Aria condizionata, quanto mi costi! 3 offerte luce da attivare a luglio 2025 per risparmiare in bolletta
2 lug 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

Le temperature torride di questi giorni stanno facendo lievitare le bollette, complice l’uso intensivo di condizionatori e altri elettrodomestici indispensabili per affrontare il caldo estivo. Come correre ai ripari? Un primo passo utile è verificare se è possibile approfittare di offerte luce più vantaggiose rispetto a quella che si ha attiva: cambiare tariffa può tradursi in un risparmio concreto, senza rinunciare al comfort.
Ecco 3 offerte luce convenienti da attivare a luglio 2025 per tenere sotto controllo i consumi e mantenere la casa fresca.
3 offerte luce convenienti di luglio 2025
Gestore | Nome Offerta | Prezzo Mensile | Tipologia Contratto | Tipo Tariffa | Prezzo/kWh | Quota Fissa Mensile | Pagamento |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Wekiwi | Energia a Prezzo Fisso | 48,74€ | Prezzo fisso | Monoraria | 0,1320€ | 10€ | RID |
Edison | Dynamic Luce | 50,91€ | Prezzo indicizzato | Monoraria | PUN + 0,1170€ | 8,25€ | RID, Bollettino postale |
Gruppo Hera | Più Controllo Flat Easy Luce | 52,07€ | Prezzo fisso | Monoraria | 0,1455€ | 10€ | RID, Bollettino postale |
Offerta Wekiwi: Energia a Prezzo Fisso
Wekiwi propone la tariffa “Energia a Prezzo Fisso”, ideale per chi desidera la tranquillità di un prezzo bloccato per tutta la durata del contratto. Il costo mensile è di 48,74€, con una tariffa monoraria che applica lo stesso prezzo per ogni kWh consumato, senza distinzioni tra fasce orarie.
- Prezzo/kWh: 0,1320€
- Quota fissa mensile: 10€
- Tipologia contratto: Prezzo fisso
- Tipo di tariffa: Monoraria
- Pagamento: RID (addebito diretto su conto corrente)
Questa offerta si rivolge a chi vuole evitare sorprese in bolletta e preferisce pianificare la spesa energetica con certezza. La tariffa monoraria è particolarmente vantaggiosa per chi consuma energia in modo uniforme durante tutta la giornata, senza la possibilità di concentrare i consumi in fasce orarie specifiche.
Offerta Edison: Dynamic Luce
Edison propone “Dynamic Luce”, una soluzione con prezzo indicizzato che segue l’andamento del mercato all’ingrosso dell’energia elettrica (PUN). Il prezzo mensile stimato è di 50,91€, con una tariffa monoraria e una quota fissa di 8,25€ al mese.
- Prezzo/kWh: PUN + 0,1170€
- Quota fissa mensile: 8,25€
- Tipologia contratto: Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa: Monoraria
- Pagamento: RID, Bollettino postale
La caratteristica principale di questa offerta è la possibilità di beneficiare di eventuali ribassi del prezzo dell’energia sul mercato. Tuttavia, bisogna considerare che il prezzo può anche aumentare in caso di rialzi del PUN. La doppia modalità di pagamento (RID o bollettino postale) offre maggiore flessibilità e si adatta alle diverse esigenze degli utenti.
Offerta Gruppo Hera: Più Controllo Flat Easy Luce
Il Gruppo Hera presenta “Più Controllo Flat Easy Luce”, una tariffa a prezzo fisso pensata per chi desidera semplicità e trasparenza. Il prezzo mensile è di 52,07€, con una tariffa monoraria e una quota fissa di 10€ al mese.
- Prezzo/kWh: 0,1455€
- Quota fissa mensile: 10€
- Tipologia contratto: Prezzo fisso
- Tipo di tariffa: Monoraria
- Pagamento: RID, Bollettino postale
Questa offerta si rivolge a chi preferisce evitare sorprese in bolletta, grazie al prezzo bloccato per tutta la durata del contratto. Anche in questo caso, la tariffa monoraria è adatta a chi non può concentrare i consumi in fasce orarie specifiche.
Come scegliere la migliore offerta luce di luglio 2025
Prezzo fisso o indicizzato: quale conviene?
La scelta tra prezzo fisso e prezzo indicizzato dipende dalle proprie abitudini e dalla propensione al rischio. Il prezzo fisso garantisce stabilità e permette di pianificare la spesa energetica, mentre il prezzo indicizzato può offrire risparmi in caso di ribassi del mercato, ma espone anche al rischio di aumenti.
Tariffa monoraria: vantaggi
Tutte le offerte analizzate propongono una tariffa monoraria, che prevede lo stesso prezzo per ogni kWh consumato, a qualsiasi ora del giorno o della notte. Questa soluzione è perfetta per chi ha consumi distribuiti durante tutta la giornata, in particolare per chi utilizza i condizionatori durante il giorno, e non può concentrare l’uso degli elettrodomestici nelle fasce orarie serali o nei weekend.
Quota fissa mensile e modalità di pagamento
Oltre al prezzo dell’energia, è importante considerare la quota fissa mensile, che può incidere in modo significativo sul costo totale della bolletta. La possibilità di scegliere tra RID e bollettino postale può fare la differenza per molti utenti: il RID è comodo e permette di non dimenticare mai una scadenza, mentre il bollettino postale offre maggiore controllo sui pagamenti.
Consigli per risparmiare sulla bolletta luce
- Analizza i tuoi consumi: se hai consumi costanti, la tariffa monoraria può essere la scelta migliore.
- Verifica la durata del prezzo bloccato: in caso di offerte a prezzo fisso, controlla per quanto tempo il prezzo rimane invariato.
- Confronta sempre le offerte: valuta non solo il prezzo/kWh, ma anche la quota fissa e le condizioni contrattuali.
Confronta le migliori offerte del mese

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0350 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Prezzo Fisso 12 Mesi
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,5200
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1320
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta tutti gli operatori
Ultime notizie su Energia Luce e Gas

Offerte luce e gas Argos: a giugno, 90€ di bonus

Le offerte luce e gas più convenienti di giugno 2025: confronto tra 6 tariffe a prezzo fisso e indicizzato

Offerte Pulsee luce e gas di giugno 2025: per te, sconto di 100€/anno

Offerte gas giugno 2025: Edison, Wekiwi e Argos a confronto

Offerte luce a confronto: le proposte del Mercato Libero a giugno 2025

Le offerte luce e gas di Wekiwi per risparmiare a Giugno 2025

Offerte Eni Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

3 offerte luce per risparmiare in bolletta a fine maggio 2025
Guide al mondo dell'Energia

Revisione della caldaia a condensazione: ogni quanto farla?

Bonus bolletta 2025: come richiederlo? Requisiti e tempistiche

Quanto consuma una lavastoviglie? Come effettuare il calcolo e risparmiare

Guida alle bollette seconda casa non residente
