
Saily: offerte eSIM per viaggare in sicurezza
Saily è un innovativo servizio di eSIM (SIM virtuale) creato dal team di NordVPN e progettato soprattutto per chi viaggia. Nel settore della telefonia mobile, rappresenta una soluzione per la connettività che elimina la necessità di schede SIM fisiche e i costi elevati del roaming tradizionale. Saily rende l'accesso a Internet semplice e flessibile, operando digitalmente tramite un'applicazione dedicata su dispositivi compatibili.
Cos'è Saily?
Saily è una compagnia specializzata nella fornitura di eSIM, ovvero SIM virtuali che permettono di accedere a Internet senza dover inserire una scheda fisica nel dispositivo. La tecnologia eSIM rappresenta una soluzione innovativa per chi viaggia spesso, perché elimina la necessità di acquistare SIM locali o di cambiare la propria SIM principale. Saily consente di attivare la connessione dati tramite un’applicazione dedicata, direttamente da:
- smartphone;
- tablet;
- smartwatch;
- computer.
La eSIM di Saily funziona in oltre 200 Paesi, offrendo una copertura globale che risponde alle esigenze di chi si sposta frequentemente per lavoro, studio o vacanza. Come anticipato, l’attivazione è completamente digitale: non è necessario attendere spedizioni o recarsi in negozio. Questo la rende una soluzione immediata e pratica per chi desidera essere connesso fin dal primo momento in cui arriva a destinazione.
Un altro vantaggio della eSIM Saily è la possibilità di mantenere attiva la propria SIM principale. In questo modo, si possono continuare a ricevere chiamate e SMS sul proprio numero abituale, mentre la eSIM gestisce la connessione dati. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi non vuole perdere la reperibilità durante i viaggi internazionali.
Le offerte Saily: quanto costa
Saily propone una gamma di offerte pensate per adattarsi alle diverse esigenze dei viaggiatori. I piani dati sono flessibili e variano in base a:
- quantità di giga disponibili;
- durata della validità;
- destinazione.
Infatti, è possibile scegliere tra pacchetti che vanno da 1 a 20 GB (a seconda della Regione/Paese), con opzioni di durata di 7 o 30 giorni. Questa flessibilità permette di selezionare il piano più adatto in base alla durata del viaggio e all’intensità di utilizzo prevista.
Offerte Saily per Regione
Regione | Offerta consigliata da Saily | Prezzo | Offerta base | Prezzo |
---|---|---|---|---|
Europa | Dati illimitati per 10 giorni | US$47,49 (~40,61€) | 1 GB per 7 giorni | US$4,99 (~4,27€) |
Asia e Oceania | 10 GB per 30 giorni | US$34,19 (~29,21€) | 1 GB per 7 giorni | US$4,99 (~4,27€) |
Nord America | 5 GB per 30 giorni | US$23,99 (~20,52€) | 1 GB per 7 giorni | US$5,99 (~5,12€) |
Globale | 5 GB per 60 giorni | US$33,99 (~29,05€) | 1 GB per 7 giorni | US$8,99 (~7,69€) |
Offerte Saily per Paese
Paese | Offerta consigliata da Sailt | Prezzo | Offerta base | Prezzo |
---|---|---|---|---|
Giappone | 10 GB per 30 giorni | US$17,09 (~14,58€) | 1 GB per 7 giorni | US$3,99 (~3,41€) |
Stati Uniti | 10 GB per 30 giorni | US$18,99 (~16,23€) | 1 GB per 7 giorni | US$4,49 (~3,41€) |
Regno Unito | 10 GB per 30 giorni | US$18,99 (~16,23€) | 1 GB per 7 giorni | US$4,49 (~3,83€) |
Cina | 10 GB per 30 giorni | US$25,64 (~21,88€) | 1 GB per 7 giorni | US$4,49 (~3,83€) |
Canada | 10 GB per 30 giorni | US$29,44 (~25,20€) | 1 GB per 7 giorni | US$5,29 (~4,52€) |
Tutti i prezzi sono trasparenti e non prevedono costi nascosti o abbonamenti ricorrenti, si paga solo per il traffico dati effettivamente acquistato.
Quando il traffico dati termina, è possibile effettuare una ricarica direttamente dall’app Saily, scegliendo il nuovo pacchetto desiderato. Questa modalità di gestione consente di avere sempre sotto controllo la spesa e di evitare sorprese in bolletta.
Saily è affidabile?
L’affidabilità di Saily è confermata dalle numerose recensioni positive lasciate dagli utenti che hanno utilizzato il servizio durante i loro viaggi. I punti di forza più frequentemente citati sono:
