logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Wekiwi autolettura: come comunicare il tuo consumo

Confronta Wekiwi con gli altri operatori del mercato!

L'autolettura della luce e del gas Wekiwi è un'operazione semplice ma fondamentale per i consumatori che desiderano ricevere bollette basate sui loro consumi reali. Di seguito, esploreremo nel dettaglio cos'è l'autolettura, come effettuarla correttamente e l'importanza di un consumo consapevole dell'energia.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Cos'è l'autolettura

L'autolettura è il processo mediante il quale i consumatori comunicano ai fornitori i dati del loro contatore di luce e gas. Questo consente ai fornitori di emettere bollette basate sui consumi reali anziché su stime approssimative.

A differenza delle bollette basate sui consumi stimati, l'autolettura evita la necessità di successive bollette di conguaglio, che rappresentano spese extra non preventivate per gli utenti.

Come effettuare l'autolettura del gas

L'autolettura del gas è un'operazione relativamente semplice che viene solitamente incentivata dalla maggior parte dei fornitori di gas. Per effettuare correttamente l'autolettura, è necessario leggere il contatore del gas e comunicare i valori corrispondenti al proprio fornitore. La procedura può essere leggermente diversa a seconda della tipologia di contatore.

  • Nei contatori tradizionali, è sufficiente leggere il numero che compare sui piccoli rulli colorati. I valori da comunicare sono quelli a sinistra della virgola, solitamente indicati su fondo nero. Le cifre decimali, invece, non vanno comunicate. Una volta concluso, dovrai comunicare l'autolettura a Wekiwi, procedendo dalla tua area clienti sul sito web o tramite l'app Wekiwi
  • Nei contatori elettronici più moderni, è possibile leggere i consumi recenti e il totale dei metri cubi di gas consumati. Tuttavia, l'autolettura rimane fondamentale anche con i contatori elettronici, poiché consente ai fornitori di avere dati aggiornati sul consumo di gas dei propri clienti. Anche in questo caso, sarà necessario comunicare l'autolettura alla compagnia attraverso uno dei modi descritti in precedenza.

Come effettuare l'autolettura della luce

Anche per l'autolettura della luce, è necessario individuare il contatore, che si trova spesso all'interno dell'abitazione, nel vano scala o nel locale contatori del condominio. Come per il gas, i contatori possono essere di due tipologie e prevedere un processo leggermente differente per la lettura. 

  • I contatori elettronici moderni hanno un display digitale che alterna diverse informazioni. Per visualizzare il consumo, premi il pulsante accanto al display fino a visualizzare la lettura effettiva. Annota i numeri visualizzati sul display, ignorando i decimali. Successivamente, accedi alla tua area clienti sul sito web di Wekiwi con le tue credenziali. Nella sezione riservata all'autolettura della luce, inserisci i dati raccolti. Anche in questo caso, l'autolettura può essere comunicata tramite l'app mobile di Wekiwi, seguendo le medesime istruzioni. Assicurati di inviare l'autolettura nel periodo specificato, così da garantire la correttezza dei dati e delle bollette successive.
  • Per i contatori tradizionali, ovvero meccanici, sarà necessario leggere direttamente i numeri riportati sui rulli. In questo caso, prendi nota delle cifre intere, escludendo le parti rosse o le cifre decimali. Successivamente, comunica l'autolettura alla compagnia seguendo le indicazioni fornite in precedenza.

Importanza di un consumo consapevole

Negli ultimi anni, c'è stato un aumento della consapevolezza dei consumatori riguardo a un consumo di gas ed elettricità sostenibile per l'ambiente e razionale dal punto di vista delle spese. Wekiwi, un'azienda giovane che si basa su questi principi, offre ai propri clienti un servizio chiaro e trasparente, incoraggiando un consumo consapevole e la gestione autonoma del proprio contratto.

Una delle iniziative di Wekiwi è la nuova Carica Mensile, un abbonamento responsabile che si adatta ai consumi effettivi dei clienti e permette di risparmiare sia per il consumatore che per il fornitore. Con l'autolettura del gas e della luce, i clienti hanno la possibilità di monitorare i propri consumi e avvicinarsi in modo più consapevole alla gestione dell'energia a loro disposizione.

Un altro vantaggio dell'autolettura è la possibilità di evitare spiacevoli sorprese legate a bollette di conguaglio. Quando la bolletta viene emessa solo sulla base di consumi stimati, è probabile che l'importo sia inferiore rispetto ai consumi effettivi. Tuttavia, a un certo punto dell'anno, l'utente si troverà a ricevere una bolletta molto più sostanziosa rispetto al solito, per recuperare le somme relative ai consumi realizzati in eccesso. Queste bollette di conguaglio possono rappresentare una spesa extra non preventivata e richiedere un budget in tempi brevi.

Nel caso in cui riscontrassi problemi con l'autolettura, o avessi bisogno di maggiori informazioni, il servizio clienti della compagnia è sempre pronto a fornire assistenza.

Le offerte Wekiwi più vantaggiose

€/mese
39,55€
€ 474,60/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

€/mese
39,55€
€ 474,60/anno
€/mese
39,55€
€ 474,60/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi - prima attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

€/mese
39,55€
€ 474,60/anno
€/mese
39,55€
€ 474,60/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi - subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

€/mese
39,55€
€ 474,60/anno
€/mese
41,45€
€ 497,34/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Energia prezzo variabile
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0187 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

€/mese
41,45€
€ 497,34/anno
€/mese
41,93€
€ 503,19/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Variabile - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0187 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

€/mese
41,93€
€ 503,19/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 28 luglio 2025
Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Le offerte Metamer luce e gas di luglio 2025: per te, 100€ di bonus!

Metamer propone per luglio 2025 due offerte luce e gas: Easy Trend, con prezzo che segue il mercato e possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ed Easy Fix, con prezzo fisso che garantisce stabilità e nessuna sorpresa in bolletta. Entrambe hanno tariffa monoraria, quota fissa mensile di 10€ per luce e gas, pagamento tramite RID e un bonus fedeltà di 100€ nel primo anno.
pubblicato il 11 luglio 2025
Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

Offerte luce e gas a partire da 43,19€ per luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte per luce e gas pensate per diversi tipi di famiglie. Si possono scegliere tariffe a prezzo fisso, che danno sicurezza e stabilità, oppure tariffe a prezzo variabile, che possono far risparmiare se i prezzi scendono.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 20 giugno 2025
Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

La revisione della caldaia a condensazione è obbligatoria per legge e va eseguita da un tecnico qualificato. Si effettua in genere una volta all’anno, con controlli aggiuntivi ogni 2 o 4 anni. Ignorare la manutenzione comporta sanzioni, maggiori consumi di gas e pericoli per la sicurezza domestica.
pubblicato il 20 giugno 2025
Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Il Bonus bolletta 2025 è un aiuto concreto per chi ha un reddito basso o una famiglia numerosa. Basta aggiornare l’ISEE per ricevere lo sconto direttamente in bolletta. Il governo ha previsto questa misura per sostenere le famiglie nei mesi in cui le spese per l’energia sono più alte.
pubblicato il 12 giugno 2025
Guida alle bollette seconda casa non residente

Guida alle bollette seconda casa non residente

Le bollette della seconda casa seguono regole diverse rispetto a quelle della prima abitazione, soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Vediamo come funzionano e come risparmiare.