logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come cambiare operatore telefonico senza perdere il numero

mani che usano uno smartphone

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Cambiare operatore senza perdere il proprio numero di telefono è possibile.

    1

    Cambiare operatore senza perdere il proprio numero di telefono è possibile.

  2. 2

    Il servizio che consente di conservare il numero è definito portabilità.

    2

    Il servizio che consente di conservare il numero è definito portabilità.

  3. 3

    Per farlo, sono necessari alcuni documenti, come la sim e quello di identità.

    3

    Per farlo, sono necessari alcuni documenti, come la sim e quello di identità.

Sommario

Nel dinamico mondo della telefonia mobile, la possibilità di cambiare operatore senza perdere il proprio numero di telefono è ormai una realtà consolidata, grazie al servizio di portabilità del numero, noto anche come Mobile Number Portability (MNP). Questo servizio, oltre a facilitare la vita degli utenti, ha avuto un impatto significativo sul mercato, incentivando una competizione più equa tra gli operatori e offrendo ai consumatori la libertà di scegliere l'offerta più adatta alle proprie esigenze, senza la preoccupazione di dover cambiare numero.

Confronta le tariffe telefoniche
Confronta le tariffe telefoniche

Portabilità del numero: un servizio essenziale

La portabilità del numero consente ai consumatori di mantenere il proprio numero di telefono anche quando decidono di passare a un nuovo operatore. Introdotta inizialmente per promuovere la concorrenza e migliorare l'esperienza dell'utente, la portabilità è regolata da normative specifiche, come quelle emanate dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM). Queste normative stabiliscono le modalità operative e i tempi entro cui deve avvenire il trasferimento del numero, assicurando che il processo sia il più semplice e trasparente possibile.

Come funziona la procedura per cambiare operatore

Il processo di portabilità inizia con la scelta di un nuovo operatore, definito "operatore ricevente". Il cliente deve fornire alcuni documenti fondamentali, tra cui la SIM card attuale, un documento di riconoscimento valido e il codice fiscale. Questi documenti permettono all'operatore ricevente di identificare correttamente l'utente e avviare la procedura di trasferimento. Dopo aver presentato la documentazione, il cliente dovrà firmare un nuovo contratto con il nuovo operatore. Questa firma non è vincolante per un periodo di tempo specifico, ma rappresenta l'accordo per il passaggio del numero. Una volta completata questa fase, il cliente riceverà un SMS di conferma che indicherà l'avvenuta transizione del numero al nuovo operatore.

Tempi e fasi del processo di portabilità

La portabilità del numero si articola in due fasi principali: il periodo di attivazione e il periodo di realizzazione. Il periodo di attivazione inizia con la richiesta di portabilità da parte del cliente e si conclude con l'attivazione del servizio con il nuovo operatore. Il periodo di realizzazione, invece, parte dall'invio della richiesta da parte dell'operatore ricevente e termina con l'attivazione del servizio. In generale, l'intero processo può richiedere da uno a cinque giorni lavorativi. Tuttavia, le normative AGCOM stabiliscono che, in caso di ritardi superiori ai tempi consentiti, l'utente ha diritto a richiedere un indennizzo al nuovo operatore, a tutela dei propri diritti.

Gestione durante l’attesa della portabilità

Durante il periodo di attesa per la portabilità, l'utente può continuare a utilizzare la propria SIM con il vecchio operatore senza interruzioni nel servizio. Questo significa che, fino al completamento del trasferimento, il cliente non subirà alcun disagio e potrà continuare a utilizzare il proprio numero come di consueto. Una volta completato il trasferimento, il numero sarà attivato con il nuovo operatore, consentendo al cliente di beneficiare immediatamente delle nuove condizioni contrattuali e delle eventuali offerte promozionali.

Considerazioni importanti prima di cambiare operatore

Prima di procedere con il cambio di operatore, è essenziale che il cliente valuti con attenzione le proprie abitudini di consumo. Questa valutazione include l'analisi del numero di chiamate effettuate, la quantità di dati utilizzati e la frequenza di invio di SMS. Confrontare le diverse offerte disponibili sul mercato è un passaggio cruciale per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze, massimizzando così i benefici della portabilità. Inoltre, è consigliabile verificare eventuali penali o clausole contrattuali con l'operatore attuale, per evitare costi aggiuntivi indesiderati.