- la velocità della connessione;
- la semplicità di attivazione;
- la trasparenza delle offerte.
Un elemento distintivo di Saily è il servizio clienti, disponibile anche durante le ore notturne. Gli utenti segnalano una risposta rapida ed efficace in caso di problemi tecnici o domande sull’attivazione della eSIM. Questo supporto costante rappresenta un valore aggiunto, soprattutto per chi si trova all’estero e ha bisogno di assistenza immediata.
Come si usa Saily?
L’utilizzo di Saily è progettato per essere semplice e intuitivo, anche per chi non ha esperienza con le eSIM. Il processo di attivazione si svolge interamente online e richiede pochi passaggi:
- scarica l’app Saily: l’applicazione è disponibile per dispositivi iOS e Android. Una volta installata, è possibile creare un account o accedere con le proprie credenziali;
- scegli il piano dati: all’interno dell’app, seleziona il Paese di destinazione e il pacchetto dati più adatto alle tue esigenze. Puoi confrontare le diverse offerte in base a durata e quantità di giga;
- completa l’acquisto: procedi al pagamento direttamente dall’app. Se possiedi un codice sconto, inseriscilo per ottenere una riduzione sul prezzo finale;
- ricevi la eSIM digitale: dopo l’acquisto, riceverai le istruzioni per installare la eSIM sul tuo dispositivo. L’installazione avviene tramite QR code o configurazione manuale, a seconda del modello del dispositivo;
- attiva la eSIM: una volta arrivato nel Paese di destinazione, attiva la eSIM tramite l’app Saily. Da questo momento, potrai iniziare a navigare in Internet utilizzando il traffico dati acquistato.
Durante il viaggio, puoi monitorare il consumo dei dati direttamente dall’app e, se necessario, acquistare ulteriori pacchetti senza dover cambiare SIM o interrompere la connessione. Questa flessibilità rende Saily una soluzione ideale per chi desidera gestire in autonomia la propria connessione dati all’estero.
Verifica della compatibilità
Prima di acquistare una eSIM Saily, è consigliato verificare la compatibilità del proprio dispositivo. Non tutti gli smartphone, tablet o smartwatch supportano la tecnologia eSIM. Sul sito ufficiale di Saily è disponibile una lista aggiornata dei dispositivi compatibili. È inoltre importante controllare la copertura del servizio nel Paese di destinazione, per assicurarsi di poter usufruire della connessione dati senza interruzioni.
Quando devo attivare Saily?
La tempistica di attivazione della eSIM Saily è fondamentale per ottimizzare la durata del piano scelto. È consigliato attivare la eSIM solo una volta arrivati nel Paese di destinazione. In questo modo, il periodo di validità del pacchetto dati (7 o 30 giorni) inizierà a decorrere dal momento dell’attivazione, garantendo la massima efficienza nell’utilizzo dei giorni disponibili.
Per attivare la eSIM, è necessario avere una connessione Internet attiva, ad esempio tramite Wi-Fi dell’aeroporto, dell’hotel o di un locale pubblico. L’attivazione richiede pochi minuti e, una volta completata, la connessione dati sarà immediatamente disponibile. Se si attiva la eSIM prima della partenza, si rischia di perdere giorni di validità senza poter utilizzare il servizio nel Paese di interesse.
Ultime notizie e offerte per la Telefonia Mobile


Offerte telefonia mobile a settembre 2025: 3 piani sotto i 5 euro per restare sempre connesso

Offerte mobile di agosto 2025: giga in UE e prezzi al minimo storico

Offerte Very Mobile: 150 giga da 5,99€, 1° mese gratis e buono Amazon in regalo!

Uno mobile: super promo estiva da 4,99€ con 5G incluso
Guide sulla Telefonia Mobile

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Provisioning della sim non eseguito: a quali cause è dovuto e come risolvere questo errore

Operatori virtuali in Italia: cosa sono e perché sceglierli

Guida completa su come attivare una eSIM: istruzioni, compatibilità e soluzioni
