logo BolletteCasa.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Wekiwi autolettura: come comunicare il tuo consumo

Confronta Wekiwi con gli altri operatori del mercato!

L'autolettura della luce e del gas Wekiwi è un'operazione semplice ma fondamentale per i consumatori che desiderano ricevere bollette basate sui loro consumi reali. Di seguito, esploreremo nel dettaglio cos'è l'autolettura, come effettuarla correttamente e l'importanza di un consumo consapevole dell'energia.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Cos'è l'autolettura

L'autolettura è il processo mediante il quale i consumatori comunicano ai fornitori i dati del loro contatore di luce e gas. Questo consente ai fornitori di emettere bollette basate sui consumi reali anziché su stime approssimative.

A differenza delle bollette basate sui consumi stimati, l'autolettura evita la necessità di successive bollette di conguaglio, che rappresentano spese extra non preventivate per gli utenti.

Come effettuare l'autolettura del gas

L'autolettura del gas è un'operazione relativamente semplice che viene solitamente incentivata dalla maggior parte dei fornitori di gas. Per effettuare correttamente l'autolettura, è necessario leggere il contatore del gas e comunicare i valori corrispondenti al proprio fornitore. La procedura può essere leggermente diversa a seconda della tipologia di contatore.

  • Nei contatori tradizionali, è sufficiente leggere il numero che compare sui piccoli rulli colorati. I valori da comunicare sono quelli a sinistra della virgola, solitamente indicati su fondo nero. Le cifre decimali, invece, non vanno comunicate. Una volta concluso, dovrai comunicare l'autolettura a Wekiwi, procedendo dalla tua area clienti sul sito web o tramite l'app Wekiwi
  • Nei contatori elettronici più moderni, è possibile leggere i consumi recenti e il totale dei metri cubi di gas consumati. Tuttavia, l'autolettura rimane fondamentale anche con i contatori elettronici, poiché consente ai fornitori di avere dati aggiornati sul consumo di gas dei propri clienti. Anche in questo caso, sarà necessario comunicare l'autolettura alla compagnia attraverso uno dei modi descritti in precedenza.

Come effettuare l'autolettura della luce

Anche per l'autolettura della luce, è necessario individuare il contatore, che si trova spesso all'interno dell'abitazione, nel vano scala o nel locale contatori del condominio. Come per il gas, i contatori possono essere di due tipologie e prevedere un processo leggermente differente per la lettura. 

  • I contatori elettronici moderni hanno un display digitale che alterna diverse informazioni. Per visualizzare il consumo, premi il pulsante accanto al display fino a visualizzare la lettura effettiva. Annota i numeri visualizzati sul display, ignorando i decimali. Successivamente, accedi alla tua area clienti sul sito web di Wekiwi con le tue credenziali. Nella sezione riservata all'autolettura della luce, inserisci i dati raccolti. Anche in questo caso, l'autolettura può essere comunicata tramite l'app mobile di Wekiwi, seguendo le medesime istruzioni. Assicurati di inviare l'autolettura nel periodo specificato, così da garantire la correttezza dei dati e delle bollette successive.
  • Per i contatori tradizionali, ovvero meccanici, sarà necessario leggere direttamente i numeri riportati sui rulli. In questo caso, prendi nota delle cifre intere, escludendo le parti rosse o le cifre decimali. Successivamente, comunica l'autolettura alla compagnia seguendo le indicazioni fornite in precedenza.

Importanza di un consumo consapevole

Negli ultimi anni, c'è stato un aumento della consapevolezza dei consumatori riguardo a un consumo di gas ed elettricità sostenibile per l'ambiente e razionale dal punto di vista delle spese. Wekiwi, un'azienda giovane che si basa su questi principi, offre ai propri clienti un servizio chiaro e trasparente, incoraggiando un consumo consapevole e la gestione autonoma del proprio contratto.

Una delle iniziative di Wekiwi è la nuova Carica Mensile, un abbonamento responsabile che si adatta ai consumi effettivi dei clienti e permette di risparmiare sia per il consumatore che per il fornitore. Con l'autolettura del gas e della luce, i clienti hanno la possibilità di monitorare i propri consumi e avvicinarsi in modo più consapevole alla gestione dell'energia a loro disposizione.

Un altro vantaggio dell'autolettura è la possibilità di evitare spiacevoli sorprese legate a bollette di conguaglio. Quando la bolletta viene emessa solo sulla base di consumi stimati, è probabile che l'importo sia inferiore rispetto ai consumi effettivi. Tuttavia, a un certo punto dell'anno, l'utente si troverà a ricevere una bolletta molto più sostanziosa rispetto al solito, per recuperare le somme relative ai consumi realizzati in eccesso. Queste bollette di conguaglio possono rappresentare una spesa extra non preventivata e richiedere un budget in tempi brevi.

Nel caso in cui riscontrassi problemi con l'autolettura, o avessi bisogno di maggiori informazioni, il servizio clienti della compagnia è sempre pronto a fornire assistenza.

Le offerte Wekiwi più vantaggiose

€/mese
33,60€
€ 403,18/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0957
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
33,60€
€ 403,18/anno
€/mese
35,31€
€ 423,77/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Energia prezzo variabile
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0000€
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
35,31€
€ 423,77/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Fornitori Luce e Gas a confronto

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • plenitude
  • optima
  • sorgenia

Ultime notizie su Energia Luce e Gas

pubblicato il 30 settembre 2025
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
3 offerte luce da 4,5 kW a confronto
Hai un contatore da 4,5 kW? Scopri 3 offerte luce a prezzo fisso e variabile di Iren, Alperia ed Edison a confronto.
pubblicato il 23 settembre 2025
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
Offerte luce settembre 2025: 3 tariffe contro i rincari autunnali
A settembre 2025 le famiglie italiane devono fare i conti con nuovi rincari nelle bollette luce e gas. Per contrastare l’aumento dei prezzi, scegliere un contratto a prezzo fisso può essere la soluzione ideale. Ecco le offerte più convenienti di Alperia, Eni Plenitude e Hera, con simulazioni basate sul consumo medio di una famiglia di quattro persone a Milano.

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 16 ottobre 2025
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
Bolletta luce mensile o bimestrale: differenze e come scegliere
La fatturazione dell’energia può essere mensile o bimestrale, a seconda del tipo di contratto e delle regole ARERA. La bolletta mensile consente un controllo più costante dei consumi e una migliore distribuzione delle spese, mentre la bimestrale riduce il numero di scadenze ma concentra importi più elevati.
pubblicato il 10 settembre 2025
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Canone Rai: funzionamento dell'addebito automatico e come pagarlo fuori bolletta
Il canone Rai viene addebitato automaticamente nella bolletta elettrica delle utenze domestiche residenti, suddiviso in 10 rate mensili da gennaio a ottobre. Chi non rientra in questa categoria, come possessori di seconde case, affittuari con utenza intestata al proprietario o attività commerciali, deve pagare il canone tramite bollettino postale o modello F24.