Portabilità e cambio di tipologia di piano

La portabilità del numero non è limitata al semplice cambio di operatore: è possibile anche passare da un piano ricaricabile a un abbonamento o viceversa. In entrambi i casi, il processo richiede la presentazione dei documenti necessari per attivare il nuovo piano. Il vantaggio principale di questa operazione è che il numero di telefono rimane invariato, evitando così disagi legati al cambio di contatti. Passare da un piano ricaricabile a un abbonamento è generalmente semplice e senza costi aggiuntivi, mentre il passaggio inverso potrebbe richiedere maggiori attenzioni per evitare spese supplementari, come quelle legate alla cessazione anticipata del contratto.

Domande frequenti e consigli pratici

Gli utenti spesso si pongono diverse domande sulla portabilità del numero. Ad esempio, è importante sapere che non è necessario contattare il vecchio operatore per avviare la portabilità, poiché l'intera procedura viene gestita dal nuovo operatore. Inoltre, è utile conoscere i propri diritti, come il diritto all'indennizzo in caso di ritardi superiori ai tempi stabiliti dalle normative. Per evitare problemi, è consigliabile assicurarsi che tutti i documenti siano corretti e aggiornati e che tutti i dati forniti al nuovo operatore siano precisi.

In conclusione, cambiare operatore mantenendo lo stesso numero è un processo progettato per essere semplice e veloce, offrendo agli utenti la libertà di scegliere l'offerta migliore senza perdere il numero di telefono. Con la giusta preparazione e attenzione ai dettagli, la portabilità del numero può essere un'esperienza facile e vantaggiosa, permettendo di accedere a servizi migliori e più convenienti senza rinunciare alla comodità del proprio numero di telefono.

Migliori Tariffe telefoniche del mese

prodotto premium in evidenza
Prezzo al mese
4,90€
Prodotto
EVO 10
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
1000 SMS/mese
10 Gb/mese
  • Spedizione gratis

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo al mese
4,90€

Annuncio Pubblicitario

offerta consigliata
Prezzo al mese8,99€
5,00€
Per un mese
Prodotto
Flash 5G 260
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
60 SMS/mese
260 Gb/mese
  • Attivazione gratis in portabilità

  • Tariffe speciali per chiamare l'estero. Disponibile anche in eSIM

Prezzo al mese8,99€
5,00€
Per un mese

Annuncio Pubblicitario

prodotto esclusivo
Prezzo al mese
4,99€
Prodotto
4,99 imperdibile
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
150 Gb/mese
  • SIM e consegna gratis

  • SIM e consegna gratis

Prezzo al mese
4,99€

Annuncio Pubblicitario

prodotto esclusivo
Prezzo al mese
6,99€
Per sempre
logo BolletteCasa.it

Valida solo fino al 04/08

Prodotto
Very 6,99€ nuovi numeri
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
200 Gb/mese
  • 5G incluso per sempre. Solo fino al 16/04

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo al mese
6,99€
Per sempre

Annuncio Pubblicitario

Prezzo al mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 minuti/mese
100 SMS/mese
1000 Mb/mese
  • +2 GB con riserva spusu

  • +2 GB con riserva spusu

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo al mese
3,98€

Offerte Telefonia confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Tariffe cellulari

Scopri le migliori tariffe per il tuo cellulare. Confronta e risparmia su chiamate, SMS e dati.

Confronta le offerte

Telefono incluso

Trova offerte con telefono incluso. Confronta e scegli il pacchetto perfetto per le tue esigenze di comunicazione.

Confronta le offerte

Internet Casa

Trova l'offerta internet ideale per la tua casa. Confronta le opzioni disponibili e naviga senza interruzioni.

Confronta le offerte

Compagnie telefoniche a confronto

  • vodafone
  • fastweb
  • wind tre
  • tim
  • kena
  • ho
  • tiscali
  • postemobile
  • iliad
  • spusu
  • logo very mobile
  • logo uno mobile
  • optima
  • coop voce mobile

Guide sulla Telefonia Mobile

pubblicato il 8 settembre 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM offrono ai viaggiatori una soluzione pratica, sicura e flessibile per restare connessi in tutto il mondo. Consentono di attivare piani dati locali senza cambiare SIM fisica, riducono i costi rispetto al roaming e sono più sicure contro furti e smarrimenti.