Come controllare il telefono di tuo figlio: guida completa per la sicurezza online

Le 3 cose da sapere:
- 1
I genitori possono controllare legalmente il telefono dei figli minorenni.
1I genitori possono controllare legalmente il telefono dei figli minorenni.
- 2
Le app di controllo parentale permettono un controllo efficace ma discreto.
2Le app di controllo parentale permettono un controllo efficace ma discreto.
- 3
Il dialogo è fondamentale: parlare apertamente con i figli è più efficace di un controllo rigido.
3Il dialogo è fondamentale: parlare apertamente con i figli è più efficace di un controllo rigido.
Controllare il telefono dei figli è una decisione sempre più comune tra i genitori di oggi. I bambini e gli adolescenti utilizzano lo smartphone per una vasta gamma di attività: giocare, chattare, guardare video, navigare online e accedere ai social network. Questo rappresenta una grande opportunità in termini di apprendimento e svago, ma comporta anche dei rischi reali.
Molti genitori si chiedono come tutelare i propri figli da contenuti inappropriati, truffe digitali, cyberbullismo o contatti con sconosciuti. Ed è proprio per questo che molte famiglie scelgono di affidarsi alle app di controllo parentale.
Sommario
Perché controllare il telefono dei figli
I bambini non hanno ancora gli strumenti per riconoscere i pericoli del mondo digitale. Possono scaricare app non adatte, visitare siti poco sicuri o parlare con estranei senza rendersene conto. In questo contesto, il ruolo del genitore è fondamentale per educare i figli a un uso responsabile della tecnologia.
Controllare il telefono non significa spiare, ma prevenire potenziali situazioni pericolose. Tuttavia, è fondamentale trovare il giusto equilibrio: un controllo troppo rigido può minare la fiducia e creare conflitti familiari. Crescendo, i ragazzi hanno bisogno di sentirsi autonomi e rispettati nella loro privacy.
Cosa dice la legge
In Italia, la legge consente ai genitori di monitorare il telefono dei figli minorenni, a condizione che ciò venga fatto con buon senso e nell’interesse della loro sicurezza. Il controllo deve essere giustificato, ad esempio, da un sospetto concreto di pericolo.
È bene ricordare che la privacy va comunque rispettata, soprattutto con i ragazzi più grandi. Quando un figlio si sente costantemente sorvegliato, può sviluppare un senso di sfiducia nei confronti dei genitori.
Inoltre, a partire dai 14 anni, i ragazzi possono registrarsi sui social network senza autorizzazione genitoriale. Prima di questa età, invece, è richiesto il consenso di un adulto. Questo limite serve a responsabilizzare i minori e le famiglie.
Le migliori app di controllo parentale
Oggi esistono numerose applicazioni che aiutano i genitori a monitorare l’uso del telefono dei figli. Ogni app ha caratteristiche diverse e si adatta a esigenze specifiche.
mSpy
E' una delle app più complete disponibili. Offre la possibilità di: localizzare il dispositivo in tempo reale, leggere i messaggi, controllare le app usate e monitorare la cronologia di navigazione. Compatibile con Android e iPhone, è un servizio a pagamento ma con una prova gratuita per testare le funzionalità. L’installazione è semplice e l’interfaccia intuitiva.
Google Family Link
E' l’opzione gratuita proposta da Google, disponibile su Android e iOS. Consente di approvare le app installate, impostare limiti di tempo, bloccare il telefono da remoto e geolocalizzare il dispositivo. Per funzionare, entrambi (genitore e figlio) devono avere un account Google. È una soluzione efficace e non troppo invasiva.
Qustodio Controllo Parentale
Molto apprezzata per la sua versatilità e compatibilità con Android, iPhone, iPad e PC. Le sue funzioni principali includono gestione del tempo di utilizzo, blocco di app e siti pericolosi, localizzazione e report dettagliati delle attività. Offre una versione gratuita per 3 giorni, dopo di che è necessario un abbonamento.
FamiSafe
E' un’altra app popolare tra i genitori, compatibile con Android e iPhone. Le sue funzionalità includono localizzazione in tempo reale, blocco app/siti, limiti di utilizzo e avvisi geolocalizzati (geofencing). Anche in questo caso è disponibile una prova gratuita di 3 giorni, seguita da un abbonamento mensile o annuale.
FamilyTime
Punta sulla semplicità e immediatezza. Funziona su Android e iOS e consente di monitorare le attività, bloccare contenuti inappropriati, impostare limiti giornalieri e ricevere notifiche su attività sospette. Ha una versione gratuita con funzioni base e un’opzione a pagamento per sbloccare tutte le funzionalità.
Pro e contro del controllo parentale
Il controllo parentale offre numerosi benefici:
- protegge i bambini da contenuti pericolosi o inappropriati;
- aiuta a prevenire cyberbullismo, adescamenti e truffe online;
- permette di sapere dove si trova il bambino in tempo reale;
- aiuta a gestire il tempo trascorso davanti allo schermo, promuovendo un uso equilibrato del dispositivo.
Allo stesso tempo, ci sono degli aspetti da valutare con attenzione:
- può ledere la privacy dei ragazzi, soprattutto in età adolescenziale;
- un controllo eccessivo può generare tensioni e mancanza di fiducia;
- i figli, se si sentono spiati, potrebbero cercare modi per eludere i controlli;
- la configurazione e la gestione delle app richiedono tempo e impegno costante da parte dei genitori.
Consigli pratici per i genitori
Prima di installare un’app di controllo, è importante parlare con tuo figlio. Spiegagli le tue intenzioni, ascolta il suo punto di vista e cerca di arrivare a un compromesso condiviso.
Usa il controllo solo quando è davvero necessario, per esempio se noti segnali di disagio o cambiamenti di comportamento. Scegli app affidabili, facili da usare e che rispettino la privacy. Ricordati di attivare anche offerte mobile complete, che ti consentono di utilizzarle senza riscontrare problemi di rete.
Aggiorna regolarmente le impostazioni di sicurezza, ma evita di controllare in modo ossessivo. Infine, non dimenticare che il dialogo è lo strumento più potente: educare i figli all’uso consapevole del digitale è più efficace del semplice controllo.
Domande frequenti
È legale controllare il telefono di mio figlio?
Sì, la legge italiana lo consente per i minori, purché ci sia un motivo valido e si agisca con equilibrio, senza ledere inutilmente la privacy.
Qual è l’età minima per usare i social?
In Italia, dai 14 anni in su i ragazzi possono iscriversi autonomamente. Prima di questa età, serve il consenso dei genitori.
Qual è la migliore app di controllo parentale?
Dipende dalle esigenze. mSpy è molto completa, Family Link è gratuita e intuitiva, mentre Qustodio e FamiSafe offrono funzioni avanzate con un buon compromesso tra controllo e privacy.
Cosa fare se mio figlio non vuole essere controllato?
Il confronto è essenziale. Spiega le tue ragioni, ascolta le sue obiezioni e cerca un accordo che rispetti la sua autonomia ma garantisca anche la sicurezza.
Migliori Tariffe telefoniche di Novembre 2025 su Facile.it

