logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

App ufficiale Wekiwi: gestisci la tua offerta luce e gas

Confronta Wekiwi con gli altri operatori del mercato!

Se sei alla ricerca di un modo pratico per gestire le tue forniture energetiche Wekiwi, l'App Wekiwi rappresenta una soluzione molto utile e comoda. Con questa applicazione, disponibile sia per dispositivi iOS che Android, puoi accedere a diverse sezioni utili per tenere sotto controllo le tue forniture energetiche.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come scaricare l'app

Per scaricare l'app Wekiwi, segui questi passaggi:

  • Apri lo store del tuo dispositivo mobile, se stai utilizzando un dispositivo Android, apri il Google Play Store; se stai utilizzando un dispositivo iOS, apri l'App Store di Apple.
  • Utilizza la barra di ricerca all'interno dello store e digita "Wekiwi".
  • Una volta visualizzata la pagina dell'app Wekiwi, fai clic sul pulsante di download o installazione, che di solito è contrassegnato con il simbolo di una freccia rivolta verso il basso o il testo "Download" o "Install".
  • Segui le istruzioni per completare il download e l'installazione dell'app sul tuo dispositivo.

Una volta installata, apri l'app Wekiwi e segui le istruzioni per accedere o registrarti per un nuovo account, se necessario.

Sezione “Il tuo profilo”

Un aspetto fondamentale dell'App Wekiwi è la sezione "Il tuo profilo". Qui puoi visualizzare tutti i dettagli del tuo contratto energetico, come il tipo di fornitura, la potenza attiva e i dati relativi alla tua utenza. Questa sezione ti permette di avere un quadro completo delle tue forniture energetiche in un unico posto.

Altre funzioni

Un'altra funzione utile dell'App Wekiwi è la sezione "Visualizza bollette". Qui puoi consultare tutte le bollette emesse da in modo semplice e veloce. Puoi visualizzare:

  • l'importo delle bollette;
  • la data di emissione;
  • la scadenza del pagamento.

Questa sezione ti permette di tenere traccia delle tue spese energetiche e di essere sempre informato sullo stato delle bollette.

Con l'App puoi anche inviare l'autolettura dei tuoi consumi energetici. La sezione "Invia autolettura" ti consente di inserire i dati relativi al tuo consumo mensile direttamente dall'App, permettendoti di tenere sotto controllo i tuoi consumi e di inviare le informazioni a Wekiwi in modo rapido e semplice.

Un'altra sezione importante è "Grafici consumi". Qui puoi monitorare i tuoi consumi energetici nel tempo attraverso grafici chiari e intuitivi. Questa funzione ti permette di capire meglio i tuoi consumi e di individuare eventuali sprechi energetici, consentendoti inoltre di ottimizzare l'utilizzo delle forniture energetiche e ridurre i costi.

Richiesta di assistenza

Se hai bisogno di assistenza o hai delle domande, l'App Wekiwi ti offre la sezione "Richiedi assistenza". Qui puoi contattare direttamente gli operatori per risolvere qualsiasi problema o ottenere le informazioni di cui hai bisogno. L'assistenza clienti è sempre pronta ad aiutarti e a fornirti tutte le risposte di cui hai bisogno.

Risorse utili

Inoltre, l'App offre anche altre sezioni interessanti come "Download". Qui puoi accedere a documenti e risorse utili per gestire al meglio le tue forniture energetiche. Se stai pensando di diventare cliente Wekiwi, l'App ti permette di scoprire le offerte disponibili nel campo dell'energia, del fotovoltaico e della mobilità elettrica.

I vantaggi

Per offrirti un'esperienza ancora migliore, l'App è costantemente aggiornata e migliorata. Il provider infatti si impegna a fornirti un'applicazione affidabile e facile da usare, che ti permetta di gestire le tue forniture energetiche in modo semplice e veloce.

Le offerte Wekiwi più vantaggiose

€/mese
34,40€
€ 412,84/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
34,40€
€ 412,84/anno
€/mese
35,33€
€ 423,97/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Energia prezzo variabile
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0000€
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
35,33€
€ 423,97/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.