logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Offerte gas di settembre 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato

9 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

coppia donne scelta fornitore energia

Settembre 2025 si presenta come un periodo critico per le famiglie italiane, tra rincari dei beni di prima necessità e l’avvicinarsi della stagione fredda che aumenterà i consumi energetici. Secondo il Codacons, tra settembre e dicembre ogni nucleo familiare con genitori e due figli dovrà sostenere una spesa extra di circa 400 euro rispetto allo scorso anno, con incrementi particolarmente marcati sulle bollette di luce e gas (+15%), oltre a trasporti, istruzione e generi alimentari.

In questo scenario, confrontare con attenzione le tariffe del gas diventa essenziale per ottimizzare la spesa domestica e individuare soluzioni adatte al proprio budget. Per questo, abbiamo analizzato nel dettaglio e confrontato tra loro quattro offerte gas, sia a prezzo fisso che indicizzato, per aiutarti a scegliere la soluzione più conveniente per la tua casa e le tue esigenze energetiche.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Offerta Easy Trend - Gas di Metamer

La proposta Easy Trend - Gas di Metamer si distingue per il bonus fedeltà di 50€ riservato al primo anno di fornitura, un incentivo concreto per chi desidera risparmiare subito. Il prezzo mensile è di 128,67€, con una tariffa indicizzata che segue l’andamento del PSV (Punto di Scambio Virtuale) maggiorato di 0,03€ per ogni Smc consumato. La quota fissa mensile è di 10€, già inclusa nel prezzo, e il pagamento avviene tramite RID, garantendo comodità e puntualità.

Punti di forza

  • Bonus fedeltà di 50€ il primo anno
  • Prezzo indicizzato competitivo (PSV + 0,03€)
  • Tariffa monoraria semplice da comprendere
  • Pagamento automatico tramite RID

Questa offerta è ideale per chi cerca una tariffa dinamica che possa beneficiare di eventuali ribassi del mercato e desidera un incentivo economico iniziale. 

Offerta Iren Prima Scelta Gas

La proposta di Iren si basa su un prezzo fisso di 0,3900€ per Smc, con una quota fissa mensile di 10€. Il prezzo mensile stimato è di 128,65€, praticamente allineato a quello di Metamer, ma con la sicurezza di una tariffa bloccata per tutta la durata del contratto. Anche in questo caso, il pagamento avviene tramite RID.

Punti di forza

  • Prezzo fisso per tutta la durata del contratto
  • Nessuna sorpresa in bolletta dovuta a oscillazioni di mercato
  • Tariffa monoraria trasparente
  • Pagamento tramite RID

Questa soluzione è perfetta per chi preferisce la tranquillità di un prezzo invariabile, senza doversi preoccupare delle fluttuazioni del mercato energetico.

Offerta Dynamic Gas di Edison

Edison propone una tariffa indicizzata, con un prezzo mensile di 133,41€. Il costo per Smc è pari a PSV + 0,085€, leggermente superiore rispetto a Metamer, ma con una quota fissa più bassa: 8,25€ al mese. Un elemento distintivo è la possibilità di scegliere tra pagamento tramite RID o bollettino, offrendo maggiore flessibilità.

Punti di forza

  • Tariffa indicizzata (PSV + 0,085€)
  • Quota fissa mensile contenuta (8,25€)
  • Possibilità di pagamento sia tramite RID che bollettino

Questa offerta è adatta a chi desidera una tariffa variabile e la libertà di scegliere la modalità di pagamento più comoda.

Offerta VIVIsemplice Gas di Vivi Energia

Questa offerta di Vivi Energia presenta un prezzo fisso di 0,4160€ per Smc e una quota fissa di 8€ al mese, per un totale mensile di 129,96€. Anche qui la tariffa è monoraria e il pagamento avviene tramite RID. La proposta si rivolge a chi cerca stabilità e semplicità nella gestione delle proprie utenze.

Punti di forza

  • Prezzo fisso garantito
  • Quota fissa mensile tra le più basse
  • Tariffa monoraria chiara
  • Pagamento tramite RID

Questa soluzione è ideale per chi vuole una tariffa senza sorprese e con costi fissi contenuti.

Confronto delle offerte gas di settembre 2025

Gestore Nome Offerta Prezzo Mensile Tipologia Contratto Prezzo/Smc Quota Fissa Mensile Pagamento Bonus/Note
Metamer Easy Trend - Gas 128,67€ Prezzo indicizzato PSV + 0,03 € 10 € RID Bonus fedeltà 50€ primo anno
Iren Iren Prima Scelta Gas 128,65€ Prezzo fisso 0,3900 € 10 € RID Prezzo bloccato
Edison Dynamic Gas 133,41€ Prezzo indicizzato PSV + 0,085 € 8,25 € RID, Bollettino Pagamento anche con bollettino
Vivi Energia VIVIsemplice Gas 129,96€ Prezzo fisso 0,4160 € 8 € RID Tariffa esclusiva

Questa tabella ti permette di confrontare rapidamente le principali caratteristiche delle offerte gas di settembre 2025, facilitando la scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze. Considera attentamente ogni voce, dal tipo di tariffa alla presenza di bonus, per individuare l’offerta più conveniente per la tua casa.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
al mese
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
al mese
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
al mese
42,48€
Quota gas:: € 14,56
Quota luce:: € 27,92
€ 509,72/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
42,48€
Quota gas:: € 14,56
Quota luce:: € 27,92
€ 509,72/anno
al mese
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

al mese
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
al mese
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1090
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?
La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.