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 minuti/mese
- 100 SMS/mese
- 1000 Mb/mese
+2 GB con riserva spusu
+2 GB con riserva spusu
Disponibile anche in eSIM

- Prodotto
- EVO 30
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 1000 SMS/mese
- 30 Gb/mese
Attivazione e Spedizione gratis!
Attivazione e Spedizione gratis!
Disponibile anche in eSIM
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- Optima Super Mobile Smart
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 200 SMS/mese
- 100 Gb/mese
5G gratis il 1° mese, poi 1,95€ in più al mese

Valida solo fino al 07/12
- Prodotto
- Creami Extra WOW 50 Promo online
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- illimitati
- 50 Gb/mese

- Prodotto
- 4,99 imperdibile
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 200 SMS/mese
- 150 Gb/mese
SIM e consegna gratis
SIM e consegna gratis
Annuncio Pubblicitario
Offerte Telefonia confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe cellulari
Scopri le migliori tariffe per il tuo cellulare. Confronta e risparmia su chiamate, SMS e dati.
Telefono incluso
Trova offerte con telefono incluso. Confronta e scegli il pacchetto perfetto per le tue esigenze di comunicazione.
Internet Casa
Trova l'offerta internet ideale per la tua casa. Confronta le opzioni disponibili e naviga senza interruzioni.
Guide sulla Telefonia Mobile


















