logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Offerte luce e gas settembre 2025: Edison, Octopus e Wekiwi a confronto per risparmiare in bolletta

2 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

casa modernizzata conversazione energia sostenibile

Con l’arrivo di settembre, i consumi di luce e gas iniziano a crescere in vista dei mesi più freddi. Un momento ideale per fare il punto sulle proprie forniture energetiche e capire se la tariffa attuale è davvero la più adatta, sia alle proprie esigenze che al proprio portafoglio.

Il mercato propone decine di soluzioni diverse: contratti a prezzo fisso o indicizzato, con quote fisse più o meno alte e modalità di pagamento che possono incidere sulla praticità di gestione. Orientarsi non è semplice, ma il confronto tra le offerte è la chiave per evitare spese inutili e cogliere le migliori opportunità di risparmio.

Per aiutarti a scegliere con consapevolezza, abbiamo analizzato tre delle proposte dual fuel più interessanti di settembre 2025, mettendo a confronto le offerte di Edison, Octopus Energy e Wekiwi, così da aiutarti ad individuare con maggiore chiarezza quale opzione possa essere davvero la più vantaggiosa per la tua casa.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Edison Dynamic Luce e Gas: flessibilità con prezzo indicizzato

Questa offerta punta sulla variabilità: il prezzo segue l’andamento del mercato all’ingrosso. La flessibilità della proposta Edison è garantita anche dalle modalità di pagamento: oltre al RID, è possibile procedere mediante bollettino postale.

  • Prezzo mensile stimato: 120,16 €
  • Prezzo/kWh: PUN + 0,0190 €
  • Prezzo/Smc: PSV + 0,075 €
  • Quota fissa: 8,25 €/mese per luce e gas
  • Pagamento: RID o bollettino postale

Per chi è indicata l'offerta Edison?

Dynamic Luce e Gas è adatta a chi preferisce seguire l’andamento del mercato e non teme qualche oscillazione mensile in cambio di possibili ribassi.

Octopus Fissa 12M Luce e Gas: stabilità per 12 mesi

Con Octopus Energy la parola d’ordine è stabilità. Prezzo bloccato per un anno, così da pianificare la spesa senza sorprese, anche in caso di aumenti invernali.

  • Prezzo mensile stimato: 117,33 €
  • Prezzo/kWh: 1,089 €
  • Prezzo/Smc: 3,900 €
  • Quota fissa: 7,00 €/mese (la più bassa tra le tre)
  • Pagamento: RID

Vantaggi

La soluzione Octopus Energy consente di dormire sonni tranquilli, con una tariffa stabile anche in periodi di mercato volatile.

Wekiwi Offerta Standard: indicizzato con sovrapprezzo minimo

Anche Wekiwi propone un prezzo variabile, ma con sovrapprezzo sul PUN leggermente inferiore a quello di Edison. La quota fissa è più alta, ma può risultare conveniente se il mercato resta su livelli contenuti.

  • Prezzo mensile stimato: 121,09 €
  • Prezzo/kWh: PUN + 0,0187 €
  • Prezzo/Smc: PSV + 0,099 €
  • Quota fissa: 10,00 €/mese
  • Pagamento: RID

A chi è consigliata

Per chi accetta la variabilità ma vuole minimizzare il margine aggiunto al prezzo dell’energia elettrica.

Offerte luce e gas di settembre 2025 a confronto

Gestore Offerta Prezzo Mensile Prezzo/kWh Prezzo/Smc Quota Fissa Luce+Gas Tipologia contratto Pagamento
Edison Dynamic Luce e Gas 120,16 € PUN + 0,0190 € PSV + 0,075 € 8,25 € Prezzo indicizzato RID, Bollettino postale
Octopus Octopus Fissa 12M Luce e Gas 117,33 € 1,089 € (fisso) 3,900 € (fisso) 7,00 € Prezzo fisso RID
Wekiwi Offerta Standard - prezzo variabile 121,09 € PUN + 0,0187 € PSV + 0,099 € 10,00 € Prezzo indicizzato RID

Come scegliere l’offerta giusta

La scelta dipende dalle proprie abitudini e priorità.

  • Prezzo fisso → ideale per chi teme aumenti e vuole la tranquillità di una spesa prevedibile.
  • Prezzo indicizzato → perfetto per chi accetta un po’ di rischio, con la possibilità di risparmiare in caso di ribassi.
  • Quote fisse → contano molto: chi consuma poco dovrebbe preferire quelle più basse (Octopus vince qui).
  • Modalità di pagamento → se non vuoi vincolarti al RID, Edison è l’unica che consente anche bollettino postale.

Con i consumi che tenderanno a salire nei prossimi mesi, una scelta oculata ora può tradursi in decine, se non centinaia di euro di risparmio entro la fine dell’inverno.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
56,64€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,55
€ 679,66/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
al mese
56,64€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,55
€ 679,66/anno
al mese
45,56€
Quota gas:: € 15,51
Quota luce:: € 30,05
€ 546,72/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
45,56€
Quota gas:: € 15,51
Quota luce:: € 30,05
€ 546,72/anno
al mese
44,03€
Quota gas:: € 15,72
Quota luce:: € 28,32
€ 528,41/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

al mese
44,03€
Quota gas:: € 15,72
Quota luce:: € 28,32
€ 528,41/anno
al mese
45,29€
Quota gas:: € 16,85
Quota luce:: € 28,44
€ 543,52/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

al mese
45,29€
Quota gas:: € 16,85
Quota luce:: € 28,44
€ 543,52/anno
al mese
45,32€
Quota gas:: € 15,66
Quota luce:: € 29,66
€ 543,84/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

al mese
45,32€
Quota gas:: € 15,66
Quota luce:: € 29,66
€ 543,84/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.
pubblicato il 11 luglio 2025
Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte per luce e gas pensate per diversi tipi di famiglie. Si possono scegliere tariffe a prezzo fisso, che danno sicurezza e stabilità, oppure tariffe a prezzo variabile, che possono far risparmiare se i prezzi scendono.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.