia totale nella gestione del contratto.

Come effettuare la disdetta

È possibile richiedere la disdetta del contratto direttamente dall’area clienti o contattando l’assistenza. Nel caso di cambio fornitore, non è necessario inviare alcuna comunicazione a Wekiwi, poiché sarà il nuovo gestore a occuparsi di tutto. Se invece si intende chiudere definitivamente il contatore, bisognerà inoltrare una richiesta di disattivazione, indicando i dati dell’intestatario e i codici POD/PDR.

Come contattare il servizio clienti e numero verde

Wekiwi privilegia l’assistenza digitale, ma mette a disposizione anche un servizio clienti telefonico. È possibile contattare il numero verde 800.178.584 (gratuito da rete fissa), attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00. Per chi chiama da rete mobile, è disponibile il numero 02.91731991. In alternativa, è possibile aprire un ticket dall’area clienti o scrivere all’indirizzo email supporto@wekiwi.it.

Risorse utili

Hai bisogno di assistenza? Leggi come contattare il servizio clienti Wekiwi »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Wekiwi »
Vorresti gestire comodamente le tue forniture? Scopri le funzionalità dell'App Wekiwi »
Vuoi aprire un nuovo contratto? Leggi qui la procedura di allaccio nuova utenza Wekiwi »
Hai necessità di disdire la fornitura? Scopri come effettuare la disdetta Wekiwi »

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.
pubblicato il 11 luglio 2025
Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte per luce e gas pensate per diversi tipi di famiglie. Si possono scegliere tariffe a prezzo fisso, che danno sicurezza e stabilità, oppure tariffe a prezzo variabile, che possono far risparmiare se i prezzi scendono.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.